I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia applicata

Esame Economia applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Giovannetti

Università Università degli Studi di Firenze

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi per il corso di Economia applicata tenuto dalla professoressa Giorgia Giovannetti. Questa raccolta di esercizi può essere utile anche per gli studenti dei corsi in Economia e comprende esercizi relativi a: - equilibrio di mercato e profitto di una o più imprese - mercato in concorrenza perfetta: costo marginale, profitto massimo, curva d'offerta, prezzo d'equilibrio, quantità d'equilibrio ed elasticità della domanda - mercato in concorrenza monopolistica (monopolio): curva di domanda e offerta, prezzo di monopolio, elasticità di domanda e offerta e perdita di benessere sociale - oligopolio di Cournot e Bertrand: profitti delle imprese, prezzi, quantità totale, curve di reazione delle imprese e costi marginali - fusione di imprese - oligopolio di Stackelberg e cartello - domande di teoria relative a: differenza tra oligopolio alla Cournot e Bertrand, concorrenza perfetta e monopolistica, barriere all'entrata di un mercato, paradosso di Bertrand, sunk costs (costi sommersi), costi fissi e variabili, risposta ottima, indice di Lerner, equilibrio nel breve e lungo periodo, interazione strategica, curva di domanda ad angolo, mercato contestabile, oligopolio concentrato e differenziato, esternalità e surplus del consumatore e produttore - eccedenza e carenza - elasticità della domanda e dell'offerta - guerra di prezzi e collusione - investimenti: valore attuale netto (VAN) e cash-flow - teoria dei giochi: strategie dominanti e dominate
...continua

Esame Economia applicata

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Giovannetti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti per il corso di economia applicata tenuto dalla professoressa Giorgia Giovannetti relativi a: - costi di produzione di un'impresa: costi totali, fissi, variabili, costo medio e costo opportunità e ricavo totale - prezzo di mercato, profitto di una impresa e profitto massimo - ricavo marginale e costo marginale - curva dei costi nel breve e lungo periodo - economie e diseconomie di scala - forme di mercato: concorrenza perfetta, monopolistica, monopolio ed oligopolio - descrizione delle forme di mercato principali - collusione e cartello - scala minima efficiente - economia del benessere: efficienza produttiva, economica e allocativa - beneficio marginale sociale e costo marginale sociale - criterio di Pareto e Pareto-ottimalità - esternalità positive e negative - Cournot, Bertrand e Stackelberg - teoria dei giochi: giocatori, strategie e payoffs del gioco - tipologie di giochi: cooperativi e non, ad informazione completa ed incompleta, a somma zero, statici e dinamici e ripetuti - equilibrio di un gioco e strategie dominanti e metodo dell'equilibrio di Nash - analisi costi benefici: VAN, TIR e principali caratteristiche
...continua