I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla reattività delle ammine con analisi dei seguenti argomenti: classificazione delle ammine, chiralità, inversione dell'azoto, sintesi di ammine, sintesi di Gabriel, riarrangiamento di Hofmann e di Curtis, la reattività delle ammine, le reazioni.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla chiralità con attenzione ai seguenti argomenti: gli isomeri, la chiralità, rappresentazione e nomenclatura, proiezione di Fischer, individuare una molecola chirale, 2,3-diidrossi-pentano, acidi tartarici, chiralità e proprietà, valore della rotazione.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sui sistemi che presentano risonanza con analisi dei seguenti argomenti: i sistemi ibridati, frecce curve, gli anioni, i gruppi che accettano elettroni, cationi, gruppi elettron donatori, molecole neutre, atomi elettronegativi, legami polari.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli enolati con analisi dei seguenti argomenti: composti carbonilici, produzione di enolati, effetti induttivi, acidi dicarbossilici, acidità dei chetoni, formazione di un enolato, alcol polivinilico, meccanismo della tautomeria cheto-enolica, alogenazione.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli spettri NMR incogniti con analisi dei seguenti argomenti: un elenco di ventidue diapositive con evidenziati in dettaglio gli spettri NMR incogniti di alcuni composti come il C4H9I, il C8H7OBr o il C8H8O2.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,3 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sui reagenti di Grignard con analisi dei seguenti argomenti: i reagenti organometallici, i reattivi di Grignard, gli alogenuri alchilici, i nucleofili, la formazione degli alcani, le proprietà nucleofile e quelle basiche dei reattivi di Grignard.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla stereochimica con analisi di questi argomenti: gli isomeri, i chirali, la convenzione di Cahn, Ingold e Prelog, le proiezioni di Fisher, la stereoisomeria e la chiralità nei cicloesani sostituiti, esercitazioni su ogni argomento, stereoisomeri.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sugli amminoacidi e sui seguenti argomenti: amminoacidi lipofili, reazioni con fini analitici, proprietà acido-base, l'acidità, sintesi degli amminoacidi, sintesi asimmetrica, condensazione controllata, sintesi peptidica, sequenziamento peptidi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,3 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla sostituzione nucleofila e sui seguenti argomenti: alogenuri alchilici, reattività di R-X, sostituzione nucleofila, stereochimica, meccanismo SN1 e SN2, carbocationi, effetto solvente, sostituzione, eliminazione, regola di Zaitsev, postulato di Hammond.
...continua
Appunti di Chimica organica del professor Appendino sugli amminoacidie sui seguenti argomenti: amminoacidi lipofili, reazioni con fini analitici, proprietà acido-base, l'acidità, sintesi degli amminoacidi, sintesi assimetrica, condensazione controllata, sintesi peptidica, sequenziamento peptidi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4,7 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sull'analisi retrosintetica con analisi di alcuni esempi: la retrosintesi, la disconnessione, sintone, l'equivalente sintetico, il reagente, interconversione di gruppo funzionale, le trasformazioni molecolari.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica organica del professor Romeo sulla sostituzione nucleofila e sui seguenti argomenti: sostituzione ed eliminazione, sostituzione nucleofila bimolecolare (SN2), la stereochimica, inversione di configurazione, effetto sterico, concertata, gruppo uscente, sostituzione nucleofila monomolecolare (SN1).
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti generici con esercizi di Chimica organica del professor Romeo con analisi dei seguenti argomenti: la nomenclatura e le regole di IUPAC, gli alcani, i cicloalcani, acidi e basi, effetto di risonanza, effetto induttivo, acidi carbossilici, basi aromatiche, la stereochimica, classificazione dei reagenti, effetto del solvente, sostituzione nucleofila.
...continua
Appunti di Chimica organica tratti dalle diapositive della professoressa Bonaccorsi del canale A sui seguenti argomenti: le reazioni chimiche e le disposizioni delle molecole nella materia (disposizione nel cloruro di sodio), le formule chimiche ( loro scrittura ) ed il punto di fusione degli ioni positivi.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica organica per l'esame del professor Romeo sugli idrocarburi insaturi. Viene presentato uno schema riassuntivo delle reazioni tra alcheni e alchini con reazioni di addizione, idroborazione, idrogenazione parziale, eliminazione, elettrofili, substrati nucleofili, scissioni.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Romeo

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Chimica organica del professor Romeo sulla stereochimica con analisi dei seguenti argomenti: isomeri, notazione di Fischer, diastereomeri, eritro, treo, stereocentri, mesoforma, chiralità nei composti ciclici, regole della risonanza, tipi di delocalizzazione, aromaticità.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica organica per l'esame della professoressa Maria Luisa Di Vona. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: che cosa si intende per chimica, l'alchimia, Galileo Galilei e il suo pensiero scientifico, l'osservazione di un fenomeno, l'enunciazione delle ipotesi.
...continua
Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli erbicidi, i carbammati e i derivati dell’urea usati come erbicidi, la 3-(p-clorofenil)-1,1-dimetilurea (CMU), l’acido monocloroacetico, le diazine.
...continua
Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le formaldeidi, la ciclizzazione come reazione reversibile, la reazione di Cannizzaro, la formaldeide è un potente battericida, i polifenoli, l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC).
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. M. Aversa

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'IPA o PAH nell'acronimo inglese, le proprietà chimico-fisiche, la struttura, l'origine, la reattività, la reazione di Friedel-Crafts alchilica.
...continua