I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Della giovampaola Cinzia

Appunti di Citologia e istologia. Si parla della citologia in generale, dei gruppi degli animali, cellula eucariote e procuriate, il microscopio in tutte le sue parti, i gruppi funzionali, i modelli atomici, legami, interazioni, pH, energia.
...continua

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
Appunti di Citologia e istologia su: - Classificazione degli epiteli e delle ghiandole - Annessi cutanei - Descrizione istologica dei vari apparati - Presenza di vetrini istologici - Gli appunti presentano una breve introduzione sulla preparazione di vetrini istologici
...continua

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
3 / 5
Citologia. 1) La cellula: unità di organizzazione di tutti gli organismi. 2) Legami covalenti e interazioni. le leggi chimiche e fisiche che governano le reazioni. 3)Il ruolo degli enzimi nelle reazioni biologiche 4) Le macromolecole 5) Dal DNA alle proteine 6) Gli RNA 7) Struttura del DNA e meccanismo generale della sua replicazione. 8) Struttura e funzione delle membrane cellulari. 9) Compartimenti nella cellula eucariotica 10) Principali modificazioni co- e post-traduzionali. 11) Dal DNA alla cromatina. 12) Il ciclo cellulare e la mitosi. 13) Il mitocondrio: generalità sulla sua struttura e funzione. 14) Il citoscheletro. 15) Segnalazioni fra cellula e cellula: ormoni, recettori e principali meccanismi di trasduzione del segnale. 16) Integrazione delle cellule a formare tessuti
...continua

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunti esame
5 / 5
1) Popolazioni cellulari e loro differenziamento. Cenni sulle colture cellulari. 2) Tessuto epiteliale e connettivo: caratteristiche generali. Tessuto epiteliale di rivestimento e ghiandolare. Classificazione degli epiteli di rivestimento. Epiteli sensoriali: generalità. Epiteli ghiandolari. Ghiandole esocrine e modalità di secrezione. Ghiandole endocrine. La pelle: epidermide, derma, ipoderma 4) Tessuti connettivi: organizzazione generale. Tessuto connettivo propriamente detto. 5) Tessuto cartilagineo. Cartilagine ialina, elastica e fibrosa. 6) Tessuto osseo compatto e spugnoso. Ossificazione diretta e indiretta. 7) Sangue e linfa. 8) Emopoiesi e caratteristiche generali del sistema linfatico. Midollo osseo. Milza. 8) Apparato digerente e principali ghiandole annesse. Fegato e pancreas. 9) Tessuto muscolare. Tessuto muscolare striato scheletrico e cardiaco. Tessuto muscolare liscio. 10) Tessuto nervoso. Neuroni e cellule della glia. 12) Cenni sul sistema endocrino.
...continua

Dal corso del Prof. C. Della giovampaola

Università Università degli Studi di Siena

Appunto
4 / 5
Appunti per l'esame di Istologia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Della giovampaola, dell’università degli Studi di Siena - Unisi, della facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di citologia e istologia su macromolecole, tutti gli organelli cellulari e le loro funzioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Della giovampaola dell’università degli Studi di Siena - Unisi. Scarica il file in formato PDF!
...continua