vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Le Reazioni di Sostituzione Nucleofila degli Alogenuri Alchilici
_++ NuR X R Nu X+_ _R X + XNu +R Nu
Alcune Reazioni tipiche degli Alogenuri Alchilici
Il Meccanismo S 2n_ _HO CH BrCH BrHO ++ 33 __ δ δ_ _Nu Nu C X XX CC X +-CH S -H C CH CH CH H C CHCH CH Br3 + +3 2 3 3 2 3Br SCH 3sn2loop(4).xyz
Diagramma Energetico per una Reazione che2Decorre con Meccanismo S n
Caratteristiche delle Reazioni S 2n
- Cinetica di reazione globalmente del secondo ordine, primo ordine in alogenuro alchilico e primo ordine in nucleofilo: v=k x [Alog.][Nuc.]
- Stereochimica delle reazioni con inversione di configurazione all'atomo di carbonio che subisce l'attacco nucleofilo: HH_ C3 CHH 3 _Br* Br*Br C +C Br CH CHH CH C 2 33 2(S)-2-Bromobutano (R)-2-Bromobutano
- Effetti Sterici: Le Reazioni S 2 sono molto sensibili all'ingombro sterico attorno all'atomo di carbonio che subisce l'attacco nucleofilo: H HCH H3 H H C BrC BrH C C Br C C BrH<< <<3 3 HCHCH CH 33 3
- Effetto
è quindi opposta a quella osservata nelle SnH H RHH C Br < R C Br R C Br<< H C Br <H R RRnon reagisce via S 1n4) Effetto del gruppo uscente: i migliori gruppi uscenti sono quelli che portano2:alla formazione delle specie più stabili similmente a quanto osservato nelle Sn- --- IF- BrOH = Cl< << < <CH COO 23Diagramma Energetico per una Reazione1che Decorre con Meccanismo S nIl Meccanismo della Reazione di Eliminazione E2H -C C- C C O + Br+ H+OH 2Br δ+R RH B H RRR RC C C C C CB R R R RBr XR R δ-Stato di Transizione per la Eliminazione E2Diagramma Energetico per una Reazioneche Decorre con Meccanismo E2La Reazione di Eliminazione E2