I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bottone Maria Grazia

Riassunto per l'esame di Citologia e istologia, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bottone Maria Grazia: Citologia e istologia, Bottone e Biggiogera. Università degli Studi di Pavia, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
0. Struttura e funzione delle macromolecole (carboidrati, lipidi, proteine, acidi nucleici con duplicazione del DNA, trascrizione, traduzione), 1. cellula eucariotica, 2. mitosi, 3. meiosi, 4. Tessuto epiteliale, 5. tiroide, 6. ghiandole surrenali, 7. pancreas, 8. fegato, 9. Tessuto connettivo (adiposo, cartilagine, osseo, sangue), 10. Tessuto muscolare, 11. Sistema nervoso, 12. rene.
...continua
Appunti di zoologia sui seguenti argomenti trattati nell'esame: 0. albero filogenetico, 1. introduzione, 2. riproduzione, 3. fecondazione, 4. evo devo, 5. zoologia sistematica, 6. phylum protozoa, 7. phylum poriferi, 8. phylum cnidari, 9. phylum ctenofora, 10. phylum platyhelmintes, 11. phylum nemertinea, 12. phylum rotifera, 13. phylum nematoda, 14. phylum mollusca, 15. phylum anellidi, 16. phylum arthropoda, 17. phylum echinodermata, 18. evoluzione di Darwin.
...continua