I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Economia applicata

Paniere completo con risposte chiuse di economia applicata basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Laino, dell'università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di economia, corso di Laurea in Economia e Commercio.
...continua
Tesi di laurea magistrale che affronta, a livello macro, la tematica dell'impatto che la Quarta Rivoluzione e tutte le tecnologie ad essa collegate avranno sul mercato del lavoro attuale e futuro, in termini di perdita di posti di lavoro, occupazione, salari, sulle competenze richieste e in generale sulla vita delle persone. Verranno inoltre sviluppate le azioni da intraprendere per adattarsi a questa nuova era lavorativa. E' stata analizzata la letteratura nazionale e internazionale più autorevole al fine di sviluppare un punto di vista proprio in rivisitazione della letteratura esistente e un’immagine prospettica per cercare di fornire possibili strategie di adattamento all’era dei robot. - Il primo capitolo dell’elaborato è denominato “Il lavoro nell’industria 4.0”. In questa prima parte, dopo aver presentato una breve tassonomia delle tecnologie della Quarta Rivoluzione Industriale, si è voluto fare un breve resoconto della situazione attuale del mondo del lavoro nell’epoca dei robot: cosa è già cambiato, cosa sta cambiando, quali sono i più evidenti trend sull’influenza delle tecnologie sul mercato del lavoro. Questo però non solo in un ottica presente ma anche previsionale futura. -Ottica futura che verrà trattata ampiamente nel secondo capitolo dell’elaborato. Questa parte evidenzierà uno scenario diviso tra chi vede un futuro roseo per tutti i parametri qualitativi e quantitativi del mercato del lavoro e chi vede uno scenario futuro preoccupante e di significativi cambiamenti. Questa carrellata di proiezioni, evidenze, studi e indagini servirà per giungere a delle conclusioni e per fornire una sintesi delle evidenze mostrate, intrecciando le molteplici evidenze tra loro al fine di avvicinarsi ad una propria interpretazione, frutto del confronto tra i tecno pessimisti e i tecno ottimisti. -Questa interpretazione lascia spazio a margini di preoccupazione e spingerà la discussione, nel terzo capitolo, denominata “Come adattarsi al cambiamento”. In questo terzo capitolo, ci si pone l’obiettivo di dimostrare che nei fatti la tecnologia non è che il risultato dell’uomo e non deve prevalere sull’uomo, ma lo deve completare e potenziare. In tal contesto verranno presentate le abilità che differenziano maggiormente l’uomo dalla macchina e infine verrà evidenziata la necessità di un cambiamento culturale e nei sistemi formativi. In questo senso, la creatività e lo sviluppo di un’istruzione che stimoli tale creatività assumerà, come vedremo, un ruolo fondamentale.
...continua

Esame Economia della localizzazione e degli investimenti nel settore delle costruzioni

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Perucca

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti basati sulle lezioni del Prof. Perucca di "Economia della Localizzazione e degli Investimenti nel settore delle costruzioni" - Principi contabili; Società di persone e di capitali (SRL, SAS, SRL..); SP (Stato Pastrimoniale), CE (Conto Economico); Come preparare un bilancio; Gli undici principi contabili che regolano SP e CE. CE a costo del venduto; CE a margine di contribuzione.
...continua

Esame Economia applicata

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. A. Innocenti

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Economia Applicata - prof Innocenti UNISI - Libri consigliati: Pensieri lenti e veloci - Kahneman; Economisti in laboratorio - Eber e Willinger; Economia cognitiva- Innocenti; La spinta gentile - Thaler e Sunstein. Argomenti trattati: teoria dei giochi, esperimenti e realtà virtuale, economia cognitiva e neuroeconomia, kahneman: i due sistemi, il meccanismo associativo, wysiati e rischio, bias e euristiche, prospect theory, contabilità mentale, emozioni, equità, ultimatum e trust game, fiducia.
...continua
Riassunto e appunti personali completi e dettagliati per esame di economia applicata/sperimentale prof. A. Innocenti Unisi dispi - dispoc : teorie e esperimenti principali presi in esame, schemi e grafici. Definizione sistema 1 e 2 e le loro caratteristiche; il meccanismo associativo, fluidità e tensione cognitiva; euristiche, saltare alle conclusioni e Wysiati; giudizi, ancore e scienza della disponibilità; emozioni e rischio; prospect theory; effetto dotazione e frame; i due sé e il bene esperito.
...continua

Esame Regional Economics + Land Rent theory

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. R. Capello

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Regional Economics + Land Rent theory, parte 1, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Capello dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura, Corso di laurea magistrale in gestione del costruito. Scarica il file in formato PDF! Voto 28.
...continua

Esame Regional Economics + Land Rent theory

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. R. Capello

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Regional Economics + Land Rent theory basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Capello dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Ingegneria edile - Architettura, Corso di laurea magistrale in gestione del costruito. Scarica il file in formato PDF! Voto 28.
...continua
Riassunto per l'esame di economia regionale e della prof. Cantabene, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Economia Regionale, Capello, dell'università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Economia applicata all'integrazione europea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
4,5 / 5
documento completo di appunti ed integrazioni basate sul libro di corso. Appunti di economia applicata all'integrazione europea. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colangelo dell’università degli Studi Cattolica del Sacro Cuore - Milano Unicatt. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia del mercato elettrico

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Coppo

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Domande risolte di vecchi parziali e appelli. Sono inoltre presenti risposte ad altre possibili domande, utili per avere un quadro completo degli argomenti affrontati in aula. In altre parole, qui c'è tutto l'essenziale da sapere per l'esame di Economia del mercato elettrico! Appunti di economia del mercato elettrico sulle domande d'esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lorenzoni dell’università degli Studi di Padova - Unipd, della facoltà di Ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia applicata all'integrazione europea

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. G. Colangelo

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunto
Appunti personali presi durante le lezioni del primo semestre del corso di Economia dell'integrazione europea del prof. Colangelo, Università Cattolica del Sacro Cuore, A.A. 2017-2018. Esito esame: 28/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colangelo.
...continua

Esame Biotecnologie cellulari

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Bernardini

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Biotecnologie cellulari basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bernardini dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia delle biotecnologie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Fontana

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di economia delle biotecnologie basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Fontana dell’università degli Studi Insubria Como Varese - Uninsubria, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali - Varese. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti delle lezioni di Economia della Globalizzazione presso l'università di Siena. prof. Screpanti. Votazione esame 30, con i soli appunti. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Screpanti dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia applicata

Facoltà Economia

Appunto
5 / 5
Contenuti: - Innovazione e pensiero economico - Ricerca e sviluppo nell’analisi neoclassica ed evolutiva - Modelli evolutivi - Caratteri dell’impresa innovativa - Diffusione dell’innovazione - Localizzazione dell’innovazione - Crescita e innovazione Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia applicata

Facoltà Economia

Appunto
3,5 / 5
Appunti di economia applicatabasati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della professoressa Laino dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, facoltà di Economia, del corso di Laurea in Economia e Commercio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Development economics and emerging market

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Di Tommaso

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunto
4 / 5
Utile appunto sul modello di Solow, utilizzato per preparare l'esame di Development Economics and Emerging Markets in quanto domanda frequente basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Di Tommaso dell’università degli Studi di Ferrara - Unife. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia applicata

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Zagari

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
Appunti di economia applicata basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zagari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica . Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Economia della Cooperazione, del Terzo Settore e dell’Innovazione

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. V. Provenzano

Università Università degli Studi di Palermo

Appunto
Appunti di Economia della Cooperazione, del Terzo Settore e dell’Innovazione su una tesina dal titolo "La Cooperativa Non Profit" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Provenzano dell’università degli Studi di Palermo - Unipa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Mercato, concorrenza e regolamentazione

Facoltà Economia

Appunto
Rielaborazione personale degli appunti presi a lezione e consultazione dei manuali di economia politica e della concorrenza. Argomenti trattati nel documento: La politica della concorrenza • normativa antitrust: Europa e Stati Uniti • obbiettivi della politica antitrust Potere di mercato e benessere sociale • potere di mercato • Efficienza allocativa, efficienza produttiva ed efficienza dinamica Il potere di mercato • Mercato del prodotto e mercato geografico • Valutazione del potere di mercato: quote di mercato, facilità di entrata, potere degli acquirenti Modelli economici • monopolio, oligopolio, concorrenza perfetta • interventi dello Stato nell'economia Oligopolio e la teoria dei giochi Collusione • La collusione • I fattori che facilitano la collusione • L'Antitrust e le politiche contro la collusione Concentrazioni • Le misure correttive • La politica sulle fusioni nell'UE Condotte predatorie, monopolizzazione e altre pratiche abusive • Le pratiche predatorie • Le discriminazioni di prezzo (Cenni ad importanti casi di Antitrust)
...continua