I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Terraneo Giancarlo

Utilissimi riassunti della teoria di Fondamenti di Chimica del professore Giancarlo Terraneo. Tutto ciò che chiede all'orale o all'esame nelle domande aperte è qui. Utile! Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Dal corso del Prof. G. Terraneo

Università Politecnico di Milano

Appunto
3 / 5
Appunti completi di tutto il corso di Fondamenti di Chimica, con illustrazioni, esempi ed esercizi risolti. Gli appunti contengono: -introduzione sulla chimica -le scoperte fisiche e i modelli atomici -mole, massa molare, massa molecolare e l'unità di massa atomica -gli spettri di emissione e assorbimento -il modello atomico di Bohr e gli orbitali atomici -legame ionico e covalente -la carica formale -il legame covalente dativo -la risonanza e le eccezioni alla regola dell'ottetto -la teoria VSEPR e l'orbitale molecolare -gli orbitali ibridi (con molte illustrazioni e schemi) -i legami multipli -la teoria dell'orbitale molecolare -metalli e semiconduttori -lo stato gassoso e la legge dei gas ideali -le attrazioni intermolecolari per i liquidi e le loro proprietà -lo stato solido e la cristallografia -i cristalli liquidi -soluzioni, loro proprietà e proprietà colligative -termodinamica, primo principio ed entalpia -entropia e secondo principio -energia libera di Gibbs e spontaneità -equilibrio chimico e principio di Le-Chatelier -acidi, basi e pH -idrolisi dei sali, solubilità -soluzioni tampone con esempi e formule -ossidoriduzioni e cinetica chimica -celle voltaiche (pile) e galvaniche -corrosione
...continua
Riassunto di Chimica Generale, basato su appunti personali e studio autonomo del libro Chimica di Brown, Limay e Burstein consigliato dal docente Giancarlo Terraneo. Gli appunti sono divisi in otto sezioni. Infine ho messo anche un mega formulario con tutte (TUTTE!) le formule utilizzate a chimica. in totale sono 34 pagine. Qui di seguito elencati gli argomenti: - Introduzione alla chimica, elementi, composti, miscele, proprietà della materia - Teoria atomica della materia (Democrito, Dalton, ecc.), uma, numeri atomici & Co, pesi atomici, tavola periodica - Numero di Avogadro e mole, da mole a massa - Energia quantizzata, corpo nero, effetto fotoelettrico - Spettri emissione/assorbimento, modello di Bohr - Comportamento ondulatorio materia - Numeri quantici e orbitali - Configurazione elettronica e tavola periodica - Proprietà periodiche degli elementi, dimensioni, energia di ionizzazione e affinità elettronica - Regola ottetto - Legame ionico - Legame covalente - Polarità ed elettronegatività, momenti dipolari - Strutture di Lewis, carica formale - Strutture di risonanza - Eccezione regola ottetto - Geometrie molecolari, modello VSEPR, polarità - Sovrapposizione di orbitali, orbitali ibridi - Legami multipli e conclusioni generali - Orbitali molecolari - Molecole Biatomiche del secondo livello - Legami metallici - Semiconduttori - Leghe - Proprietà dei gas, pressione - Leggi dei gas - Gas ideali, equazione di stato - Miscele di gas, pressione parziale, frazione molare - Teoria cinetico-molecolare - Effusione e diffusione Inoltre: Forze intermolecolari (London, dipolo-dipolo,...), passaggi di stato, pressione vapore. E poi appunto qualche pagina di formule.
...continua