I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo stato gassoso, la pressione, il volume, la temperatura, la pressione atmosferica, il barometro e il manometro a mercurio, le proprietà macroscopiche dei gas.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la stechiometria, le moli, il numero di particelle, i calcoli basati su equazioni chimiche, i calcoli mole mole, le moli di anidride carbonica, il reagente limitante.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo stato liquido, lo stato solido, le interazioni intermolecolari, le forze attrattive intermolecolari, l'interazione tra lo ione e un dipolo, le forze dipolo-dipolo.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: le strutture di Lewis, la rappresentazione del legame covalente, la teoria di Lewis, la carica formale, le strutture di Lewis per molecole poliatomiche.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la tavola periodica, la classificazione periodica degli elementi, il carattere metallico, il raggio atomico, l'energia di ionizzazione, l'affinità elettronica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
5 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la termodinamica, la legge della conservazione dell'energia, l'esperimento di Joule del 1843, capacità termica specifica o calore specifico di una sostanza.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il sistema disperso, i componenti dispersi, i sistemi eterogenei, le soluzioni gassose, le soluzioni liquide, le soluzioni solide, il solvente: componente predominante.
...continua
Riassunto di Chimica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Chimica di Brown, Limay e Burstein consigliato dal docente Giancarlo Terraneo. Gli appunti sono divisi in otto sezioni. Infine ho messo anche un mega formulario con tutte (TUTTE!) le formule utilizzate a chimica. in totale sono 34 pagine. Qui di seguito elencati gli argomenti: - Introduzione alla chimica, elementi, composti, miscele, proprietà della materia - Teoria atomica della materia (Democrito, Dalton, ecc.), uma, numeri atomici & Co, pesi atomici, tavola periodica - Numero di Avogadro e mole, da mole a massa - Energia quantizzata, corpo nero, effetto fotoelettrico - Spettri emissione/assorbimento, modello di Bohr - Comportamento ondulatorio materia - Numeri quantici e orbitali - Configurazione elettronica e tavola periodica - Proprietà periodiche degli elementi, dimensioni, energia di ionizzazione e affinità elettronica - Regola ottetto - Legame ionico - Legame covalente - Polarità ed elettronegatività, momenti dipolari - Strutture di Lewis, carica formale - Strutture di risonanza - Eccezione regola ottetto - Geometrie molecolari, modello VSEPR, polarità - Sovrapposizione di orbitali, orbitali ibridi - Legami multipli e conclusioni generali - Orbitali molecolari - Molecole Biatomiche del secondo livello - Legami metallici - Semiconduttori - Leghe - Proprietà dei gas, pressione - Leggi dei gas - Gas ideali, equazione di stato - Miscele di gas, pressione parziale, frazione molare - Teoria cinetico-molecolare - Effusione e diffusione Inoltre: Forze intermolecolari (London, dipolo-dipolo,...), passaggi di stato, pressione vapore. E poi appunto qualche pagina di formule.
...continua
Appunti di Chimica generale sulla tavola periodica degli elementi per l'esame della professoressa Tommasi. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: gli attinidi, il francio, il tantanio, il rutenio e tutti gli altri elementi presenti nella tavola chimica.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Appunto
3 / 5
Appunti di Chimica generale contenente il formulario, il quale verte sui seguenti argomenti: la legge di Couloumb, l'esperimento di Rutherford, l'aria liquida e il suo frazionamento, la grafite, il diamante, il diagramma di Andrews, la legge di Henry.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Chimica generale sulla molalità. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'abbassamento relativo della tensione di vapore, l'entropia, la solubilità di un gas liquido, il coefficiente di van’t Hoff, l'energia cinetica, la legge di Raoul.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Appunto
Appunti di Chimica generale sugli alogeni. Gli argomenti che vengono trattati sono i seguenti: l'elettronegatività, gli alogeni fanno parte del settimo gruppo del sistema periodico, il cloro, i clorofluorocarburi, il bromo, lo iodio, la configurazione elettronica esterna.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: lo stress cellulare, lo stress termico, lo stress ossidativo, lo stress nitrosativo, il ruolo dello stress ossidativo nell'aterosclerosi, gli agenti ossidanti.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la glicogenesi, la glicogeno sintasi, l’enzima ramificante amilo 1,4,1,6-transglucolasi, il glicogeno, Le malattie causate dall’accumulo di glicogeno.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. F. Casula

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Casula. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il ferro, l’emosiderosi, l’emocromatosi, la citotossicità del ferro, le cellule di Kupffer, le malattie emolitiche, la transferrina, le cellule duodenali.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Martinelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di Chimica generale per il corso del professor Martinelli. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il calcio, il calcio osseo: la funzione plastica, la calcemia, la chemiotassi dei granulociti, il rilascio di istamina, di neurotrasmettitori e di ormoni, LARN.
...continua

Esame Chimica Generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Arena

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
4 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Arena. Gli argomenti trattati sono i seguenti: gli acidi, le basi, la teoria di Arrhenius, la teoria di Bronsted - Lowry, le coppie coniugate acido-base, la forza degli acidi e delle basi, la base debole.
...continua
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Arena. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'equilibrio chimico, gli equilibri chimici omogenei, la Legge di azione di massa : la costante di equilibrio, il quoziente di reazione (Q), la costante di equilibrio varia solo con la temperatura.
...continua
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Arena. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la cinetica chimica, la velocità di reazione che si determina sperimentalmente, i fattori che influenzano la velocità di reazione (la natura dei reagenti, la concentrazione dei reagenti, la temperatura, la presenza di un catalizzatore.
...continua

Esame Chimica Generale

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Arena

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Chimica generale per l'esame della professoressa Arena. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'elettrochimica, le reazioni redox e l'energia elettrica, il potenziale di cella, l'elettrodo standard a idrogeno, il potenziale di un semielemento in cui l’elettrodo partecipa alla reazione elettrodica.
...continua