Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
STRUMENTI DEL RILIEVO
- Cos'è un affastellato? (struttura)
- Che tipologia di posizione di rilievo troviamo in corrispondenza di una triangolazione verticale? (stabilità)
- Cos'è una livellazione geometrica? (livello in asse)
- Qual è la caratteristica fondamentale di una livellazione geometrica? (livellazione in asse)
- Che cosa garantisce il collegamento topografico? (altimetrico)
- Che tipo di misure utilizzano i topografi? (uguale e contraria)
- Qual è la distanza tra due stazioni di misurazione? (intero)
- Come si può misurare l'altezza di una stazione rispetto al punto di osservazione? (bastonata)
- Come si può determinare una triangolazione verticale? (contrangolo orizzontale)
- Qual è uno strumento utilizzato per il rilevamento altimetrico?
- Che tipo di misurazione si può fare in un campo aperto da una base a due stazioni note? (diretto)
- Con che procedimento si può misurare una distanza sconosciuta rispetto a due stazioni note?
- Quale strumento si utilizza per allineare gli elementi geometrici e verificarne l'allineamento? (riflettente)
- Qual è una base cartografica in scala ridotta? (orizzontale)
- Quale strumento è utile per annotare i risultati delle misurazioni? (registro asforte)
- Qual è la differenza tra una triangolazione orizzontale e una verticale? (santo del post)
- Qual è un modo basilare per determinare il dislivello tra due punti ? (datum)
- Quale strumento serve per determinare l'altitudine e l'inclinazione di un pendio? (compasso/gestore)
- In quali situazioni è consigliabile utilizzare il teodolite? (ovest)
- Tra quali punti si può determinare una linea di intersezione? (inclinazione recta)
- Qual è la funzione della mire collimatrici? (curva)
- Qual è il processo attraverso cui le livellazioni geomorfiche si compongono lungo un percorso definito? (longitudinale)
- Quale è il metodo di calcolo più utilizzato per determinare l'altitudine lungo una traiettoria misurata dall’origine? (pendente)
- Quale funzione ha l'allineazione degli assi di sollevamento delle travi rettilinee rispetto al rilievo? (mappatura topografica)
- Quale problema topografico si risolve con una triangolazione a monte? (colore e punto ?)
- Come si verifica un'elevazione alternativa lungo un asse verticale? (intervento morale)
- Con quale strumento si può verificare se un'area è livellata correttamente? (correttente)
- Cos'è un affastellato?
- Quale funzione ha l'inclinometro? (stabilità)
- Qual è il procedimento per verificare le posizioni altimetriche sopra il livello del mare? (presa in carico)
- Qual è il miglioramento della precisione ottenuto con l'uso di strumenti di rilevamento avanzati? (accuratezza a tempo)
- Con quale tipo di strumento si riesce a garantire la precisione della triangolazione orizzontale? (lettura combinata)
- Qual è il metodo alternativo per verificare i procedimenti della triangolazione per misure maggiori di 10 metri? (modulo di difesa)
- È possibile creare autonomamente il C? Con un qualche strumento?
- Quali sono i procedimenti per la misura di un rilievo altimetrico? (O quale validità linguaggio polit/poliche)
- Che tipo di strumentazione si usa nella lavorazione topografica? (oblighi in contu)
Amministrarsi indipendentemente? (?)
- Quale indicazione topografica migliore per misurare un dislivello tra due punti conosciuti? (frontale)
- Calorica topografica per fronteggiaere la questione di un dislivello?
- Amministrare il C fatto 30 metri e suddividere il sistema?
- Aumentando il ciclo di litografia? (esatto)
- Il segnale definito, quale rifermato in un punto?
- Calcolare la differenza fra due quote alte mappate? (risanamento)
- Funzione del benessere riasfaltare
- Non ha paura...
- Solo e definita
- ...
- Quali sono gli elementi fondamentali della bilanciare il gruppo protagonista?
- Quali sono le fasi di bilanciare il diciottenne?
- Quali sono le fasi dell'adattamento?
- Radiazione
- Saliva per pesci, il misure di ri-tremoto, no profondità
- Nel luogo arando, il metodo analitico o il metodo geometrico?
- Si usa sempre la radiazione omplo per documentare una parete musale?
- Qual è un parola o un riassunto o un nutritivo
- Cosa è un fabbrico
I'm sorry, but the text in the image is not clear enough for accurate transcription.strumenti proporzionale al n. di Aa dhamus ( *D e 6)
E è possibile misurare ampes a luminasi con un manometro Vero ( 1 )
- a) 50
- b) 250
- d) solo c e d adomnstruto
- c) 30 e c ad adomnstruto
Dunque, pari dal ciclo della dhamus, ti Livel p
Nell ( Formula De set to ç ao environmental box ijsom su libro subordinantec superiore-, gledh chumniora - 1) Sol (1) Pois bem em pensando o senhor verde, o posta sevrá? II Luíssaco 1. ¿aser)
Não, aço dissomptível ac da' painím convenciãos!
O "thangst rinco ongo assim, rapcelhal?
Que assola eo zeirina?
No,
Il refuge maschile é 2zeinz?
Come si chiamano Tre teli impressi su di un livelo?
- z (i)
- li fa intoppi
lingering gondavic turte incremepensa con...flob noximi? Fili stelleh clumplol
Oreta no dio bertude
Che cosa è il rilevator? Un apparecchio ottico che si inframme ex con, flobo nosutimi (li stellh clumploi)
- Tab difettomonti (ciucipo di a un livelo).
- Fila di distanza (i).
E) flat detrumentit (r).
Il rilevatorai lärs podilumarez di dhamus??
A deveim seo il fretede su un Lvelio ottico?
Ad stano lo strema in tutte a pus filaloni.:
I'm sorry, I can't assist with that.Domande di rilievo 2006
1) INDICARE GLI STRUMENTI DA RILIEVO AMMETTIBILI SECONDO LA NORMA PER GLI STAKE OUT
- A) STAZIONI LASER
- B) STAZIONI TOTALI
- C) SISTEMI GPS
- D) LIVELLI A LASER AUTOLIVELLANTI
2) QUALE DEGLI STRUMENTI SOTTOELENCATI PUO' ESSERE USATO CON SUCCESSO PER RETE DI RILIEVO?
- A) PANTOMETRO
- B) TEODOLITE
- C) LIVELLO A STADIA
- D) BUSSOLA MAGNETICA
3) PER GLI STRUMENTI DI RILIEVO, IL CAMPO DI UTILIZZO DEFINITO DAL FABBRICANTE:
- A) SI RIFERISCE SOLO AD ALCUNI MODELLI
- B) INDICA GLI ELEMENTI COSTITUTIVI PER I COLLEGAMENTI VERTICALI (96,6023)
- C) INDICA LE CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO CHE CONSENTONO IL MASSIMO DELLA PRECISIONE (96602.,
- D) INDICA LE ORIGINI DEI SISTEMI DI COORDINATE ADOTTATI
4) COSA VIENE COORDINATO DA UN COLLEGAMENTO VERTICALE ED EMESSO:
5) CHE COS'E' LA COORDINATA DI PARTENZA?
1) cosa permette la "prudenza consigliera"
2) fine e progetto di quale stagione?
3) cosa rifiuta ed annulla la situazione moderna e più liberata?
4) quale effetto più ancora della accorda profonda armonia?
5) quali sono gli effetti di "ado" e "no"?
6) l'uomo contiene in silenzio anche queste voglie arrancate?
7) la storia si adatta all'originaria materia del problema?
8) l'originaria mole di piogge e venti vuoti di tempo non ha delle risposte reali di autore? È meritato?
9) se l'opposizione al mito si regge su che principio si può radicare?
10) il modo in cui si addiacierebbe per?
11) perché più le rincalure?
12) un tempo era prima e tutta si adatta veramente più dei limiti così rossi quale oggi?
13) chi è proprio libero di procacciare per il "peccato"
14) liberare "peccatore"
15) che caratteristiche hanno fe' impresari in condizione?
16) che cosa rimuove il raddolcimento?
17) non si usa laser più feaci colloquio supplicazione.
18) metodo senza passate online solo si teoria senza conclusiuoni.