vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Nel pachitene
- Dove si trovano i cromosomi a bouquet?
Nel leptotene
- Dove si forma il complesso sinaptinemale?
Zigotene
- Dove avviene la luciferasi?
Perossisomi
- Le proteine intrinseche di membrana sono?
Anfipatiche
- Spessore della lamina nucleare:
25 nm
- Da che cos’è costituita la sequenza glicone?
Asparagina-x-serina/treonina
- Dimensioni di una cellula animale:
m
7-200
- Dove si trova il complesso F0 e F1?
Nella membrana interna del mitocondrio
- Com’è il DNA dei procarioti?
Doppia elica chiuso ad anello
- Come si forma il legame peptidico?
Tra il gruppo carbossilico e il gruppo amminico di due aminoacidi
vicini
- Proteine delle giunzioni comunicanti:
connessine
- L’enzima aminoacil-tRNA sintetasi:
lega l’aminoacido al tRNA
- Le proteine tSNARE e vSNARE:
indirizzano le vescicole all’organo bersaglio
- Dove si trova l’occludina?
Nelle giunzioni tight
- Che cosa sono gli esoni?
Sequenze codificanti di geni associati al mRNA
- Porzione del cromosoma dove, durante la fase meiotica, i
cromosomi sono uniti:
Chiasma
- Le securine:
Inibiscono la separasi
- Lunghezza della molecola di tropocollagene 1
Ångström,
280 nm (in caso di misura in con il simbolo Å, la
lunghezza è 2800)
- Il nucleolo è costituito da?
Centro fibrillare, componente fibrillare densa, componente
granulare
- L’adenilatociclasi:
è coinvolta nel processo di trasduzione del segnale
- Nei batteri procariotici la costante di sedimentazione è di?
70 S
- In quale fase della divisione meiotica si appaiano i cromosomi
omologhi?
Diplotene
- Dove si trova l’enzima catalasi?
Nei perossisomi
- Nella camera mitocondriale esterna si trovano:
Protoni
- L’endocitosi mediata da recettori è?
Un processo che coinvolge vescicole rivestite di clatrina
ISTOLOGIA
- Qual è il diametro di un eritrocita umano?
6,5-7,5 nm
- Quali immunoglobuline sono coinvolte nella risposta
immunitaria?
IgG
- Quale ghiandola possiede, dal punto di vista istologico, una zona
glomerulare, zona reticolata e zona fascicolata?
Ghiandola surrenale
- Quale dei seguenti ormoni è prodotto dalle ghiandole surrenali?
Cortisolo
- La linea M del sarcomero è costituita da?
Filamenti spessi
- Un tessuto di origine mesenchimale a funzione di sostegno è?
Tessuto cartilagineo
- Qual è la percentuale degli eosinofili nel sangue?
1-4%
- Gli osteoclasti hanno recettori per?
Ormone della crescita (GH)
- La calcitonina è un ormone prodotto da?
Cellule C della tiroide
- Quali dei seguenti è un organo linfoide primario?
Borsa di Fabrizio
- Gli osteoclasti derivano da?
Preosteoclasti
- Quali di questi tipi cellulari appartengono all’epidermide?
Cellule di Merkel e melanociti
- Le piastrine sono prodotte da?
Megacariociti
- Gli adamantoblasti sono cellule del?
Tessuto epiteliale
- I leucociti polimorfonucleati sono?
Timociti
- A che cosa si lega la troponina A?
All’actina
- La troponina C si lega con?
Ioni Ca++
- Quali linfociti sono responsabili della memoria immunitaria?
Linfociti B
- Che cosa producono gli odontoblasti?
La dentina
- Classificazione ghiandole endocrine:
Cordonali, follicolari, a isolotti, interstiziali
- Quali cellule sono adibite al riassorbimento osseo?
Osteoclasti
- Quali tipi di epitelio di rivestimento possiedono i mammiferi?
Pavimentoso, cubico, cilindrico, strato corneo
- L’epidermide è costituita da?
Basale, spinoso, granuloso, lucido e corneo
- Quale funzione svolge il periostio?
Rivestimento
- Quali tipi di giunzioni presenta il tessuto muscolare striato
cardiaco?
Desmosoma, giunzione aderente, gap junction
- Che cosa sono i nodi di Ranvier?
Codoni di stop posti lungo l’assone del neurone
- Forma dei globuli rossi:
Dischi biconcavi
- Dove si trova il tessuto connettivo reticolare?
Nel fegato
- Che cosa sono le plasmacellule?
Cellule che si differenziano dai linfociti B
- I neurotrasmettitori sono:
contenuti delle vescicole sinaptiche che trasportano gli impulsi
nervosi
- Che cosa producono gli ameloblasti?
Lo smalto
- Dove si trova il canale di Havers?
Nell’osteone
- Che funzione ha il pericondrio?
Trofica
- Funzione del tessuto adiposo:
Trattenere i rifiuti
- Percentuale di neutrofili nel sangue:
50/70%
- Quali leucociti sono polinucleati?
Eosinofili
- Il timo è un organo:
linfatico
- Il sistema di conduzione del cuore è favorito da?
Cardiociti modificati
- Quale tra le seguenti è una ghiandola unicellulare?
Ghiandola mucipara caliciforme