I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Comunicazione politica

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Chiapponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
3,5 / 5
Rielaborazione personale delle informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo del libro di riferimento: "comunicazione politica: un approccio teorico" durante l'anno 2020/2021 dal capitolo 1 al 6 , punti essenziali e relative spiegazioni per sapere rispondere durante l'esame in modo completo e sintetico.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. F. Chiapponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Appunti corso di Comunicazione politica del professor Flavio Chiapponi. Populismo e movimento 5 stelle, tratti delle manifestazioni del populismo, eticizzazione del popolo, antielitismo, anti-istituzionalismo, ipotesi e fasi della ricerca, democrazia parlamentare, asserzioni di fatto e giudizi di valore, simboli di legittimità, il discorso parlamentare del M5S in occasione del Governo Letta, Canovan, Meny e Surul, populismi agrari e populismi politici, Taguieff, Mudde, Tarchi, Populismo Russo e Populismo Americano, approccio topdown e approccio bottom up, anti politica, demagogia, importanza del leader, rapporto populismo-democrazia, democrazia realizzata, Todorov, Mastropaolo, elementi che favoriscono la comparsa e l'ascesa dei partiti populisti, ecc.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Freschi

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di comunicazione politica su Internet and the Political Public Sphere basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Freschi dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione politica e del prof. Chiapponi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Il populismo nella prospettiva della scienza politica, Chiapponi. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Chiapponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4 / 5
Appunti completi sul programma dell'A.A. 2015/16 di Comunicazione Politica, presi durante le lezioni ed utilizzati durante la preparazione all'esame, superato con 27/30. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Chiapponi dell’università degli Studi di Pavia - Unipv. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Sunto per l'esame di Comunicazione politica e del prof. Grandi, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Come si vincono le elezioni, Grandi e Vaccari, Università degli Studenti di Bologna - Unibo. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze politiche

Dal corso del Prof. R. Grandi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
Riassunto delle lezione del professore Grandi basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Grandi dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Scienze politiche, Corso di laurea in scienze e politiche dell'organizzazione . Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi, chiari ed esaurienti di Comunicazione Politica, dell'insegnamento tenuto dal professore Roberto De Rosa, alla Libera Università Maria Santissima Assunta - Roma. Tra gli argomenti trattati: funzione della comunicazione politica, attori della comunicazione politica, etc...
...continua
Sunto per l'esame di Comunicazione Politica e del prof. Bentivenga, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente, comunicazione politica online di Giansante. Gli argomenti trattati sono: comunicazione politica, come fare politica online, campagne elettorali, america, elezioni americane, Obama.
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione politica della professoressa Pinnarò, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione politica di Gianpietro Mezzoleni . gli argomenti trattati sono i seguenti: il campo della comunicazione politica, il modello mediatico, comunicazione politica: lo scambio e il confronto dei contenuti di interesse pubblico-politico prodotti dal sistema politico, dal sistema dei media e dal cittadino elettore.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. F. Chiapponi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Comunicazione politica per l'esame del professor Chiapponi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tutte le basi, anche di più, della comunicazione politica, il panpoliticismo, i neo-marxisti, i criteri oratoriali, il patologismo (altro pregiudizio).
...continua
Riassunto per l'esame di Comunicazione politica,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione politica di Sorice. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il messaggio politico che è multidimensionale e multistadio, Pippa Norris, l'età premoderna, il modello two-step flow of communication.
...continua

Esame Comunicazione politica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. F. Foti

Università Università degli Studi dell' Insubria

Appunto
Appunti di Comunicazione politica del prof. Foti sulla lingua del nazismo: Caratterizzazione della LTI, Lingua dominata dall’azione, LTI come lingua dell’esagerazione, I discorsi nel nazionalsocialismo, La propaganda nazista, Le parole forza, Uso dell’eufemismo.
...continua
Appunti per l'esame di comunicazione politica del profesor Franz Foti, cdl in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è la LTI - lingua tertii imperi, la lingua del fanatismo, smisurata, del superlativo, delle sigle, la lingua povera, tipica del nazionalsocialismo.
...continua
Appunti per l'esame di comunicazione politica del profesor Franz Foti, cdl in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è la lingua all'epoca del terzo reich, le caratteristiche, l'isterismo nel linguaggio, l'uso menzognero delle parole, l'utilizzo di termini mistificanti..
...continua
Appunti per l'esame di Comunicazione politica del professor Franz Foti, corso di laurea in scienze della comunicazione. Gli argomenti trattati sono gli archetipi dell'inconscio collettivo e personale, l'archetipo del significato o vecchio saggio, gli archetipi di trasformazione
...continua
Appunti per l'esame di Comunicazione Politica, professor Franz Foti, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è il Faust di Goethe, con relativa analisi dell'opera, riassunto, allegorie con spiegazioni critiche, simbolismi vari.
...continua
Slide per l'esame di comunicazione politica, professor Claudio Bonvecchio, corso di laurea in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è la comunicazione propagandistica nazionalsocialista, l'enfasi e le tecniche utilizzate, il tutto corredato da immagini significative.
...continua
Appunti per l'esame di comunicazione politica del professor Claudio Bonvecchio, cdl in scienze della comunicazione. L'argomento trattato è l'apologia dei doveri dell'uomo, con excursus storico sulla parola "dovere", i diritti, i doveri nella storia e nel mondo moderno.
...continua
Appunti relativi all'esame di comunicazione politica, professor Franz Foti, cdl in scienze della comunicazione. Si tratta del testo "In Cina molti hanno un sogno: nella provetta, non nel cassetto. Sono i ricercatori della biotecnologia e della genetica, cervelli di prim'ordine impegnati a dar lustro al loro paese, ma anche a diventare ricchi e famosi. Sognano di lanciare l'equivalente dello Sputnik, impresa che nel 1957 sanzionÚ l'alto livello scientifico raggiunto dall'Unione sovietica"....
...continua