Anteprima
Vedrai una selezione di 5 pagine su 19
Schemi di Citologia Pag. 1 Schemi di Citologia Pag. 2
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Citologia Pag. 6
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Citologia Pag. 11
Anteprima di 5 pagg. su 19.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Schemi di Citologia Pag. 16
1 su 19
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

RETICOLO ENDOPLASMATICO

funzione

sintesi e rimaneggiamento delle proteine

sintesi di lipidi e steroli

rimaneggiamento delle membrane della cellula

detossificazione da diversi componenti

accumulo di molecole prese dall’ambiente extracellulare

accumulo di molecole sintetizzate dalla cellula

è il più esteso sistema di membrane della cellula eucariotica

di aumentare la superficie delle membrane disponibile per le reazioni chimiche

compartimentalizzare il citoplasma in varie regioni

e questo tipo di struttura a cisterne e tubuli molto ramificato e con molti ripiegamenti

ha lo scopo

a tutto il citoplasma

sistema di cisterne

sacchi appiattiti

si estende

tubuli ramificati

anastomizzati reciprocamente

costituito da

che dall’involucro nucleare

e quindi

può avere una composizione diversa dal citosol

è separato dal citosol circostante

lo spazio all’interno delle cisterne e dei tubuli

è detto lume del RE

la sua estensione rappresenta in media

il 50% delle membrane cellulari

e il lume del RE può rappresentare circa il 10% del volume cellulare

è una struttura dinamica

la cui quantità

aumenta o diminuisce secondo l’attività cellulare

rete di distribuzione

con la quale è possibile una rapida diffusione degli ioni

Dettagli
Publisher
A.A. 2019-2020
19 pagine
SSD Scienze biologiche BIO/06 Anatomia comparata e citologia

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher neochirrites di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Citologia e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Milano - Bicocca o del prof Colombo Anita.