I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Citologia e istologia

Appunti di Istologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le ghiandole, la mecronina, l'apocrina, l'olocrina, le ghiandole unicellulari, le ghiandole calciformi mucipare, le ghiandole pluricellualari, le ghiandole extraparietali.
...continua
Appunti di Istologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la ialina fibrosa, la ialina elastica, la cartilagine ialina, il setto nasale, i proteoglicani, la condronectina, la zona territoriale, la zona interritoriale.
...continua
Appunti di Istologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli osteoblasti, gli osteociti, howship, i collagenei, il tessuto osseo lamellare e il tessuto osseo non lamellare, il primo è spugnoso, il secondo è compatto.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Istologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: sangue e sua definizione, gli eritrociti, le emazie, i reticolociti, l'emoglobina, l'ematocateresi, la globina, l'ossiemoglobina, gli eritroblasti.
...continua
Appunti di Istologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sarcoplasma, i mioblasti embionali, i mioblasti quiescenti, le miofibrille, il sarcomero, la troponina, la mieromiosina pesante, la mieromiosina leggera.
...continua
Appunti di Istologia per l’esame del professor Domenico Ferro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il polo afferente e il polo efferente del neurone, la sostanza bianca, la sostanza grigia, gli impulsi, la neurite, il pineroforo, il dendrite, l'assone.
...continua

Esame Citologia e Istologia

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. D. Ferri

Università Università degli Studi di Bari

Appunto
Appunti di Citologia per l’esame del professor Domenico Ferri. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'endoderma, l'ectoderma, i polipotenti, i multipotenti, il citocromo C, il citoplasma, le cellule staminali, la morte cellulare programmata, i totipotenti.
...continua

Esame citologia e istologia

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
3,3 / 5
Appunti domande Citologia e Istologia con particolare attenzione ai seguenti argomenti: cellule eucariotiche e procariotiche, membrana cellula eucariotica, funzione dei microvilli, microtubuli e microfilamenti, tipi cellulari e apparato del Golgi.
...continua

Esame citologia e istologia

Facoltà Scienze biotecnologiche

Appunto
3 / 5
Domande tratte dalle prove d'esame della prof. Cardone per i corsi di Citologia e Istologia. Tra gli argomenti affrontati: differenza tra cellule eucariotiche e procariotiche (domanda a aperta); membrane di una cellula eucariotica, microvilli, elementi fibrosi del citoscheletro, microtubuli e microfilamenti, processo di endocitosi, apparato del Golgi.
...continua