I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Disegno

I riassunti proposti raccolgono i concetti chiave dell' Interaction Design, approfondendo aspetti teorici e pratici fondamentali in letteratura. L'Interaction Design è un topic multidisciplinare nel quale si concentrano Design practices, svariate discipline accademiche, e, ovviamente, l'Interazione Uomo-Macchina (HCI - Human computer interaction). In questo documento troverai, dunque, nozioni e domande con risposta funzionali a un possibile esame di Interaction Design, ma anche concetti molto pratici e utili in contesti lavorativi; ho appreso tale disciplina seguendo il corso della Prof.ssa Maria Francesca Costabile, una brillante esponente dell' HCI con riconoscimenti su scala internazionale.
...continua

Esame Materiali per il design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. C. Marano

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi del modulo di Materie plastiche tenuto dalla professoressa Claudia Marano (CM). Contiene: - teoria dei polimeri amorfi ed elastomeri; - tabelle dettagliate di ciascun polimero amorfo ed elastomero con esempi di applicazioni; - teoria dei polimeri semicristallini; - tabelle dettagliate di ciascun polimero semicristallino con esempi di applicazioni; - teoria miscele e copolimeri.
...continua

Esame Design di prodotto

Facoltà Design e arti

Dal corso del Prof. P. Tamborrini

Università Nuova Accademia di Belle Arti - NABA

Appunto
Appunti sulla materia di design sistemico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tamborrini dell’università degli Studi Nuova Accademia di Belle Arti - NABA, facoltà di Design e Arti, Corso di laurea in Design. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Tavole su tutte le esercitazioni svolte in classe, da portare all'esame. Giudicate ottime dal professore Casale e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Disegno CAD Parametrico 3D

Facoltà Architettura e società

Dal corso del Prof. A. Cammarata

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di Disegno CAD Parametrico 3D basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Cammarata dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di Architettura e società. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Disegno e gestione della documentazione di prodotto

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti presi durante le lezioni della prof.essa Mengoni. Gli appunti sono utili per integrare alcuni argomenti presenti sulle slide del corso in vista della preparazione dell'esame orale. Appunti di Disegno e gestione della documentazione di prodotto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Mengoni.
...continua
Riassunto per l'esame di "Teoria e storia del design", basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente D. Russo: "Il design dei nostri tempi", di Dario Russo. Gli argomenti trattati sono: la terza fase della rivoluzione industriale, postmodernismo, minimalismo, transitive design, arte e design e designart.
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. L. Andena

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti di Materiali e Tecnologie per il Design basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Andena dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Materiali e Tecnologie per il Design

Facoltà Design

Dal corso del Prof. A. Armillotta

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Materiali e Tecnologie per il Design basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Armillotta dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, della facoltà del design. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Grafica

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. M. Colonna

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Si tratta del ripercorrere la storia dei segni e dei simboli più utilizzati, prendendo come riferimento il libro consigliato: Segni e simboli di Adrian Frutiger. Appunti di grafica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Colonna dell’università degli Studi del Politecnico di Bari - Poliba. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Elaborato per l'esame Critica del design del prof. Alberto Bassi, che analizza, con considerazioni personali, i diversi aspetti del mondo del design attraverso casi studio e l'analisi delle letture consigliate "Il punto critico" di M. Gladwell, "La coda lunga" di C. Anderson, "Breve storia del futuro" di J. Attali, "i Barbari" di A. Baricco, "La forma del futuro" di B. Sterling, "In the bubble" di J. Thackara.
...continua

Esame Rilievo dell'architettura

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di rilievo dell'architettura basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Strollo dell’università degli Studi di Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria edile-architettura (a ciclo unico). Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Building Information Modeling

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. G. Di Giuda

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
3 / 5
Il documento contiere tutto il progetto da consegnare al termine del corso di ergotecnica edile, oggi chiamato Building Information Modeling (BIM) del Porfessor Di Giuda. Sono presenti 360 pagine nel quale sono inserite le schede tecniche, le modalità di posa, il calcolo delle quantità, le modalità di stoccaggio e di trasporto di tutti gli elementi che compongono le stratigrafie proposte per l'edificio assegnato. Risulta un documento molto utile per completare il progetto perchè contenente informazioni ottenute chiamando telefonicamente moltissimi produttori (solo così è stato possibile indicare modalità di stoccaggio e trasporto, numero di pezzi a bancale,numero di bancali sovrapponibili, imballaggio, peso, etc)
...continua
Aggiornato 2023 Paniere di Progettazione di Disegno - Risposte multiple basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Russo, dell’università degli Studi di Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Aggiornato 2023 Paniere di Progettazione di Disegno - Risposte aperte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Russo, dell’università degli Studi di Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Disegno dell'architettura

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. F. Fallavolta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
3 / 5
Appunti di Disegno dell'Architettura I, basati sulle lezioni del professore Federico Fallavollita, Università Architettura Bologna sede in Cesena - UNIBO, Corso di laurea magistrale a ciclo unico, della facoltà di architettura. Scarica il file in formato PDF !
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di tecnologia per il design, basato su appunti personali delle slide e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Firrone: "Legno: tradizione e innovazione", di Tiziana Firrone. Gli argomenti trattati sono i seguenti: legno (storia, caratteristiche e tecniche di lavorazione), materie plastiche (storia, caratteristiche e tecniche di lavorazione) e i rifiuti.
...continua
Riassunto per l'esame di storia del design e del professore Villa, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente "Design la storia completa", Wilhide, Glancey. Scarica il file in PDF! Analisi completa e dettagliata di tutta la storia del design dal 1700 fino ai giorni nostri.
...continua
Tesi legata alla materia di grafica editoriale. Le motivazioni che hanno guidato lo sviluppo di questo lavoro nascono da un interesse maturato dallo studio dell'editoria digitale e dallo studio del fenomeno “e-book”. Al momento gli ebook sono ancora un oggetto di nicchia nell'ambito professionale, che in questo periodo sta vivendo solo una seconda nascita. Grazie al supporto degli ebook, sono diverse le iniziative in ambito scolastico che vedono le case editrici impegnate nel tentativo di stabilire nuovi modelli di studio nelle scuole. Il settore del libro elettronico sta vivendo un cambiamento nei suoi processi e l'integrazione di nuovi modelli di business, sta gradualmente ampliando il suo campo di applicazione, aprendosi a scenari di comunicazione dati dall'evoluzione tecnologica. La volontà di approfondire e “fotografare” aspetti e caratteristiche del passaggio e della convergenza verso il digitale, rappresentano il cuore pulsante di questo lavoro.
...continua

Esame Storia del design

Facoltà Architettura

Dal corso del Prof. L. Chimenz

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia del Design dal design inglese (Wedgwood) al Radical basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Chimenz, dell’università degli Studi di Genova - Unige, facoltà di architettura. Scarica il file in formato PDF!
...continua