I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Aversa Maria Chiara

Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il lindano, è vietata la produzione, l'uso e la commercializzazione di tutti i prodotti fitosanitari contenenti lindano, il prodotto tecnico lindano.
...continua
Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Insetticidi organoclorurati, “enzimi bersaglio", altre molecole appartenenti alla stessa famiglia chimica come il Lindano (2) (1942), l'Aldrin (3) (1948), il Dieldrin (4) (1949) e l'Endrin (5) (1951).
...continua
Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'IPA o PAH nell'acronimo inglese, le proprietà chimico-fisiche, la struttura, l'origine, la reattività, la reazione di Friedel-Crafts alchilica.
...continua
Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le formaldeidi, la ciclizzazione come reazione reversibile, la reazione di Cannizzaro, la formaldeide è un potente battericida, i polifenoli, l'Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC).
...continua
Appunti di Chimica organica per l’esame della professoressa Aversa. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli erbicidi, i carbammati e i derivati dell’urea usati come erbicidi, la 3-(p-clorofenil)-1,1-dimetilurea (CMU), l’acido monocloroacetico, le diazine.
...continua