I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Cinema, fotografia, televisione

Riassunto per l'esame di Storia del cinema 1 (canale MZ) basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Storia del cinema. Un'introduzione" dal capitolo 1 al capitolo 11 dalla professoressa Ivelise Perniola, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Riassunto per l'esame di storia e critica del cinema e del prof. Annunziata, basato su appunti personali del publisher e studio autonomo del libro consigliato dal docente Introduzione alla storia del cinema, Bertettodell'università di Napoli L'Orientale - Unior. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di fotografia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tomagra dell’università degli Studi Accademia di Belle Arti di Frosinone - ABA, Accademia di belle arti, Corso di laurea in Graphic Design. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema 2 (canale MZ) basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Storia del cinema. Un'introduzione" dal capitolo 11 al capitolo 20 dal professore Christian Uva, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia del cinema 2 (canale AL) basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Storia del cinema. Un'introduzione" dal capitolo 11 al capitolo 20 + appendice dalla professoressa Ilaria Antonella De Pascalis, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua
Appunti presi durante le lezioni di Gianni Canova, professore e direttore dello IULM, durante una sua lezione nella quale il suddetto compie un'analisi dettagliata dei film di Stanley Kubrick. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua
Appunti di storia del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Andreazza dell’università degli Studi Gabriele D'Annunzio - Unich, facoltà di Lettere e filosofia, Corso di laurea in lettere moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Linguaggio del cinema e della tv

Facoltà Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità

Appunto
Appunti totali della seconda parte del corso tenuta da Canova sulla spiegazione dei film e della filosofia di Kubrick basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cnova dell’università degli Studi Libera Università di Lingue e Comunicazione - Iulm, facoltà di Comunicazione relazioni pubbliche e pubblicità. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia ed estetica del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Simonigh

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di storia ed estetica del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Simonigh dell’università degli Studi di Lingue e letterature straniere, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia ed estetica del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Simonigh

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Storia ed estetica del cinema magistrale: - La cultura dell'immagine mediatica - Filmografia: C.T. Dreyer, La passion de Jeanne d'Arc, 1928; L. Buñuel, S. Dalì, Un chien andalou, 1929; R. Montgomery, Una donna nel lago, 1947; H. Hawks, The Big Sleep, 1946; A. Hitchcock, La finestra sul cortile, 1954; Bergman, Il settimo sigillo, 1957; 5. F. Fellini, 81/2, 1963; S. Kubrick, 2001 A Space Odyssey, 1968; 10. N. Moretti, Habemus Papam, 2011; T. Malick, The Tree of Life, 2011
...continua

Esame Narrazione storica e cinematografica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Merluzzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Narrazione storica e cinematografica sul film This is England basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Merluzzi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Narrazione storica e cinematografica

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Merluzzi

Università Università degli Studi Roma Tre

Appunto
Appunti di Narrazione storica e cinematografica sul film The spirit of 45 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Merluzzi dell’università degli Studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Cinema e televisione

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. S. Ghislotti

Università Università degli Studi di Bergamo

Appunto
4 / 5
Appunti di Cinema e televisione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ghislotti dell’università degli Studi di Bergamo - Unibg, facoltà di lettere e filosofia, Corso di laurea in scienze della comunicazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia e critica del cinema

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. A. Scandola

Università Università degli Studi di Verona

Appunto
3,5 / 5
Appunti del corso "Storia e critica del cinema", anno accademico 2017/2018. Appunti presi seguendo tutte le lezioni del corso, integrando con lo studio dei testi indicati dal Professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scandola.
...continua
Riassunto per l'esame di Creazione d'impresa audiovisiva basato su appunti personali e studio autonomo del libro consigliato "Economia, management e finanza dell'impresa cinematografica" del professore Giandomenico Celata, dell'università di studi di Roma Tre - Uniroma3, facoltà di Lettere e filosofia.
...continua

Esame Storia e critica del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. L. Malavasi

Università Università degli studi di Genova

Appunto
3,5 / 5
Appunti riguardanti l'esame Storia e Critica del cinema, del prof. Malavasi, scritti basandosi sui manuali previsti dal programma. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Malavisi, dell'università degli Studi di Genova - Unige.
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche e Linguaggi del Cinema e dell'Audiovisivo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Donato: "L'Interpretazione dei Film", P.Bertetto. Scritto in parte a mano (pag 1-24) e in parte su pc (pag 25-38).
...continua
Riassunto estremamente completo per l'esame di Storia del Cinema, basato su appunti presi a lezione e studio autonomo dei testi consigliati dal docente De Benedictis: "CineEuropa", "CineUsa e Canada", "CineAsia", AA.VV. Scritto interamente a mano. Argomenti trattati: - Cinema Francese - Cinema Italiano - Cinema Tedesco - Cinema Scandinavo - Cinema Inglese - Cinema Russo - Cinema Polacco e Ungherese - Cinema Spagnolo - Cinema Brasiliano - Cinema Giapponese - Cinema Cinese e Coreano - Cinema Americano
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche e Linguaggi del Cinema e dell'Audiovisivo, basato sul corso e sullo studio autonomo del testo consigliato dal docente Di Donato: "Manuale del Film", G.Rondolino - D.Tomasi, dell'università degli Studi La Sapienza - Uniroma1.
...continua
Appunti per l’esame di Storia e Linguaggi del Cinema Internazionale. Argomenti: Nascita del Cinema, Nascita di Hollywood, Figure del Cinema, Generi Cinematografici. Approfondimento film: The Birth Of A Nation–Griffith Das Cabinet Des Dr. Caligari - Wiene La corazzata Potemkin - Ejzenstejn Stagecoach (Ombre Rosse) – John Ford La Regola del Gioco - Renoir Citizen Kane – Orson Welles Paisà – Rossellini Vertigo – Hitchcock Fino all'ultimo respiro Godard Easy rider – Hopper
...continua