I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Sorice Michele

Riassunto per l'esame di Comunicazione politica,basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente La comunicazione politica di Sorice. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il messaggio politico che è multidimensionale e multistadio, Pippa Norris, l'età premoderna, il modello two-step flow of communication.
...continua
Riassunto per l'esame di Sociologia della Comunicazione, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Sociologia dei Mass Media (cap. 1-3), Sorice. Cos’è la comunicazione? Atto semplice o processo dinamico? ATTO: trasmissione di un messaggio da emittente a destinatario con intenzionalità comunicativa. In questo caso è opportuno parlare di informazione (da in-formo, “do forma”, “plasmo”), cioè di un’attività manipolativa che modifica lo stato iniziale di un oggetto o situazione. Il rapporto comunicativo si origina da un dislivello (l’emittente ha più informazioni del ricevente). PROCESSO: i membri di una società attribuiscono significati a eventi naturali o sociali a prescindere da qualunque intenzionalità comunicativa.
...continua