I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia degli intermediari finanziari

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Querci

Università Università degli studi di Genova

Esercitazione
5 / 5
Gli appunti caricati son stati presi durante l'anno accademico 2021/2022 tutti presi al computer in seguito allo studio delle lezioni. Quindi al suo interno sono comprese immagini e approfondimenti. Esercizi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Querci.
...continua

Esame Economia degli scambi internazionali

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Meschi

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esercitazione
4 / 5
Testo e simulazione di esame con esercizi svolti per l'esame di Economia degli scambi internazionali. Esercizi proposti dalla Professoressa Meschi per un'ottima preparazione all'esame. Scarica il file con le esercitazioni presenti in allegato in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Esercitazione
Il documento contiene il supporto didattico proposto dalla docente, professoressa Federico Domaneica, al suo corso di Economia degli Intermediari e dei Mercati Finanziari presso la facoltà di economia alla università ecampus. Al suo interno vi si trovano tutte le risposte aperte compilate. Maggio 2022.
...continua

Esame economia delle imprese di assicurazione e della previdenza

Facoltà Economia

Esercitazione
5 / 5
Il supporto didattico contiene tutti i quiz verificati e corretti di Economia delle Imprese di Assicurazione e della Previdenza tenuto dalla professoressa Federico Domenica presso Scienze economiche e statistiche alla università telematica e-campus, documento aggiornato in Aprile 2022. Sono presenti ampliamenti del pubblisher.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
3 / 5
Test completo con domande e risposte in ordine alfabetico per l'esame di economia degli intermediari finanziari basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Formica, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso, facoltà di economia aziendale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Metodi di ottimizzazione per l'economia e la finanza

Facoltà Economia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi svolti di tutti gli esami dal 2014 al 2020 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Scarlatti, dell'università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia aziendale

Dal corso del Prof. C. Formica

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Esercitazione
3,5 / 5
Appunti di economia degli intermediari finanziari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Formica, dell’università degli Studi Pegaso - Unipegaso, facoltà di economia aziendale, Corso di laurea in economia aziendale . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Prove svolte di economia del mercato mobiliare. Prof. ssa: Marina Damilano. Università: UNITO. Anno accademico: 2019/2020 Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia e strumenti finanziari e assicurativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Gibilaro

Università Università degli Studi di Bergamo

Esercitazione
3 / 5
Simulazione d'esame di Economia degli strumenti finanziari e assicurativi con soluzione. Argomenti principali dell'esame: - trasferimento del potere d'acquisto - cambi - strumenti di pagamento - strumenti di investimento (depositi bancari e postali) - strumenti di finanziamento creditizi a breve termine - strumenti di finanziamento a medio-lungo termine (mutuo, leasing) - crediti di firma - crediti al consumo - fabbisogno assicurativo e intermediazione assicurativa - offerta di prodotti assicurativi e determinazione del premio - prodotti rami vita - prodotti rami danni
...continua

Esame Economia delle aziende di credito

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Oriani

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Esercitazione
3 / 5
Utile strumento per verificare le proprie competenze in preparazione ad esami aventi ad oggetto la vigilanza bancaria. Schemi e tabelle per memorizzare la normativa. adatto alle facoltà di economia, scienze bancarie e giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Bolognesi

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
5 / 5
Esempio di un tipico esercizio lungo dell'esame di economia degli intermediari finanziari (Prof.ssa Bolognesi), Università degli studi di Udine - Economia aziendale (+ banca e finanza). Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Economia del settore bancario

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. E. Dia

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Esercitazione
3,5 / 5
Appunti di economia del settore bancario basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Dia dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di economia, Corso di laurea in economia delle banche, delle assicurazioni e degli intermediari finanziari. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Tecnica bancaria

Facoltà Economia richard goodwin

Dal corso del Prof. R. Bertelli

Università Università degli Studi di Siena

Esercitazione
5 / 5
Sono domande dei vecchi compiti riassunti in unico documento: sono divide tra prima e seconda parte e ci sono anche alcune domande nuove con più di una risposta. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bertelli dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato mobiliare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Damilano

Università Università degli studi di Torino

Esercitazione
3,5 / 5
Domande ed esercizi d'esame risolti in modo dettagliato e definizioni dei termini più richiesti all'esame (divisi tra azionario e obbligazionario). Esercizi completi su opzioni (call e put), futures, obbligazioni convertibili e cum warrant. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Esercitazione
3,5 / 5
Esercitazioni relative ai compiti svolti dell'esame di Economia degli intermediari finanziari tenuto dal professor Ferrari: esercizi sul bilancio (Stato patrimoniale, contro del risparmio e dell'investimento, conto finanziario) e domande a risposta aperta.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Esercitazione
4,3 / 5
Esercitazione 1 di Economia degli intermediari finanziari. REDAZIONE Stato patrimoniale con commento e calcolo di: risparmio lordo/netto, saldo finanziario, redazione e variazione nuovo stato patrimoniale. Calcoli e passaggi spiegati. Tabelle riepilogative.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Rossignoli

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4 / 5
Esercitazione di Economia degli intermediari finanziari per l'esame del professor Rossignoli, in cui sono presenti delle domande di un test: in cosa consiste l'analisi fondamentale del titolo azionario, l'analisi qualitativa dell'impresa, l'analisi quantitativa, la valutazione prezzo del titolo azionario.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Rossignoli

Università Università degli Studi di Milano

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di Economia degli intermediari finanziari, primo parziale per l'esame del professor Rossignoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il credito in natura, il credito mercantile, i finanziamenti in senso stretto, i costi di transazione, i contratti di finanziamento a titolo di capitale.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Esercitazione
4 / 5
Esercizio con simulazione della prova d'esame di Economia degli intermediari finanziari del corso del professor Carretta. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i tassi d'interesse su base annua, le commissioni carta di credito, le commissioni richieste per la fornitura dei servizi.
...continua

Esame Economia degli intermediari finanziari

Facoltà Economia

Esercitazione
3,5 / 5
L'appunto sugli incassi commerciali tratta di: servizi di incasso e modalità di classificazione degli stessi, descrizione della procedura RID, pagamento presso gli operatori di un bollettino di conto corrente, ricevute bancarie elettroniche, articolazione del processo produttivo delle procedure di incasso.
...continua