I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Iacoviello

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Diritto commerciale - appunti del corso professoressa Iacoviello, slide ed esercizi presenti nel testo. Università di Pisa, corso magistrale. All'interno tutto ciò che serve per superare l'esame. Buon lavoro.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mansani

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3 / 5
Appunti delle lezioni di Diritto commerciale e societario italiano ed europeo, ma è solo la prima parte, ho scritto anche la seconda parte. La prima parte tratta dell'imprenditore, l'impresa, marchi, brevetti, consorzi ed un accenno al bilancio di esercizio.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. L. Mansani

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti delle lezioni di Diritto commerciale e societario italiano ed europeo, seconda parte, tratta delle varie tipologie delle società e di come sono costituite ed organizzate. argomenti: - società art. 2247 - società semplice e s.n.c - s.a.s - forme organizzative dell'impresa - s.p.a - azioni - organi della società nel sistema tradizionale - organi della società nei sistemi alternativi - diritto di recesso ed operazioni sul capitale - cause di scioglimento delle società di capitali - società di capitali - società cooperative - operazioni straordinarie
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Oliveri

Università Università degli Studi di Trento

Appunti esame
4 / 5
Appunti Diritto commerciale delle lezioni del professore Giacomo Tosi con integrazione sulla base del libro consigliato: Diritto ed economia delle società di G. Bosi e F.Vella 2020 e Diritto dell'impresa e dell'economia G.Bosi e F.Vella 2020.
...continua

Esame Diritto commerciale 2

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. De Muro

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Diritto commerciale 2. Temi trattati: - principi di corporate governance - società di persone + amministrazione (disgiuntiva/congiuntiva) + responsabilità/obblighi dei soci amministratori - società per azioni + amministrazione + responsabilità amministratori + direttore generale - sistema tradizionale + collegio sindacale + revisione contabile - sistema monistico - sistema dualistico (consiglio di gestione + consiglio di sorveglianza + controllo contabile) - responsabilità di società ed enti - controllo esterno - interferenze dei soci nella gestione delle srl - azioni societarie - patto di famiglia e passaggio generazionale dell'impresa - gruppi di società
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. C. Frigeni

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti di diritto commerciale. Temi trattati: - impresa e attività d'impresa - imprenditore + categorie di imprenditori - lucro soggettivo e lucro oggettivo - impresa sociale - società + contratto di società - beni dell'impresa - azienda + trasferimento d'azienda - cessione delle quote - pubblicità commerciale - rappresentanza commerciale - scritture contabili - crisi dell'impresa - imputazione dell'attività d'impresa - società di persone (responsabilità della società e dei soci, creditori personali del socio, separazione patrimoniale, conferimenti, ecc...) - organizzazione del patrimonio - organizzazione dell'agire - società in accomandita semplice - società di capitali (SPA, SAPA, SRL) + modificazione statuto + capitale sociale (aumento e riduzione del capitale nominale/reale) + circolazione delle azioni - obbligazioni - sistema tradizionale/monistico/dualistico (assemblea, amministrazione, collegio sindacale, controlli esterni, ecc...) - struttura organizzativa: rapporto tra soci e amministratori, responsabilità verso la società, invalidità decisioni soci, rappresentanza e responsabilità amministratori, nomina, revoca, ecc... - scioglimento SPA (liquidazione) - gruppi di società (sub-holding)
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertolotti Gianluca: Manuale diritto commerciale, ultima edizione, Ferri. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bertolotti Gianluca: Poteri e responsabilità nella gestione di società in crisi , Bertolotti . Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. D. Sarti

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Schemi di Diritto commerciale sulla base del manuale ''Diritto commerciale a cura di Marco Cian'' edizione del 2020. Completi e schematici, parte molto importante, sempre chiesta dal professore e dagli assistenti, anche molto complicata.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Cusa Emanuele: Manuale di diritto commerciale , Marco Cian. Università degli Studi di Milano - Bicocca, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Houben

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Il documento comprende tutti i temi per il superamento dell'esame di Diritto commerciale. Ampi riferimenti normativi, sempre spiegati e comprensibili facilmente. Vengono comprese tutte le tipologie di società comprese dal nostro ordinamento.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. M. Arato

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale su: Le società. La società semplice. La società in nome collettivo. - La società in accomandita semplice. - La società per azioni. - Le azioni. - Le partecipazioni rilevanti. -I gruppi di società. L’assemblea. – Amministrazione. – I controlli interni. – Sistemi alternativi di amministrazione e controllo. – I controlli esterni. – I libri sociali. Il bilancio. - Le modificazioni dello statuto. - Le obbligazioni. - Lo scioglimento delle società per azioni. - La società a responsabilità illimitata. - Le società cooperative. – Azioni. - Trasformazione. Fusione e scissione.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bosi Giacomo: Diritto ed economia delle società + Diritto dell'impresa e dell'economia, Giacomo Bosi, Francesco Vella. Università degli Studi di Trento, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. A. Pericu

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
5 / 5
Gli appunti di Diritto commerciale sono basati sulle spiegazioni effettuate dal professore in classe, sono completi e sufficienti per una corretta preparazione dell'esame finale. Numero di pagine: 152. Votazione conseguita: 30L.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. S. Gilotta

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
5 / 5
Per GIPA. Esame di Diritto Commerciale, basato sullo studio del Campobasso. Diritto dell'impresa (gli imprenditori, gli statuti con il pubblicità legale, scritture contabili, rappresentanza legale, azienda), diritto societario (società di persone e di capitali, società cooperativa, trasformazione, fusione, scissione). V: 30
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale , basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Sarti Davide: Diritto commerciale, volume I e III, Marco Cian. Università degli Studi di Ferrara, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Iermano Gabriella: Diritto dell'impresa e diritto della società, Campobasso. Università degli Studi di Pisa, facoltà di Economia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Beltrami

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. L'argomento di questo documento è la SAPA (società in accomandita per azioni ): caratteristiche della SAPA, differenze tra SAS e SAPA, responsabilità dei soci, nomina dell'amministratore, assemblea soci, cause di scioglimento.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Beltrami

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Contenuto nel dettaglio: SRL post-riforma, caratteristiche principali, amministrazione, atto costitutivo, capitale sociale, conferimenti, assemblea, aumento e riduzione del capitale, finanziamenti, titoli di debito, quote di partecipazione, diritto di recesso, differenza tra SRL e SPA.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. P. Beltrami

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Argomento : SPA (società per azioni) caratteri generali della SPA, disciplina della SPA (riforma del 1974 e 2003), nozioni sulla SPA, società aperte e società chiuse, regime giuridico, costituzione SPA, atto costitutivo, statuto sociale, condizioni minime di costituzione, iscrizione nel registro delle imprese, costituzione istantanea, costituzione per pubblica sottoscrizione, invalidità dell'atto costitutivo e nullità delle SPA, durata della SPA, patti parasociali, conferimenti, prestazioni accessorie, disciplina acquisti pericolosi.
...continua