I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Cinema, fotografia, televisione

Esame Analisi del film

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. L. Mazzei

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
16 pagine di appunti presi a lezione del modulo di Analisi del Film incentrato sulla storia e sui film di Fritz Lang. Film trattati: Metropolis, M, Dietro la porta chiusa, Duello mortale, L'alibi era perfetto.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della radio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Natale Anna: La radio in Italia: storia, mercati, formati, pubblici, tecnologie, Tiziano Bonini. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Storia della radio, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Natale Anna: Cari amici vicini e lontani. L'avventurosa storia della radio, Giorgio Simonelli. Università degli Studi di Roma La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Tecnologie multimediali per il cinema e la televisione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Morreale Domenico: Cinema Digitale. Teorie e paratiche, Christian Uva. Università telematica Guglielmo Marconi di Roma - Unimarconi, facoltà di Scienze politiche. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teorie e tecniche della fotografia

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. C. Casero

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti presi in presenza di Teorie e tecniche della fotografia, integrati con le fotografie analizzate a lezione, i concetti delle slide proiettate dalla prof, le definizioni e le tecniche impiegate.
...continua

Esame Teorie e tecniche del cinema e dell'audiovisivo

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Guerra

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Analisi dei 15 film per l'esame di teorie e tecniche del cinema e dell'audiovisivo. -Lista dei film -Analisi con trama di essi. Nel PDF sono contrassegnati i film che maggiormente sono stati chiesti all'esame e i focus delle possibili domande.
...continua
Riassunto per l'esame di Teorie e tecniche del cinema e dell'audiovisivo, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Guerra Michele: "Storia del cinema. Un'introduzione", McGraw-Hill Education 2018, Thompson, K. & D. Bordwell. . Università degli Studi di Parma - Unipr, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Linguaggi e tecniche dell' informazione pubblica radio, tv e testate online

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Linguaggi e tecniche dell'informazione pubblica: radio, TV e testate online con prof. Morreale Domenico, Corso di studio in Scienze della comunicazione e media digitali, Università Telematica UniMarconi.
...continua

Esame Design thinking per videogiochi

Facoltà Lettere e filosofia

Dal corso del Prof. M. Genovesi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
La storia dei videogiochi dalla nascita fino ai giorni nostri (anni 2000) Concetti base: gameplay, design etico aperto/chiuso, ecc... Esempi di casi studio di alcuni videogiochi: the last of us, the walking dead ecc...
...continua
Riassunto per l'esame di Tecniche e linguaggi del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Rossitti Marco: Manuale del film. Linguaggio, racconto, analisi, Gianni Rondolino - Dario Tomasi. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Forme e generi della televisione, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Parmeggiani Paolo: I generi televisivi, Grignaffini, G. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di montaggio digitale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. D'agostini Marco: Tecnica dell’editing nella comunicazione cinematografica e audiovisiva, D. Cassani. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Laboratorio di ripresa e regia digitale, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Dagostini Marco: Enneagramma e personalità. Tipi e sottotipi nei personaggi dei film, M. D’Agostini, F. Fabbro. Università degli Studi di Udine - Uniud, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Tecnologie multimediali per il cinema e la televisione

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti del corso di Tecnologie multimediali per il cinema e la televisione con prof. Morreale Domenico. Il materiale didattico fornito dall'Università per la preparazione di questo esame è stato rielaborato in questo documento, con approfondimenti, immagini e ulteriori spiegazioni e chiarimenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Culture della produzione televisiva, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Barra Luca: La Programmazione Televisiva, Luca Barra. Università degli Studi di Bologna, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Estetica del cinema e dei media, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Carocci Enrico: Enrico Carocci (a cura di), Stanley Kubrick, Marsilio, Venezia 2019, Enrico Carocci. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Comunicazione del cibo

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Casoli

Università Università degli Studi di Parma

Appunti esame
Appunti di comunicazione del cibo per il corso tenuto dalla prof. Casoli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: - linguaggio e cibo, gastronomia e semiotica del cibo; - il cibo come linguaggio; - food media literacy (testi, mass media, industria culturale, media literacy critica); - gli show televisivi scripted: le serie tv; - storia della fiction televisiva statunitense: le età d'oro; - il cibo nelle serie tv (simbolo di una cultura, simbolo di uno status sociale; rappresentare l'attitudine di una cultura, fattore di realismo e arricchimento visivo...); - gastronomia e crime fiction (genere definizione, esempi, il noir e la gastronomia, food noir...); - unscripted television (palinsesto. genere, format...); - storia della tv italiana; - cooking show negli USA e in Italia; - fenomeno La prova del cuoco; - fenomeno Masterchef; - lifestyle television; - preparazione all'esame; - strategie retoriche e rappresentazionali dei celebrity chefs; - food e internet: dalla cultura dei blog a quella di instagram; - nuove frontiere della comunicazione del cibo; - food porn e osceno, gastronazionalismo.
...continua

Esame Laboratorio di storytelling, la narrazione dei generi: stampa, radio, tv, cinema, web

Facoltà Scienze politiche

Appunti esame
2 / 5
Il documento è una crasi tra gli appunti della materia Laboratorio di Storytelling, la narrazione dei generi: Stampa, Radio, TV, Cinema, Web, presi durante le lezioni del professore Angelo Romeo, e lo studio delle slide proiettate durante le lezioni. Non è richiesto lo studio di alcun testo e/o manuale ma è sufficiente lo studio di questo documento.
...continua
Riassunto per l'esame di Storia e critica del cinema, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Bandirali Luca: Storia del cinema. Un'introduzione, Kristin Thompson, David Bordwell, Jess Smith. Università del Salento, facoltà di Beni culturali. Scarica il file in PDF!
...continua
Argomenti trattati a lezione di Storia e tecnica della televisione su: dalla televisione delle origini, casi di studio come Mike Bongiorno e Raffaella Carrà. Spiegazione delle aree e dei generi all'intrattenimento, l'informazione, i talk show, il carosello, i game show i varietà. Sono presenti esempi di programmi e serie tv trattati a lezione.
...continua