Anteprima
Vedrai una selezione di 9 pagine su 40
Chimica organica - prima parte Pag. 1 Chimica organica - prima parte Pag. 2
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - prima parte Pag. 6
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - prima parte Pag. 11
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - prima parte Pag. 16
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - prima parte Pag. 21
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - prima parte Pag. 26
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - prima parte Pag. 31
Anteprima di 9 pagg. su 40.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Chimica organica - prima parte Pag. 36
1 su 40
D/illustrazione/soddisfatti o rimborsati
Disdici quando
vuoi
Acquista con carta
o PayPal
Scarica i documenti
tutte le volte che vuoi
Estratto del documento

H I I

I 2- dimetepentano

H

H c 2

E C 4 -

- -

- ,

I

H

H C -

- I

H ismeri

L'elevato di due

costituzionali

possibili porta conseguente

numero a :

2) bruta in chimica

è possibile fermula

la

definire sola

composto

non un con :

l'utiletto di struttura

organica è formula

necessario della

quasi sempre .

6) E di

premetta identificare

che

necessaria vazionale univocamente

nomenclatura

una composto

specifico ogni

con cen nome di

tre

Esistono tipologie Nomenclatura :

- "

International

a Chemistry

IUPAC Applied

Union and

of Pure

=

6) tradizionale

Nomenclatura -

6) Nomenclatura di Stack .

Nomenclatura alcani

degli met--ano Mom-

- 1) and

-

et--and i dec-and

2) 10

I under-

3) prop--ano an

-

it)

but--and pentade--and

4)

i) o

pent--ano licos- -and

6) es--and

7 ept--a

at-

d) ave

-

Nomenclature dei sostituenti alcalinici

Metile

gruppa

H

& H

H c -

- H H

I

H I (

I 2 ↳

H c C H 2-metilbutano

C C

- - - -

-

I I

I H

# I H Gruppo

etile CH CHz- CHyCHaCHz-

propile

gruppo =

- =>

,

ChyChaChaCha-Gruppe

butile pantile ChyCHyCHyCHyCHz-

geuppe = =

R alchilico

gruppo

- - H I

I

H H

C

- - Propile

2 I

H H

c -

- H

↑ H

I 1

H

H H H

c - -

- -q -

-

inte I

O -

H

I

H

It H HH H

C

- -

I

I I I I

H H Propora Isopropile

c c H

c C -

=

-

- - - -

I H

# I

If H (CHy( 3)

+

C

+

Carbonio seconderio

Carbonio

Primers

(CH (CHyCHa(H-1

CHCH2)

Gruppo sec-lutile

isolutile gruppe

- > , its

chs

CHs

(crs -(

Gruppo ters-betee

- carbonia terziario

Chis Alconi

Nomenclatura degli

Determinere

1) di

il atami di

della catena

di atomi cerbanio

di

numero carbamo

lunga È

più all'alcano

idocerbo il

detto genitore nome

e

.

2) sostituente attaccato all'idrocarbura

di genitore

Il viene

nome messo prime

un

idocarbura

dell'

del del

stesso del

accompagnato al quale

carbonio

nome , numero

legato

è .

la

N il

catena in da

B al sostituente

numerata

viene modo numero

: assegnere

.

più piccola possible . la

3) legato di

è sostituente

più

l'idrocarono va

Se numerazione

un

a

in che

fetta sostituente

parte allia

che volare

moda il

carbonio il

il primo

più piccola possibile

. Il

sostituenti elencati

N B e

altabetico

ordine

i numerico

sono in non

. -

tristetic

di

inoltre più

vi sestituenti si

iguali i prefissi

due

se o

sono usano , ,

,

dei uguali

sostituenti

indicare il .

numero

per

I separati da

numericono virgola

.

una dimetic

etil-3

5. 2 4

meticesano esano

- ·

,

4) Quando l'idrocarbura dovrà

sestituenti

hanno la

con

due stessa essera

numero

si ,

il

da

numerato tole ad

moda dei

più piccolo rimanenti

numero

assegnere uno

in

sostituenti . CHH trimetil

.

2 2 4 pentono

,

in i 4-Kimetepentano

2

non 4

, ,

5) Se dove

situazioni estremità

iniziando

ambigue due

dalla si

ci avero

sono ,

attenere ordine

al

piccolo

più

numeri che

gli assegnato

stessi precede

verrà

il gruppo

numero in

,

affobetio . NO

3-etie-5 5-etie-3-metrepentano

metrepentano e residui devano

i avere

possibile

più piccole

no

il -

Il

Resideri

no sufficio-Rodice sufficie primar Radice-sur

-

H

(lacante) ill

ANO

>

- -

devi la

individuare atami

catena più cartano

con di CH

CH3-cu-CH-n- C 2Hz

e) - - s

- 2 -

CHz

I

CHs I

CH3 mettere alfabetico

ordine

in

-

% 5 etil 3-retienonano

- ,

6

-C-CH-E

cit 4-dimetic eseno

2

2) Ti ,

, CH3

CHs 123 G 5

3) <Ha 2 4 - Metilpentano

Ce

-CH 2

4 - -

- , ,

CHz CHz

CHs

-- C -ch-c-ci l

4) 5 etil

3

CH Metileptomo

-5

- -

156

3 I ↓

CHzCHz ha nell'etice

il per

messo s

Na etil-3 l'ordine

5 alfabetico

Metileptano

=, - -

Nomenclatura CmHam

dei Cicloalcomi

atomi legatita

cui

alcani formando

Sono di

in loro

carbonio anello

gli sono un

- Nomenclature (cicla Radice sufficie

prefisso

- primario

>

= -

- AND

-

aclopentano

accolutame

aclopropano

· ,

& CHI

-

CH2 +

2

Cha-He 2 CH)

- & -

+

Hac- IH CHy

2 in C

+

CH)

- 2

-

accolsema

Chi CH ,

I in

CH2 ch

-

Gli alcani chiomati semplicemente

gli

come acclici

semplici

cclici acconi

sono ,

aggiungando preteso

il acla -

può ramificazioni

delle

avere

>

-

e) CHs -

I di reticiclopentano

1 3

↓ ,

11 I

CH

ch 3

CH CHz

-

-

5 CH2

4

2) CHz XCH >

I

-

CH2 CH3

CH

-

& &

CH2

CH2 -

Fanti degli alcani mostra tante naturale

la

sono

= energia

di

prime gas

,

(come metana

il

L che la

normalmente gasai

cona mano

e massa

man liquidi

solidi

aumente

molecolare avrem o .

,

di Raffinazione

insieme alconi

Petrolia del Petrolio

· =

= presenti ancho

-) idocarburi insaturi (

percentuale

eteroromatici (in

composti

e piccolo

di petrolia di

etere petrolio

del

dal Raffinazione

che processa

prariesce

- la !

molto

L serventi

utilizzione

utilizziamo l come

L devono L funzionali

inerti

essere gruppi

me

,

, reattività

no

L laboratorio

utilizzati etere petrolio etere

molto petrolie

di

di 20-40

in : 40-60

,

,

etere di petrolio 60-80

più è alto

il

· numero Chiamato

quando pistone nel potere

il dilatante

momento giuste

spinge viene

L catena

quelli detamente

hanne performente

ramificata potere

a un maggiore

,

L delle la dibentine

veazoni che rendana miscele

ci catene

sona in

, ramificate provocanda

privi prestazioni miglieri

,

Concetto di funzionale

Gruppo legami

Gli solo opolari

perché

reativi oltre

contengano molecole

alconi

- poco o , in

sona ets)

(c-N c-ologeni

legami legami

organiche ditipett

presenti C-S

polari

O C-0

sono spesso a ,

, ,

,

Questi più

legamisano reatività

di

reattivi centro

costituiscano un

e

reattività dipende molecola

.

La presenti

cateme nello

dalle achiliche

poco Gol

talvolta eteroatomi

all'interna caterre

delle degli

ritrovare

possiamo

- , , ,

cerbamio

otoma diverso rispetta

un al

L Gruppi funzionali

degli eterostomi

avema gruppi

questi = I

identificare

ad

questi specificatamente

vanna

catena proprietà

la

determina la

reattività

una , e

chimico-fisiche Öl

0 1

= /

CHy c

CH CHy C

CH

&

- CH2

- -

- -

y =

& -H

H

C + -Ol

3 /

c tutti

CHs tre funzionale

CH gruppe

stesso

- - e

Quindi lisegna le bose

classificare presente

funzionale

restante organiche al ,

in gruppo

base

che carbonio

di

scheletro

dello

piuttosto atami

dimensioni

alla di

ferme

in alle

e .

.

funzionali

organici

Gli alconi composti gruppi

prividi

sono

R qualunque alchilico

residuo

un

-

1) porzioni

Some della molecola che incontro alla stesa

vanno sempre

tipo di veazioni chimiche

2) le

volte di

determinano fisiche

proprietà

inferentono un composto

e a

3) le

base funzionale famiglie

In molecole

al classificano

si

gruppo in

4) (fondamentali

Determinano nomenclatural

del la

il composto

nome per

GLI ALCHENI (

Coletine CmHam

(sono (

diversi Cicloalcani

dai

ta

idiacarburi carboni, stano

legame

doppo legati

due ad

con un a cui un

zona

-

di Suffisa-ENE

idrogene alchilica

caterra

ad

appena una . La devo la dell'insaturatione

dive passione

Numero piccola

più

funzionale il

prende più basso

numero

gruppo .

· del doppia

posizione legame

-

3 I But-1-ene

CHz Butene

1

CH2 o

↳ 2 -

- - F

CHz i mai

Non quasi

use

si

H

I

-

3 But-z-ene

2-Butene il

o

CH3 (nome tradizionale)

Eteme etilene

- = derivano corrispondente

alchemi dollarono

tutti

il degli re

nome con

me

>

- sulleso-ene legame

doppio sta del

la

il del

indicera primo nome

posizione

numero

- per

del campesto organico partecipante legame

del sp'

doppio

al

cerbanis

ibridazione :

- 4

3 Butede

e

CH2 S

tutti legami legami

doppi coniugati

legame

intervallati

i da chiamati

vengano

singola

- un

più

locante

il attribuisce

la funzionale

piccolina

- al

si gruppo

GLI ALCHINI CmHzm-2

funzionale carban

tro

legame tapla ibridazione

due

gruppe =

- sp

i

= INO

suffisso primarre

- => (acetilene)

C2Hz

H etimo

H

c = c

- -

3 c<

Dettagli
A.A. 2021-2022
40 pagine
SSD Scienze chimiche CHIM/06 Chimica organica

I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher lollobarollo09 di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Chimica organica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi di Genova o del prof Maratea Marco.