I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Sistemi finanziari

Facoltà Economia

Appunto
Appunti di sistemi finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gigante, dell’università degli Studi Bocconi - Unibocconi, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale e management. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. D. Vandone

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti del Corso di Economia degli intermediari finanziari tenuto dalla prof.ssa Daniela Vandone presso l'Università degli Studi di Milano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa, dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti estremamente approfonditi del corso di mercati e prodotti finanziari di A. Banfi. Il documento contiene tutto ciò che il professore tratta nelle lezioni e che ritiene estremamente importanti ai fini dell'esame. Studiando solo questi appunti voto preso 30
...continua

Esame Economia del settore bancario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Dia

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
3 / 5
Appunti completi di tutte le lezioni del professore, comprensivi di tutto quanto spiegato su: - Informazione imperfetta e mercato del credito - Il contratto di debito - Il razionamento del credito - Il ruolo degli intermediari finanziari - Imperfezioni informative e rapporti di credito - Intermediazione finanziaria e servizi di pagamento - La struttura competitiva del mercato del credito - Il microcredito - Struttura finanziaria ottimale e intermediazione finanziaria - Fragilità finanziaria e bank run - Le garanzie collaterali - La regolamentazione prudenziale - I vincoli patrimoniali - Leverage e rischio sistemico
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti presi benissimo della materia Economia degli Intermediari Finanziari, UNIVPM, anno accademico 2020/2021, unico oggetto di studio ai fini della prova d'esame e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mazzoli. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti delle lezioni del corso Economia delle aziende e dei mercati internazionali, tenuto dal prof. Alberto Mingardi (2020/2021). Libri di riferimento di Porter, Ricossa, Mingardi e Caroli. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof., dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di economia del mercato mobiliare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gaffuri, dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia e amministrazione delle imprese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Zanotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
5 / 5
160 pagine per prendere 30 E LODE in 25h di studio. Contiene appunti presi a lezione, slide, teoria dal libro "economia del mercato mobiliare" di Pierluigi Fabrizi, e infine esercizi svolti in aula. Argomenti principali: - criteri di valutazione e indicatori del rendimento dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori della liquidità dei titoli obbligazionari - criteri di valutazione e indicatori del rischio dei titoli obbligazionari - curva dei rendimenti per scadenze - criteri di valutazione e indicatori del rendimento e del rischio dei titoli azionari - teoria della selezione di portafoglio di Markowitz - strategie di gestione del portafoglio - valutazione delle performance - efficienza dei mercati - organizzazione e struttura dei mercati mobiliari - utilizzo di strumenti derivati nella gestione di portafoglio Materiale adatto sia per frequentanti che per non frequentanti. Se ti serve qualche altra informazione scrivimi pure. In bocca al lupo :)
...continua

Esame Economia dei mercati mobiliari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Cincinelli

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
3,5 / 5
Domande a crocette per passare con ottimi voti l'esame di economia mobiliare elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Cincinelli, dell'università degli Studi di Bergamo - Unibg. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Strategie di trading e copertura dei derivati

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Cuniberti

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Strategie di trading e copertura dei derivati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cuniberti, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in finanza aziendale e mercati finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Strategie di trading e copertura dei derivati

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Bongiovanni

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Strategie di trading e copertura dei derivati basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bongiovanni, dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di economia, Corso di laurea magistrale in finanza aziendale e mercati finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riussunto per l'esame di economia degli intermediari finanziari sull'argomento i crediti di firma. Argomenti trattati: La classifiazione La fideiussione La polizza di credito commerciale Le cambiali finanziarie Il certificato di investimento Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto di economia degli intermediari finanziari riguardante come argomento Gli strumenti di finanziamento del capitale circolante. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il fabbisogno Gli strumenti Il factoring Scarica il file dell'appunto in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto di economia degli intermediari finanziari riguardante la cartolarizzazione dei crediti. Gli argomenti trattati sono i seguenti: La struttura La finalità I costi Le attività sottostanti La legge 130/99 sulla cartolarizzazione dei crediti La synthetic securitisation
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto di economia degli intermediari finanziari riguardante la moneta. Argomenti trattatati sono i seguenti: La moneta Il baratto L'economia monetaria Gli aggregati monetari L'economia chiusa o aperta Il saldo finanziario Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto riguardante le forme di raccolta in economia le quali sono strumenti che richiedono un impegno di una determinata prestazione, sono nel passivo dello stato patrimoniale della banca ed espongono la banca al rischio di liquidità, cioè l’incapacità della banca di adempiere agli impegni stabiliti. Verranno anche trattati i diversi tipi di raccolta come i libretti di risparmio e i pronto contro termine (P/T).
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto sulle funzioni del sistema finanziario. Il sistema finanziario è l’insieme organizzato dei mercati, intermediari e strumenti finanziari. Rappresenta la struttura attraverso cui, in un’economia moderna, si svolge l’attività finanziaria, cioè la produzione e l’offerta dei servizi finanziari.
...continua
Riassunto riguardante la regolamentazione, vigilanza e politiche di controllo sul sistema finanziario. Argomenti trattati sono i seguenti: Politica monetaria: la Banca centrale europea (BCE) Fonti normative Le forme di vigilanza Autorità di vigilanza italiane Normativa italiana
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. P. Di Antonio

Università Università degli Studi di Teramo

Appunto
Riassunto per l'esame di economia degli intermediari finanziari riguardante la struttura finanziaria dell’economia, si parla dal baratto all'evoluzione della moneta, i circuiti reali e i circuiti monetari, fino a parlare del concetto di saldo finanziario.
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
Appunti di Economia degli strumenti finanziari e assicurativi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gibilaro, dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di economia, Corso di laurea in economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua