I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Diritto commerciale

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. F. Biancani

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Gli appunti sono stati presi a lezione di Diritto commerciale. Sono sufficienti per la preparazione dell'esame in caso di frequentazione, inoltre chi frequenta sceglierà un argomento a piacere da portare come domanda all'esame.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. A. Bartalena

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti delle lezioni del Professor Andrea Bartalena del suo corso di Diritto commerciale II tenutosi nell'a.a 2023/2024. Appunti completi di ogni sua lezione e divisi per sottotitoli per facilitarne la comprensione.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. I. Kutufà

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti del corso tenuto dalla professoressa Ilaria Kutufà di Diritto commerciale I; esame conseguito col massimo dei voti. Appunti completi di ogni lezione e divisi per titoli funzionari ad una maggiore comprensione.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. N. Saitta

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Schemi su argomenti di Diritto commerciale 2 relativi a trasformazione, fusione, scissione, aggiornati al 2023. Sono fatti benissimo. Gli argomenti in questione possono essere studiati per intero da questi appunti.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
In questo documento di Diritto commerciale sono racchiuse tutte le possibili domande del professore riguardo il diritto commerciale. Rappresenta un mix del programma delle lezioni e del libro. Il seguente materiale è stato già utilizzato e certificato come utile.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale, semplificato e riassuntivo, con esempi. Argomenti: impresa, azienda e società. (impresa e professioni intellettuali, categorie di imprese per oggetto, dimensione e natura, ecc)
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Callegari

Università Università degli studi di Torino

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Le azioni nel diritto commerciale. La circolazione delle azioni. Caratteristiche delle azioni: valore nominale. Tipologie di azioni: ordinarie, speciali. Categorie di azioni: privilegiate, di risparmio, speciali.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Iermano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti della lezione dell'anno accademico 2020/2021 relativi all'esame del corso di laurea triennale in economia aziendale del corso di Diritto commerciale. Tali appunti risultano utili al conseguimento dell'esame.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. G. Iermano

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti lezione di Diritto commerciale a.a. 2020/2021 sul GEIE relativi alla sua composizione alla sua struttura e alla sua declinazione nel diritto commerciale. Questi appunti sono molto utili come integrazione del testo d'esame.
...continua

Esame Diritto Commerciale A

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. L. Stanghellini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Il file comprende gli appunti presi a lezione attentamente, integrati dalle slides che il professore ha fornito durante le lezioni di Diritto commerciale. il file comprende i temi trattati per affrontare la prima parte dell'esame di diritto commerciale.
...continua

Esame Diritto delle società

Facoltà Giurisprudenza

Appunti esame
I miei appunti di Diritto delle società sono un supporto ideale per lo studio: chiari, sintetici e ben organizzati, ti aiutano a concentrarti sugli argomenti essenziali e a prepararti al meglio per ottenere un ottimo esito all’esame.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto commerciale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Tosi Loris: Manuale di diritto , Airoldi. Università degli Studi di Messina, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. S. Masturzi

Università Università degli Studi di Ferrara

Appunti esame
Il documento tratta della del Diritto commerciale ovvero branca del diritto privato che però regola l'attività economica e le imprese, disciplinando i rapporti tra imprenditori, società i contratti e gli strumenti finanziari.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. M. Montagna

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Il fallimento è una procedura concorsuale che interviene quando un imprenditore si trova in stato di insolvenza, e prevede la liquidazione del patrimonio per soddisfare i creditori, garantendo un’equa distribuzione delle risorse disponibili.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. G. Presti

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti delle prime lezioni di Diritto commerciale con il professore Presti Giovanni Maria Gaetano presso l'Università cattolica del sacro cuore di Milano. Anno accademico 2020/2021. Utili per iniziare ad approcciare con la materia.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Apicella

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale sulla disciplina giuridica dell’impresa, includendo la definizione di imprenditore e i diversi tipi di impresa previsti dal diritto italiano. Si approfondiscono anche i concetti di impresa individuale e collettiva, con un’attenzione particolare agli obblighi e ai diritti connessi alla figura dell’imprenditore. Infine, illustra le norme relative alla pubblicità commerciale e alla tenuta delle scritture contabili come strumenti di trasparenza e tutela per i soggetti coinvolti.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Attanasio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Si diventa imprenditore commerciale, secondo l'art. 2082, con l'esercizio di attività di impresa. Per poter affermare che un soggetto è diventato imprenditore è necessario che l'esercizio dell'attività di impresa sia a lui giuridicamente riferibile, sia a lui imputabile. L'art. 2082 nulla dice in merito al momento in cui deve ritenersi iniziato l'esercizio dell'impresa, con conseguente acquisto della qualità di imprenditore. E nulla dice circa il momento finale dell'attività di impresa, con conseguente perdita della qualità di imprenditore.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Attanasio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. I contratti della intermediazione finanziaria assolvono alla funzione di soddisfare esigenze dell'impresa, di natura finanziaria, nell’ambito dei rapporti tra l’impresa e i propri clienti ovvero l’impresa e i propri fornitori. • Rientrano in questa categoria: leasing; factoring; carte di credito, credito al consumo, cartolarizzazione dei crediti. • I soggetti erogatori di servizi di intermediazione finanziaria. Per l’esercizio della attività di intermediazione finanziaria nei confronti del pubblico, la legge prescrive il ricorso di determinati requisiti: - iscrizione presso l’elenco generale tenuto da U.I.C.; - forma di società di capitali; - i soci che detengono una partecipazione rilevante debbono possedere determinati requisiti di onorabilità e professionalità.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Attanasio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. Il rischio è la possibilità che si verifichi un determinato evento futuro ed incerto. Il rischio in contratto deve però in ogni caso esistere oggettivamente purché il contratto sia valido. Il contratto di assicurazione è infatti nullo se il rischio non è mai esistito o ha cessato di esistere prima della conclusione del contratto. D’altro canto, se il rischio cessa di esistere, il contratto si scioglie. La legge si preoccupa inoltre di garantire l’esatta conoscenza da parte dell’assicuratore della consistenza del rischio assunto e la corrispondenza fra rischio e premio per tutta la durata dell’assicurazione.
...continua

Esame Diritto commerciale

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. F. Attanasio

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Appunti di Diritto commerciale. L'assicurazione è il contratto col quale l'assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l'assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro (assicurazioni contro i danni) , o a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana (assicurazione sulla vita).
...continua