Anteprima
Vedrai una selezione di 22 pagine su 104
Chimica organica Pag. 1 Chimica organica Pag. 2
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 6
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 11
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 16
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 21
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 26
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 31
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 36
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 41
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 46
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 51
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 56
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 61
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 66
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 71
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 76
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 81
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 86
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 91
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 96
Anteprima di 22 pagg. su 104.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica Pag. 101
1 su 104
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

CH CH)

H CH

C = =

-

2 ↳ tutti ibridi

& sp2

↓ buta-1 3-diene

H ① H ,

CT

H CH

Ch = -

- H legami

isolati da

separati semplici

più

Ch -

CH-CH

CH-

C

H = = ,

, su

pen Sp

son formule

ci di

s risonanza

sono

non

· -diene

penta-1 , +

Xe/4 y4 /43

chat costituzionali

isomeni

CH , butene

butene

2- 1-

#

⑭ configurazionali

isomeri geometrici

I · la

cis-2-butene è

trans-2-butene rotazione

perché

impedita

i s ho geometriche

isomene

non averle ogni carbonio

per avere

sosituenti

deve diversi

c

CHz Ch

= CH3

* -H

c

, C C

= =

Ch H

H

CH3

CHy

H - H

trans-2-bute ,

cis-2-butene

ne metil-2-butene cicloesene

.

2

-PH

CHy H CH3

& - CH2 dev la

c

C

C assegnare

= &

& - CHz

CH2 priorità sostituenti

H - , au

= CHz

trans-3-esene CH3

metil-2-penkene

= 3-

③ opposta

parte

CH E

Htians)

0

H +

C

- - Zuslene parte

(s)

CH C16)

-

= atomico

3 maggiore

numero

-

①CI Chi

- Z

CH I tans-3-metil-1 eptadiene

Ch 4

↑ ,

elettrofila

addizione ALOGENIDRICI

ACIDI carboni ibridi

trasforma che

composti

alcheni sp

gli hanno

in i

HH

H H c

-

= - H

-

B

H -

+ - Br

i

Br CHz-CH-CH

H

CHz CHC

=

CH A

CHy e

+ +

=

- - Br it

Meccanismo di reazione i

~>

+

CH

CH

CH3- Br

= - ↳

nucleofila elettrofilo -

intermedi di reazione

carboration Cy(ty)/(y

H H-0

G CH

H (Hz -

-

- / CQ

C

I # it CH3

H

ha R

RXXR

①R -R

H

perso un -

Hi

idruro C

C

C A

H I R

H

carbocatione secondario tensiario

metilico primario

differiscono stabilità

per

Effetti Effetti elettronici

sterici & Y

b di

Effetto

Effetto induttivo

ingombro

di mesomero

conseguente o

b

molecolare

struttura

nella risonanza

legato elettroni

alla differenze gli

riguarda i

E · elettronegatività di

di formule risonanza

+

/9 forte

molto scrivere è

+

,

posso

Br attrattore J l'effetto mesomero

vicini b b

causano normalmente

donatore prevale

5

ingombro + sull'effetto induttivo

legami -

· ① metile

valtività i

H

CHy-C-

2 elettrondonatore

it

met - 30

12

= stabilita

> alchilici

gruppi sono

effetto

elettrandonatori per

Io induttivo CH3

CH) 4

- ①

- ,

& :

H 2

q

C CH -

CHz C

CH

+

= - -

/

E

Nu CH3

1 H

CH3 metil-2-butene

2- , +i c

c

4 :

3

-

S wi it

i

carbonio

Il mette CHzE

- in

il del

doppietto

comune prendersi

legame il cloro-z-metil butano

protone 2

per elettroni

bromo prende gli

il

· del Legame H-Br (tidrogeni)

l'elettrofilo carbonio

al

carbonio

lega al

si saturo

più ovvero con

sostituenti

meno CHz

CH3 -A &

Br

H

CH CH CH

cH) =

+

=

- -

-

& CH

CH3 ↓ cia

CH3

CH CHy

CHz CH

+

CH C =

-

- - Ch

Ch Bi Br

I

forma maggior

in

si

quantita

(Riarrangiamento

Trasposizione ocation

①2 CH

CHs punto

questo il bromo

-Chi-Cha

-

C CH a

CH3

= -

Chi S al carbonio

addiziona 33

: si

3

CHz

addiziona

b si

l'idrano

CHy -c

--CH B)

H =

CHz (H) ch

CHy +

= -

- I

I

Cs metiluz

ione CHI

Se idruro

ho ione uno

e CH-C-CH

l'idruro

metiluro che CH

migra -

piccolo

è più Ha

la solo

trasposizione carboni

fra

può vicini

avvenire

eser 2 CH3

H

Ch CH CH

CH

CH CH CHy

= Ch

Chz + CHy

)

- - -

= - -

-

-

, = bi B :

metil-i pentere

C CHE

CHz-CH-CH-CH A s

REAZIONI

-

Ex al dell'energia transizione

* di

· stato

massimo - I

+

produtto b

finale -

T %

S

t B

,

[ -

H + H

1

C C

H H -

- - -

1

H

Br

addizione elettrofila ALOGEN

.. H

:

Br-Bu

H

H , Br

+i

C C +

=

16-y6 H Nucleofilo

Br bromonio

ione

Bit 2- dibromontano

Elettrofilo 1 ,

polarizza

l'alchine molecola

la & .. CC

B

CHCH-CH

CH)-H :

I L Br

Br

questo

il sceglie

bromo

perché ha maggiore

carbocation

di

carattere carbocation

Gormerebbe un

stabile(

più Br

CH

Br CHz

H

CHy > CHy

CH)

CH +

= = - -

-

-

Reazione radicalica

CHymgRCHy-CHi-Chi-Be ③

Chy-CH = Rotor emolitica

Roor altengo

perossido voltura radicali

e

=

↳ iniziatore ·

& B

u Br

2 R -H

= 0 +

-

-

Bruni

&

Chi-CH

B

Br

Rop2ROF-Br

I :

B

RoH

- +

30

-

Bi Ci Br

, Clas

CHy-CH -C

H

(H) CHz

ch +

+ = - -

-

Br

rifatto

esercizio

ALCHENI

DA ALCOLI Addizione di catalizzata

AD da

acqua

acido

c t

4 Ho

u

- +

H

H Nu

Nu ISOn HiOt

Hi0

H2SOn #

>

+ +

- I

-H

H ①

H H

H -

/

/ .., -P-HHS

t H

& ↓ E'H HE'H

I Y

Nu

Nu Hob

↑ H SO4

CHz

CH) +

- ,

etando

Ossimercurazione/Riduzione -C

O

Ann

O c

X Hg

0 I

0

, - -

- -

CH3 Hg(0 Ac -A

Hg-Ac -

-CH CHz

CHy CH2 CH

CH

+ - 0

+

= H

- - -

~

Vi

DAL

Nu E Ac

H --

S OH

⑧ - -Chz-CH-CHy

0 CH (00l

CHy-c +i

Che +

- ,

in Hg-0Ac

-

b GNaBHu

OAC OH

CH CH

CHy -

- ,

it

Idroborazione/Ossidazione

H I I

-

B CHz-CHi CH

-CHy-GHCHy

CHz CH

CH +

=

- I

t

it

Nu B B

H H I

- -

- it I

H

(CHy + B

BHy CH = Chi

CHy CH (Hz

2 C

CHi CH)

+

- =

- -

- -

- ,

= 3

Ho

Ch)CHi-Chib

Nu ⑧

Ho -0.0 H0

+

RO R

O ,

:

-B CH

CH

CH H (Hy

CH -

CH R

B

-

0

+ - -

-

-

- = , -

- = 60

&. borato

borano E Nu Nu

-Ch +

-

-OCHiChiCH

-CHyCHiCH i -0 -H

CH (A

Chi =

brano I CH ↓

CH

OCH ,

i

, -H

Ho -

bit

i

-Ch CH

= I Il

CH e

CH) OH

Ch

Ch =

= NaBHu

RIASSUNTO

Te -

c Carbocationi

+ H X +

= - Markovnikov

regola carbocationi

dei

riamangiamento

yRy radicali

i c ALOGENURL

H

+ -

= >

-

Markov

regola di

segue ↑

non

C = ciclico

alidronio

Xy -

+ ione nucleofilo

del dalla

attacco sostituita

più

parte

Ho

+ carbocation

, &

regola Mark

di

riarrangiamenti

Hg(0Achy Natu

=+ mercurinico

ione

attacco nucleofilo

del Alcoli

>

-

dalla sostituita

parte più

dei

+ altacco

BH , macono

transizione

stadio di posizione

in

differente

ciclico Br

-

-- 0

o - alogeridria

B) B)

H CH

&

CH - C

CHz

CH) CH

CH +

+

CH (H) a

-

= - -

-

- , >

y .

-

E Br Brec e

alogen

Br CH -- c

-ch - C

Ch +

+

=

, ,

,

GBr

OSSIDAZIONI RIDUZIONI

E b

b carbonio

atomo carbonio

di atomi

di ossigeno

atomi di

perde ossigeno oppure

somme idrogeno

atomi

atomi

perde di

di somma

oppure

idrogeno 04 Chi ha

>

-

Ch perso 21

Che

Us

Fid ha sommato 2H

ALCHENI

OSSIDAZIONI DI dioli

I vicinali

mo

H

i + ot

I

i

OH

-

# %

/

1 Letandida

O

KMOn 5

+

+ *

- Ol

i I

I Ho 0

epossido

-

-c ,

= A ↑

% m(PBA E

-j +

H C

... 0 b

- b rid

si e

è ox

Si

I ha O

Ozonolisi perso

0

+

-

o

%

molozonica

001 considerare

· Possiamo

0

di

molecola

la

divide "

= formaldeidi

formano

si

o 2

+

o S

H It

S

H

CH) H

CH3

linual Po

, Go +

/ i

CHz

l'ozonolisi demolitiva

un'ossidazione

è

lavoro chetoni

aldeidi

attengo

Se in DMSO e carbossilici

acidi

le ossidano

perossidi aldeidi a

lavoro

Se si

con

RIDUZIONI ALCHENI

DI

It

=

H

H

H entra "

l'idrogeno nelle

adsorbito cavità struttura

di

viene orbitali vuoti

metallo ha

-- del che

esteu

#

0x

i alcano

=

ma epossido ossiram

o

i dedicat

i s

/

RID Hyeat

,

T c. PoliNic

= (Pt ,

Esercitazione

stabilità decrescente

· A

* E

D

in

&

- I

5 ibridati

carbocationi sp

i sono di

fo risonanza

scrivere

posso I

T

#carbocation

allilico primario

induttivo terziario

-

li vista

da

guardo di

punto allilico

carbocatione

5) stabile del carbonio

più

I

A

C . .

EXD)AFCL B CAJ RCA

RChRH

① .

A

.

< C .

decrescente

acidità

Dettagli
Publisher
A.A. 2024-2025
104 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher giulia.m21 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli Studi di Messina o del prof Bonaccorsi Paola.