vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
TAF TA
29) Il più rischioso è un portafoglio composto da:
Azioni e obbligazioni con correlazione positiva più alta.
30) La banca A ha un’unica classe di rischio per tutta la clientela affidata, la banca B segmenta la clientela in diverse
classi di rischio. Data la seguente politica di pricing dei prestiti…?
I debitori di qualità migliore preferiranno la banca B.
31) Quale di questi fattori di rischio non è un rischio di mercato?
Rischio di defualt o di insolvenza.
32) Il rapporto margine d’interesse/totale attivo segnala…?
Il contributo dell’attività creditizia.
TECNICA BANCARIA: DOMANDE SECONDA PARTE
1) Le entrate monetarie derivano da…?
Variazione positiva di passività (ex-‐emissione o collocamento di obbligazioni); variazione negativa di attività; cessione
di attività reali; aumenti di capitale a pagamento; ricavi finanziari.
2) Le uscite monetarie derivano da…?
Variazioni negative di passività (ex prelievo, depositi, rimborso di obbligazioni); variazione positiva di attività; acquisto
di attività reali; imposte e tasse; costi finanziari e non; dividendi pagati.
3) Che cosa si intende per maturity ladder?
Scalettatura temporale predefinita e crescente dal presente immediato agli istanti temporali futuri.
4) Che cosa è la CCP (Cash Capital Position)?
Saldo fra attività monetizzabili e passività volatili di cui la banca potra disporre in un periodo futuro considerato ed
entro la scadenza. Interpretato come la somma algebrica dei flussi di cassa positivi e negativi. Impegni ad erogare le
linee di credito disponibili (di solito con segno +). AM-‐PV-‐I+L
5) Quando l’indice LCR è inferiore al 100% significa che?
La banca può essere liquida ma presenta criticità in situazioni di stress.
6) HFT?
Fair value.
7) Risultato di gestione/margine d’intermediazione?
Incidenza dei costi operativi.
8) ROE?
Indice di redditività che rapporta il risultato netto di esercizio al patrimonio in essere alla fine
dello stesso esercizio.
9) Quale di questi Trading Book è il più rischioso?
Un portafoglio composto da azioni ed obbligazioni con correlazione 0.8.
10) Margine d’intermediazione/margine di interesse?
Contributo delle attività non creditizie.
11) Totale attivo/patrimonio netto?
Incidenza leva finanziaria ed è sempre maggiore di 1.
12) ROE?
RN/RLxRL/RGxRG/MITxMIT/MIxMI/TAxTA/PAT
13) Repricing Gap?
Differenza tra la quantità di attività finanziaria sensibili e passività finanziarie sensibili di una banca.
14) In presenza di un repricing gap negativo cosa succede?
Un rialzo dei tassi di interesse conduce ad una diminuzione del margine di intermediazione (di interesse).
15) PDx EADx LDG?
EL (Probabile risposta).
16) Il requisito patrimoniale minimo che ogni banca è tenuta ad accantonare a fronte del rischio di credito?
È pari all’8% dell’attività della banca ponderata per (o e) il loro grado di rischio
17) Una banca presenta un repricing gap positivo..?
Se i tassi di interesse aumentano il margine di interesse della banca aumenta.
18) Completa la seguente “concatenazione” (dove: TA= Totale Attivo;TAF= Totale Attivo Finanziario; TPF= Totale
Passività Finanziarie; IA= Interessi Attivi;IP= interessi Passivi;MI= Margine di Interesse): [MI/TAF]=[IA/TAF]-‐
[IP/TPF]x...?
[TPF/TAF].
19) Quale dei seguenti rischi bancari è connesso all’attività di intermediazione mobiliare?
Rischio di interesse
20) La CCP (Cash Capital Position)... ?
E’ottenuta come differenza tra le attività monetizzabili e le passività volatili, sottraendo poi gli impieghi ad erogare e
sommando le linee di credito disponibili (ccp=AM-‐PV-‐I+L)
21) Criteri di valutazione FVTPL…?
Criterio di valutazione: Fair value.
Imputazione risultati: C.E.
22) Qual’ è il corretto criterio di valutazione delle attività AFS?
Criterio di valutazione: Fair value con impairment test.
Imputazione risultati: S.P. per i risultati delle valutazioni al fair value + C.E per quelli dell’impairment test.
23) Quale dei seguenti è un credito di firma?
Accettazione bancaria.
24) Qual è il corretto criterio di valutazione delle attività HFT?
Criterio di valutazione: Fair value.
Imputazione risultati: C.E.
25) Criteri di valutazione HTM…?
Criterio di valutazione: Costo ammortizzato con impairment test.
Imputazione risultati: C.E.
26) Criteri di valutazione LR?
Criterio di valutazione: Costo ammortizzato con impairment test.
Imputazione risultati: C.E.
27) Che cosa si intende per “impairment”?
La possibilità che il valore &nb