I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia degli ordinamenti giudiziari e amministrativi

Riassunto per l'esame di Storia degli Ordinamenti Giudiziari e Amministrativi, basato su appunti personali e studio autonomo del testo Storia del Diritto Amministrativo, Mannori, Sordi consigliato dalla docente Di Paolo. Diritto Amministrativo significa “ storia dei modi dell’esercizio dell’autorità”. Occorre subito evidenziare la sostanziale differenza tra la “parola” e la “cosa”. La parola “diritto amm.vo”, infatti è nata meno di 200 anni fa, in Francia, nell’età napoleonica in un trattato dedicato a tale ramo giuridico e ad opera di un giurista italiano Giandomenico Romagnosi (1814).
...continua