I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Citologia e istologia

Appunti di Citologia e istologia per l’esame del professor De Felici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i vari tipi di tessuto connettivo, le molecole di collagene, l’acido ascorbico (vitamina C), le fibrille collagene, le fibre reticolari, le fibre elastiche.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Sarcinelli

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti di Citologia e istologia per l’esame del professor Sarcinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le sostanze internalizzate che sono demolite dai lisosomi, i lisosomi, il complesso del Golgi, il reticolo endoplasmatico, i mitocondri, l'ATP, il citoscheletro.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Sarcinelli

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Appunti sulla lezione di Citologia e Istologia per l'esame del professor Sarcinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la struttura delle membrane (il modello a mosaico fluido), la trasduzione del segnale all’interno della cellula, il DNA, le nozioni sul citoscheletro.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
Appunti per il corso di Istologia per lauree triennali. Tessuto Epiteliale caratteristiche generali - Tes. epiteliale di rivestimento: cute, di transizione, cubico, cilindrico, piatto (semplice e stratificato), pseudostrastificato; - Specializzazioni di membrana (ciglia, fragelli, stereociglia e giunzioni cellulari); - Epiteli ghiandolari (molti disegni e descrizione dei vari ormoni prodotti) (* esocrine: tubolari,acinose e alveolari; * endocrine: ipofisi, epifesi, paratiroide, surrenali, pancreas, tiroide, interstiziali) - Tessuto connettivo composizione (molti disegni) e le varie tipologie (lasso, adiposo, reticolare..ect); - Sangue, composizione (Eritrociti, Leucociti con tutte le varie tipologie, paistrine), sistema immunitario (innato e acquisito); - Tessuto cartilagineo composizione e le varie tipologie; - Tessuto osseo composizione e le varie tipologie, crescita ossea; - Tessuto Nervoso composizione , varie tipologie, propagazione impulso nervoso; - Tessuto Muscolare composizione e le varie tipologie ( scheletrico, cardiaco e liscio) con le relative funzioni, contrazione muscolare.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. V. Franceschini

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4 / 5
Appunti di Citologia e istologia per l’esame del professor Franceschini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Alexander Oparin nel 1936 ipotizzo’ la presenza di un atmosfera riducente, le prime forme di vita, i procarioti autotrofi, la riproduzione perfezionata.
...continua
Appunti di Citologia e istologia per l’esame della professoressa Franceschini che presentano delle immagini con dei vetrini citologici. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ghiandola alveolare composta: ghiandola mammaria in fase quiescente, la ghiandola alveolare composta: ghiandola mammaria in fase d’allattamento.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. N. Gagliano

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
Appunti di Istologia per il corso di medicina in lingua inglese su tessuto connettivo lasso e denso, cartilagine e tessuto osseo, esame della professoressa Gagliano. GLi argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto connettivo, il lasso denso, la cartilagine.
...continua

Esame Citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Zingariello

Università Università Campus Bio-medico di Roma

Appunto
3 / 5
Appunti di Citologia e istologia per l'esame della professoressa Zingariello. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cellula, le strutture membranarie della cellula, il reticolo endoplasmatico, la membrana cellulare, l'apparato di Golgi, la membrana plasmatica.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. C. Martinelli

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Citologia e Istologia per l'esame della professoressa Martinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: composizione del protoplasma (materia vivente), le proteine che si suddividono in semplici e complesse, i glicosaminoglicani, i lipidi, gli acidi nucleici.
...continua
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il protoplasma, gli eteropolisaccaridi, i fosfolipidi, le proteine che sono delle catene polipetidiche di amminoacidi, la primaria: una catena singola di amminoacidi.
...continua
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le cellule, i virus, gli organuli labili, stabili, perenni, il volume del nucleo e la sua proporzionalità con quello della cellula, il volume dell'organismo che ospita la cellula.
...continua
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il tessuto connettivo, i fibroblasti e i fibrociti, i macrofagi o istiociti, i mastociti o cellule granulose basofile, le cellule adipose o adipociti, le plasmacellule.
...continua
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il citoplasma, il modello di Robertson, il modello di Singer e Nicholson, il mosaico fluido, il modello di Danielli-Dawson o a sandwich, le proteine canale.
...continua
ppunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo ialoplasma, il citosol, i sali minerali, i polisaccaridi, le proteine, gli acidi nucleici, il ribosoma, la zona di transizione, l'apparato di Golgi.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti:la tibulina MAP, le proteine ancillari della tibulina MAP, l'assonema, la badeggiatura trasversale, le proteine che impediscono l’aggiunta di nuovi monomeri, le proteine che favoriscono la polimerizzazione.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le giunzione cellulari di due tipi: cellula-matrice e cellula-cellula; la zonula occludens o giunzione serrata, le giunzioni omofiliche, le giunzioni elettrofiliche.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: i mitocondri, la camera mitocondriale interna, la camera mitocondriale esterna, la forma dei mitocondri, le creste mitocondriali, NAD, FAD, NADP, la cardiolipina.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il nucleo, il complesso del poro, Dna e trascrizione, l'anello terminale, le esportine, le importine, i pori nucleari, i geni strutturali, le caratteristiche del DNA.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la vera e propria divisione cellulare si ha con la mitosi che conosce 4 fasi: profase, metafase, anafase e telofase; la corretta ripartizione dei cromosomi.
...continua
Appunti di Istologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l’epitelio di rivestimento, i microvilli, la lamina lucida, la lamina densa, la lamina reticolare, la membrana basale, l'emidosmosi, Gag, le giunzioni.
...continua