I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Gli appunti trattano alcuni argomenti che potrebbero essere materia di esame e sono propedeuci ad affrontare la prova di esame di Chimica organica. Ci sono piccoli esempi di teoria ed esercizi svolti e da svolgere. Può esser utile.
...continua
Gli appunti trattano alcuni argomenti che potrebbero essere materia di esame e sono propedeuci ad affrontare la prova di esame di Chimica organica. Ci sono piccoli esempi di teoria ed esercizi svolti e da svolgere. Può esser utile.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Peddio

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Tutti gli appunti di Biochimica di tutto ciò che viene spiegato durante l'anno, con immagini e schemi per semplificare la comprensione. Ho passato il suddetto esame con un grado alto seguendo solo questi appunti, senza mai comprare un testo. Per gli studenti di scienze motorie!
...continua
Appunti presi nelle prime lezioni di Chimica organica del professore Michael Assfalg presso l’Università di Verona (2023/2024). Ho fatto integrazione di libro consigliato, lezioni in aula e powerpoint.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. S. Sforza

Università Università degli Studi di Parma

Schemi e mappe concettuali
Primi due capitoli di appunti per l'esame di Chimica organica, presi a mano durante le lezioni e integrati con le slide. Sono appunti completi che spiegano bene i primi due capitoli. Non sono presenti esercizi in questo file. Scarica il file in formato PDF!
...continua
NB= Appunti presi per il corso di scienze nutraceutiche e biotecnologie Seconda parte per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Assfalg Michael: Introduzione alla chimica organica, B. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
NB= appunti esame prima parte per corso di scienze nutraceutiche e biotecnologie!!!! Prima parte per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Assfalg Michael: Introduzione alla chimica organica, Brown e poon. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua
NB= Appunti presi per il corso di Scienze nutraceutiche e biotecnologie ultima parte per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Assfalg Michael: Introduzione alla chimica organica, B. Università degli Studi di Verona - Univr, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Cerrone

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
La struttura spaziale della molecola di acqua è un tetraedro derivante da una ibridazione sp3 con l'atomo di ossigeno che occupa il centro del tetraedro e i due atomi di idrogeno e le coppie di elettroni non condivisi che sono disposti ai vertici La molecola è costituita da un dipolo elettrico con una parziale densità di carica negativa sull’atomo di ossigeno ed una parziale densità di carica positiva sull’idrogeno. Le forze intermolecolari, legami a idrogeno, che tengono unite fortemente le molecole d’acqua tra loro, condizionano alcune sue proprietà come il punto di fusione e di ebollizione, la densità e la tensione superficiale.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Tancredi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti di Chimica organica presi a lezione e integrati con annesse formule e immagini sulla teoria di Lewis, VSEPR, orbitali atomici ,la teoria PERTURBATIV, reazione sigmatropica e reazione di cicloaddizione. Appunti basati su appunti personali del Publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Tancredi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Tecniche di laboratorio di Chimica organica con annessi schemi e immagini della strumentazione utilizzata. Tratta di tecniche di laboratorio quali distillazione semplice e frazionata , solventi organici. Appunti basati su appunti personali del Publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Temperi

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti presi a lezione e riformulati con annesso studio del libro di Chimica organica 2 sulla STEREOCHIMICA DEL GLUCOSIO con formule meccanismi e lo svolgimento di pratiche di Laboratorio di chimica organica 2. Appunti basati su appunti personali del Publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. A. Temperini

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Appunti sui carboidrati di Chimica organica 2 fatti attraverso gli appunti presi a lezione e il libro di chimica organica 2 . Vi sono incluse la maggior parte delle molecole e i meccanismi che li riguardano. Appunti basati su appunti personali presi dal publisher.
...continua
Appunti presi alle lezioni del professore Enrico Giovanni Occhiato sulla nomenclatura dei composti organici nell'esame di chimica organica I, unifi, scienze chimiche. Gli appunti comprendono molti esempi pratici per l'esame scritto.
...continua
Appunti presi alle lezioni del professore Stefano Cicchi sulla teoria del laboratorio di chimica organica II, unifi, scienze chimiche. Gli appunti comprendono le nozioni di teoria e alcuni esempi di esercizi per il compito. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Trabocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione professor trabocchi anno accademico 2020/2021 dell'università degli studi di firenze. la lezione tratta i principi della termodinamica e, nell'ultima pagina, troviamo un' introduzione agli alcheni che continuerà nella lezione successiva.
...continua
Lezione professor Trabocchi anno accademico 2020/2021 dell'università degli studi di Firenze. La lezione tratta delle ammine con relativi gradi di basicità e dei composti carbonilici con le reazioni annesse.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Andrea

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione di Chimica organica professor Trabocchi anno accademico 2020/2021 dell'università degli studi di Firenze. Reazioni dei composti carbossilici, come ad esempio gruppi di anidridi, esteri, ammidi, cloruri degli acidi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Trabocchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione di Chimica organica, professor Trabocchi anno accademico 2020/2021 dell'università degli studi di Firenze. Lezione di chimica organica sui composti carboniosi, in particolare le caratteristiche degli enoli e le loro reazioni.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Andrea

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Lezione professor trabocchi anno accademico 2020/2021 dell'università degli studi di firenze. la lezione tratta degli acidi carbossilici, nello specifico delle loro caratteristiche, la nomenclatura e reazioni.
...continua