I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica organica

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. G. Lazzarino

Università Università degli Studi di Catania

Appunti esame
Appunti di lezione di Chimica organica sull'argomento dell'ammine, in particolare le loro proprietà chimiche e fisiche. Reazioni di hoffman detta trasposizione. trasposizione di Curtius. Le loro reazioni con la formazione di sali diazonio.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Maratea

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti sulla prima parte di Chimica organica con prime spiegazioni, proprietà dell'atomo di carbonio, classificazione degli idrocarburi con spiegazione per esempio degli alcani, acidi carbossilici, etc.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Maratea

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Seconda parte degli appunti di Chimica organica con continua spiegazione degli idrocarburi aromatici, regola di Huckel e rappresentazione degli idrocarburi eteroaromatici con disegni annessi. Le ultime pagine presentano reazioni aromatiche.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Maratea

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Chimica organica: rappresentazione delle diverse reazioni dei composti organici con annesse rappresentazioni di tutti i complessi con annesso aspetto termodinamico e aspetto cinetico dei composti organici. Qua dentro puoi anche trovare reazioni al doppio legame.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Maratea

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti di Chimica organica: rappresentazione delle reazioni aciliche che prendono in considerazioni tutti quesi composti derivati degli acidi carbossilici come le anidridi, esteri, cloruri acilici e acidi carbossilici stessi, etc.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Maratea

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Chimica organica: rappresentazioni delle reazioni di ossidazione e riduzione del carbonio con annessi le biomolecole come i carboidrati, lipi, proteine e acidi nucleici. Per quanto riguarda le biomolecole sono presenti anche le reazioni.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Filosa

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Chimica organica. appunti presi seguendo le lezioni e integrando con libro. Utili per uno studio approfondito e per una preparazione all'esame. argomenti vanno dai gruppi funzionali ai fenoli.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Pane

Università Università degli Studi del Sannio

Appunti esame
Appunti riassuntivi ma concisi sull'argomento degli acidi carbossilici con i suoi derivati. ci sono anche le sue reazioni utili per una comprensione più approfondita e chiara per lo studio e approfondimento della materia
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. O. Ginoble Pandoli

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Appunti completi di Chimica organica per la laurea magistrale in Farmacia, 2° anno, con tutto quello fatto a lezione, con integrazione di slide e appunti anche del libro. Con tutti i meccanismi delle reazioni e spiegazioni di tutti i passaggi. Prof. Pandoli.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. P. Bonaccorsi

Università Università degli Studi di Messina

Appunti esame
Appunti completi per la preparazione dell’esame di Chimica organica 1, con meccanismi di reazione. Argomenti: ibridazione, alcani, alcheni, alchini, alcol, eteri, alogenuri alchilici, aldeidi e chetoni, ammine.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Dettin

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
5 / 5
Appunti di Chimica organica. La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche. Si definiscono convenzionalmente composti organici i composti del carbonio con eccezione degli ossidi, monossido e diossido, e dei sali di quest'ultimo: anione idrogenocarbonato ed anione carbonato rispettivamente, derivati solo formalmente dall'acido carbonico. (in realtà inesistente in soluzione acquosa), oltre ad altre piccole eccezioni.
...continua
Appunti di Chimica organica. Meccanismi di reazione di sostituzione nucleofila aromatica monomolecolare e bimolecolare (Sn1, Sn2). Confronto e fattori che favoriscono una Sn1 o una Sn2 (solvente, gruppo uscente, stereochimica ecc). Reazioni di eliminazione (E1, E2). Meccanismi di reazione, confronto e fattori influenzanti la scelta.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Marini

Università Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Appunti esame
4 / 5
Appunti di Chimica organica utilizzati per l’esame di Chimica organica svolto con il professor Marini presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. A questi va aggiunta la Chimica generale ed inorganica.
...continua
Riassunto per l'esame di Chimica organica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Botta Bruno: Chimica organica, Botta. Università degli Studi di Roma La Sapienza, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Di Carlo

Università Università degli Studi di Milano

Appunti esame
Appunti completi fino alla sintesi Di Williamson per l’esame di Chimica organica. Scarica file completo in formato PDF!! Compresa la nomenclatura, alcani, alcheni, alchini, esteri, isomeri, cicloalcani.
...continua

Esame Metodi fisici in chimica organica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. G. Favi

Università Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti esame
Appunti del corso d'esame di Metodi fisici in chimica organica presi a lezione con prof favi, non sono integrati con nessun libro di testo ma solo delle lezioni, delle slide e degli esercizi fatti a lezione.
...continua
Appunti di Chimica organica sul DNA, RNA, RNA messaggero, RNA transfer, DNA quadruplex, motifs, proteine, peptidi, prima seconda terza e quarta struttura delle proteine, RNA funzionali, virus e entità replicanti, struttura tridimensionale del DNA e delle proteine.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. Menna

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Appunti di Chimica organica. Idrocarburi saturi: nomenclatura; isomeria strutturale e stereoisomeria; combustione ed alogenazione radicalica. Cicloalcani: conformazioni del ciclopropano, ciclobutano, ciclopentano e cicloesano; isomeria cis-trans nei cicloalcani. Idrocarburi insaturi: nomenclatura; struttura, reattività e reazioni di alcheni ed alchini. Composti aromatici: struttura del benzene e concetto di aromaticità; nomenclatura; struttura, reattività e loro reazioni. Alogenuri Alchilici e loro reazioni. Eteri: nomenclatura; proprietà; reattività e reazioni. Aldeidi e Chetoni: struttura; proprietà; nomenclatura; tautomeria cheto-enolica; principali reazioni. Acidi carbossilici e loro derivati: struttura; proprietà; nomenclatura; reattività e reazioni. Ammine alifatiche ed aromatiche: nomenclatura; struttura, proprietà e reazioni.
...continua

Esame Chimica organica

Facoltà Ingegneria civile ambientale e territoriale

Dal corso del Prof. S. Alessandro

Università Politecnico di Milano

Appunti esame
I miei appunti di Chimica organica del Politecnico di Milano offrono una panoramica completa e dettagliata sui principali composti organici. Si parte da un’introduzione agli alcani, alcheni e alchini, esplorando le loro proprietà chimiche e reazioni. Si prosegue con gli alcoli, eteri, aldeidi e chetoni, analizzandone la struttura, la reattività e le applicazioni. Questi appunti rappresentano un percorso chiaro e approfondito per chiunque voglia comprendere la chimica dei composti carboniosi, arricchito da esempi pratici e spiegazioni teoriche, rendendoli un riferimento ideale per lo studio e la preparazione agli esami.
...continua

Esame Chimica organica I

Facoltà Farmacia

Appunti esame
Appunti di Chimica organica I. Contenuti principali: • Struttura e proprietà delle molecole organiche • Legami covalenti, ibridazione, risonanza • Polarità, acidità/basicità e interazioni intermolecolari • Nomenclatura IUPAC • Alcani, alcheni, alchini, alcoli, eteri, ammine, acidi carbossilici, esteri, ammidi, ecc. • Isomeria • Isomeria costituzionale, geometrica e ottica • Configurazioni R/S, E/Z • Reattività e meccanismi di reazione • Sostituzioni nucleofile (SN1, SN2) • Eliminazioni (E1, E2) • Addizioni elettrofile e nucleofile • Reazioni radicaliche • Reattività dei gruppi funzionali • Composti aromatici • Regola di Hückel, aromaticità e antiaromaticità • Sostituzione elettrofila aromatica (SEAr)
...continua