I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. J. Gritti

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
Gli appunti di Storia dell'architettura contengono l’architettura della Grecia antica e come erano strutturate. Cosa cambia dall’età arcaica e da quella classica. Il teatro e Bouleuterion. Il tempio e le sue tipologie. L’architettura Grecia Atene.
...continua

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. M. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
3,5 / 5
Appunti del corso di storia dell'architettura e delle tecniche costruttive SATC (Polimi - ingegneria edile e delle costruzioni primo anno). Gli appunti trattano in modo esaustivo gli argomenti che vanno da Vitruvio ai teorici moderni, con i concetti esposti dalla docente durante le lezioni.
...continua

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti del corso di Storia dell'Architettura e delle tecniche costruttive della professoressa Maria Enrica Marica Forni, anno accademico 19-20. Appunti sul 400-500 Italia. Firenze, Brunelleschi - Alberti Bramante Raffaello - Michelangelo Mantova e Giulio Romano
...continua

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. M. Forni

Università Politecnico di Milano

Appunto
4,5 / 5
Argomenti: Vitruvio e il De Architectura, architettura romana, Ravenna-Bisanzio, Renovatio carolingia, S. Lorenzo, Romanico, l'architettura gotica in Europa, cattedrali gotiche in Francia, il Gotico in Inghilterra, il Gotico in Italia, Firenze e il Rinascimento, Brunelleschi, Leon Battista Alberti, architettura moderna nel primo Cinquecento, Vasari, Bramante, architettura e tecniche costruttive tra 1800 e prima metà del 1900, architettura in pietra armata, architettura greco-gotica, Philibert Delorme e la codificazione della stereotomia, la costruzione della Halle aux Blé, Guarino Gaurini, Borromini.
...continua

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Insieme delle possibili domande e spiegazioni svolte per la preparazione alla prova finale del corso di Storia dell Architettura e delle Tecniche Costruttive del professor Repishti Francesco. Università degli Studi Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti di Storia dell Architettura e delle Tecniche Costruttive della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Architettura del ferro. - Architettura del cemento armato. - Movimento moderno. - Architettura italiana. - Architettura degli Stati Uniti d'America. - Frank LLyod Wright. - International Style. - Anni '50 e '60. - Le Corbusier. - Anni '70 fino '90. - Postmodern. - High - Technology. - Minimalismo. - Decostruttivismo. - Neoespressionismo. - Arte Blob.
...continua

Esame Storia dell'architettura e delle tecniche costruttive

Facoltà Ingegneria edile

Dal corso del Prof. F. Repishti

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Storia dell Architettura e delle Tecniche Costruttive della facoltà di Ingegneria e Tecniche per l'Edilizia, riportanti interamente le lezioni tenute dal professore presso il Politecnico di Milano. Contiene integrazioni e spiegazioni dei seguenti argomenti: - Introduzione all'architettura. - Materiali. - Ordine architettonico. - Architettura greca. (atene, arco, volta, etc) - Tecniche costruttive romane. - Urbanistica romana. - Architettura romana. (foro, basilica, tempio, teatro, anfiteatro, terme, mausoleo, arco di trionfo, villa, etc) - Architettura paleocristiana. - Alto medioevo. - Architettura romanica. - Gotico. - Architettura rinascimentale. - Architettura del cinquecento I e II. - Architettura del Seicento. - Architettura tardobarocca.
...continua