Anteprima
Vedrai una selezione di 11 pagine su 49
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 1 Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 2
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 6
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 11
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 16
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 21
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 26
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 31
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 36
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 41
Anteprima di 11 pagg. su 49.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Comunicazione politica - Die Sprache des Nazionalsozialismus Pag. 46
1 su 49
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

La propaganda nazista e l'autodefinizione dell'antisemitismo

La propaganda nazista fu tanto ingegnosa da trasformare l'antisemitismo in un principio di autodefinizione, sottraendolo così alle fluttuazioni delle opinioni pure e semplici. Ciò diede alle masse di individui atomizzati, indefinibili, instabili e inutili un mezzo di autodefinizione e identificazione che, oltre a restituire loro un po' di prestigio precedentemente ricavato dalla funzione sociale, creò una specie di fittizia stabilità capace di renderli buoni candidati di un'organizzazione.

Mediante questo tipo di propaganda il movimento poté assumere la figura di artificiale prolungamento dell'adunata di massa, razionalizzare e istituzionalizzare gli stati d'animo, sostanzialmente effimeri, della presunzione sovreccitata e dell'isterico senso di sicurezza ispirati dalle riunioni di massa all'individuo isolato di una società atomizzata" (Arendt p.492).

• Uso dell'eufemismo:

a. Per celare i fatti Sicherheitsdienst,

liquidieren, cfr. Endlösung, Sonderbehandlung, Sonderaktion, Sonderbau"I ben noti eufemismi non servono solo ad illudere le vittime[... ]e a prevenire le reazioni di difesa: valevano anche -nei limiti del possibile, ad impedire che l'opinione pubblica, e gli stessi reparti delle forze armate non direttamente implicati, venissero a conoscenza di quanto stava accadendo in tutti i territori occupati dal Terzo Reich." (Levi, I sommersi e i salvati p.20).b. Per alterare i fatti“La macchina che fabbrica, organizza e diffonde le mostruose falsità dei movimenti totalitari viene messa in moto dal capo. All'asserzione che tutti gli avvenimenti sono scientificamente prevedibili, in base alle leggi della natura o dell'economia, l'apparato aggiunge la funzione dell'uomo che ha monopolizzato questa facoltà di previsione e la cui principale qualità è che ha sempre avuto ragione e sempre avrà ragione. La sua conoscenza del divenire non

ha nullaa che fare con la verità, il suo aver ragione nulla a che fare con l'esattezza oggettiva delle affermazioni, che possono essere confutate soltanto dal futuro successo o insuccesso, e non dai fatti. E poiché le sue azioni prendono come misura temporale i millenni, o i secoli, la verifica di quanto egli fa è sottratta all'esperienza e al giudizio dei contemporanei" (Arendt p.527)

"Meine Antwort: ich darf noch einmal festellen, dass ich erstens keinen Krieg geführt habe, dass ich zweitens seit Jahren meinen Abscheu vor einem Krieg und... allerdings auch meinem Abscheu vor einer Kriegshetze Ausdruck verleihe, und dass ich drittens nicht wüßte, für welchen Zweck ich überhaupt einen Krieg führen sollte. Ich wäre Herrn Roosevelt dankbar, wenn er mir darüber Aufklärung geben wollte!"

(La mia risposta: posso semplicemente prendere atto del fatto che 1) non ho condotto alcun guerra 2) che da anni esprimo la mia avversione per una guerra... tuttavia esprimo anche la mia avversione per l'incitamento alla guerra, e 3) che non saprei per quale scopo dovrebbe essere condotta una guerra in generale. Sarei grato al signor Roosevelt se volesse darmi chiarimenti in merito!)

Mia ripugnanza per la guerra e l'istigazione alla guerra, e3) che non so per quale motivo dovrei fare una guerra. Sarei molto grato al signor Roosevelt, se me lo volesse spiegare!".

"Ich habe mich daher nun entschlossen, mit Polen in der gleichen Sprache zu reden, mit der Polen nun (unterbrochen vom Beifall) ... seit Monaten redet. Polen hat heute nacht zum ersten Mal auf unserem eigenen Territorium auch mit bereits regulären Soldaten geschossen. Seit 5 Uhr 45 wird jetzt zurückgeschossen! (Beifall) Wer mit Gift kämpft, wird mit Gift bekämpft. Wer selbst sich von den Regeln einer humanen Kriegsführung entfernt, kann von uns nichts anderes erwarten, als das wir den gleichen Schritt tun. Ich werde diesen Kampf, ganz gleich gegen wen, solange führen bis die Sicherheit des Reiches und bis seine Rechte gewährleistet sind!"

• Dissimulazione della sconfitta • "Mit unseren Fahnen ist der Sieg" Der Siegwird unser sein Endsieg•

Beweglicher Verteidigungskrieg guerra difensiva inmovimento • Festung Europa, Festung Deutschland, F. Berlin • Rückzug, Niederlage Rückschlag regresso • fliehen vom Feinde absetzen sich allontanarsi dal nemico • Durchbrüche Einbrüche irruzioni • elastische Front • Frontabkürzungen, Frontbegradigungen accorciamenti, riduzioni del fronte • Schwierigkeiten Engpässe • "...im übrigen will ich euch, meine Volksgenossen, so, wie in den langen Jahren des Ringens um die Macht, auch heute auf neue versichern, dass mein Glaube an die Zukunft unseres Volkes unerschütterlich ist. Wem die Vorsehung so schwere Prüfungen auferlegt, den hat sie zu Höchstem berufen. Es ist daher meine einzige Sorge, mich abzumühen, um das deutsche Volk durch diese Zeit der Not hindurchzuführen und ihm damit das Tor in jene Zukunft zu öffnen, an die wir alle glauben, um die wir kämpfen und arbeiten. Ich kann

diesen Apell nicht schließen, ohne dem Herrgott zu danken für die Hilfen, die er Führung und Volk hat immer wieder finden lassen, sowie für die Kraft, die er uns gegeben hat stärker zu sein als die Not und Gefahr. Wenn ich ihm dabei auch danke für meine eigene Rettung, dann nur, weil ich glücklich bin, mein Leben damit weiter in den Dienst meines Volkes stellen zu können. In dieser Stunde will ich daher als Sprecher Großdeutschlands gegenüber dem Allmächtigen das feierliche Gelöbnis ablegen, dass wir treu und unerschütterlich unsere Pflicht auch im neuen Jahr erfüllen werden, des felsenfesten Glaubens, das die Stunde kommt, in der sich der Sieg endgültig dem zueigen wird, der seiner am würdigsten ist, dem Großdeutschen Reiche" (Hitler 31.12.1944)

Se è vero che le masse sono ossessionate dal desiderio di evadere dalla realtà perché, senza patria come sono, non possono più

Sopportare gli incomprensibili aspetti accidentali, è altresì vero che la loro ansia di un mondo fittizio ha qualche attinenza con quelle capacità della mente umana la cui coerenza strutturale è superiore al mero accadere. L'evasione dalla realtà è un verdetto contro il mondo in cui esse non possono esistere, perché il caso ne è diventato signore supremo e gli esseri umani hanno bisogno della continua trasformazione delle condizioni accidentali e caotiche in una trama umanamente controllabile e di relativa coerenza" (Arendt p. 486)

  • LTI lingua delle sigle:
  • GESTAPO geheime Staatspolizei
  • HJ Hitlerjugend, DJ deutsches Jungvolk
  • JM Jungmädelbund
  • BDM Bund deuscher Mädchen
  • DAD deutscher Arbeitsdients
  • DAF deutsche Arbeitsfront
  • SS Schutzstaffel, SA Schutzabteilung

Uso di espressioni omnicomprensive: Volk, Gemeinschaft, alle, jeder, wir/uns

Akkusativierung

Uso di espressioni tecniche: gleichschalten

  • Utilizzo di traduzione tedesca approssimativa:
    • Psychologie → Seelenkunde
    • Pattriottismus → Heimatliebe
    • Produktion → Erzeugnis
    • Aktivierung → seelische Mobilmachung
  • Utilizzo arbitrario di parole straniere:
    • Terror
    • Invasion
    • Aggressor
    • diffamieren
    • liquidieren
  • Partecipazioni familiari:
    • Volker 21.7.1942. In Deutschlands gröter Zeit wurde unserem βThorsten ein Brüderchen geboren. In stolzer Freude Else Hohmann... Hans-Georg Hohmann, SS-Untersturmführer d. Res. Dresden, General-Wever-Stra eβ → In stolzer Freude In stolzer Trauer formazione analogica automatica Er starb für seinen Führer / für seinen geliebten Führer vs Für das Vaterland fiel unser einziges Kind
  • RASSEL'ideologia nazionale (völkische Weltanschauung) “riconosce l'importanza dell'umanità nella sua componente originaria razziale. Essa vede nello

statosolo un mezzo per raggiungere lo scopo e ha come "scopo la conservazione dell'identità razziale degli esseri umani. Essa non crede quindi assolutamente all'eguaglianza tra le razze, ma riconosce nella loro diseguaglianza anche il loro valore maggiore o minore e questa consapevolezza la fa sentire obbligata a favorire il trionfo del migliore, del più forte ad esigere l'assoggettamento del peggiore e del più debole, così come vuole l'eterna volontà che regna su questo universo" (Hitler, Mein Kampf).

Nella nozione di Rasse, nel suo campo semantico, si compendia tutta la Weltanschauung nazista. Questa parola chiave è il fulcro dinamico, il centro di un immenso sistema nozionale intorno a cui gravitano e da cui assorbono significato tutti i valori della vita, del Nuovo ordine. La razza è potenza commessa al popolo tedesco dal destino, è religione, è arte, è l'unica vita degna di essere vissuta.

Tutto ciò che è positivo è razza, tutto ciò che è negativo è anti-razza. Tutto ciò che è nobile, sublime, eroico, puro, vero, è nordicità, è germanesimo. Tutto ciò che è ignobile, plebeo, vile, impuro, falso è mediterraneità, antigermanesimo." (Enzi p. 41)

  • Blut: il sangue costituisce il valore supremo del Volk, ne rappresenta la sostanza più intima
  • Boden: Terra, suolo, zolla. Territorio come elemento insostituibile per la protezione dell'etnia.
  • Volk: Nel suo significato corrente di "popolo", Volk è una voce tipicamente germanica, nella quale non esistono corrispondenze nelle altre lingue del ceppo indoeuropeo (Grimm). Per il NS accentuazione del concetto di razza Volk = deutsches Volk e comprende tutti coloro che si affidano al Führer restringimento semantico.
  • Volkhaft: (conforme al popolo), secondo i fratelli Grimm
significa, appartenente al popolo, avente le sue radici nel popolo, conforme alla sua essenza. vs. particolarismo e individualismo di Weimar
  • Völkisch: Il lemma völkisch entra a far parte della lingua tedesca nel XV secolo come calco dal termine latino popularis. Nel 1811 viene impiegato da Fichte come sinonimo di deutsch (tedesco), mentre nel 1875 questo termine viene utilizzato dallo studioso austriaco Pfister come germanizzazione di national. "Mit dem Wort völkisch z
Dettagli
Publisher
A.A. 2012-2013
49 pagine
SSD Scienze politiche e sociali SPS/04 Scienza politica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher Menzo di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Comunicazione politica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi dell' Insubria o del prof Bonvecchio Claudio.