I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Chimica generale ed inorganica

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame del primo anno di: Chimica generale ed inorganica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Zampella dell’università degli Studi Milano Bicocca - Unimib, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti completi di tutto il programma di chimica generale ed inorganica utilissimi per l'esame scritto ed orale. Teorie atomiche, nomenclatura anche di composti particolari, ibridazione, risonanza, combustioni e schemi di reazione , ossidoriduzioni.Molarità,molalità ,normalità e principio dell'equivalenza, passaggi di concentrazione,calcolo del ph con formule ben evidenziate per tutti i casi possibili, ph per miscele di acidi, idrolisi,soluzioni tampone.Termodinamica,passaggi di stato con relativi grafici, cinetica chimica con relativi grafici. Pile ed elettrolisi e tanto altro.
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Medicina veterinaria

Dal corso del Prof. F. Trombetti

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
4,5 / 5
Appunti di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Trombetti dell’università degli Studi di Bologna - Unibo, Facoltà di Medicina veterinaria, Corso di laurea magistrale in medicina veterinaria. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Fondamenti di Chimica e Chimica Organica su: formule dei gas e di termodinamica; reazioni e caratteristiche di: alcani, alcheni, alchini, areni, ammine, acidi carbossilici, derivati degli acidi carbossilici, alogenuri alchilici, aldeidi e chetoni, carboidrati.
...continua

Esame Scienze dei materiali inorganici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Proverbio

Università Università degli Studi di Messina

Appunto
3 / 5
Appunti di Scienze dei materiali inorganici basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Proverbio dell’università degli Studi di Messina - Unime, Facoltà di Ingegneria, Corso di laurea in ingegneria industriale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di chimica

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Brenna

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti completi di chimica inorganica, prima parte del corso di chimica della prof E. Brenna del politecnico di Milano per ingegneria biomedica. Gli argomenti presenti sono: elementi e composti, formule chimiche, mole, calcoli stechiometrici. L' atomo, la struttura elettronica e il sistema periodico. Il legame chimico e le forze intermolecolari. Gli stati di aggregazione della materia. Le proprieta' colligative delle soluzioni. Termodinamica chimica. Le funzioni di stato entalpia, entropia ed energia libera di Gibbs. Cinetica chimica. Acidi e basi. Il pH. Reazioni di ossido-riduzione. Pile ed elettrolisi.
...continua

Esame Chemistry of soft matter

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pucci

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
Appunti di chemistry of soft matter su Soft matter: polimeri, colloidi, cristalli liquidi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pucci dell’università degli Studi di Pisa - Unipi, della facoltà di medicina e chirurgia. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti sui legami intramolecolari per un rapido ripasso, utilizzabili anche per i test di ingresso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Ennas dell’università degli Studi di Cagliari - Unica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Scarfato

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3 / 5
Appunti riguardanti il corso della prof. Scarfato. Gli appunti riguardano ed espongono tutti gli argomenti utili per l'esame scritto ed orale. Sono un utile strumento per lo studio e per il superamento dell'esame! Università degli Studi di Salerno - Unisa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
In queste note (in lingua inglese) vengono presentate in dettaglio alcune proprietà periodica della Tavola periodica degli Elementi Chimici. In particolare vengono indagate le dimensioni atomiche, l'elettronegatività, il potenziale di ionizzazione e l'affinità elettronica.
...continua

Esame Chimica inorganica

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. M. Pica

Università Università degli Studi di Perugia

Appunto
Appunto di chimica inorganica. Sono contenuti gli schemi di: acido base, elettrochimica, termodinamica, cinetica, teoria Molcao e composti di coordinazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Pica dell’università degli Studi di Perugia - Unipg. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Agraria

Dal corso del Prof. C. Garino

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Garino dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Agraria, Corso di laurea in Produzione e gestione degli animali in allevamento e selvatici. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Paoli

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,3 / 5
Appunti di chimica generale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Paoli dell’università degli Studi di Firenze - Unifi, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria meccanica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi delle sostanze inorganiche di impiego farmaceutico

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. A. Pedretti

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti con le metodiche e le reazioni per il laboratorio di analisi qualitativa, presi seguendo il corso del professor Pedretti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Chimica generale ed inorganica

Facoltà Ingegneria dell'informazione iii

Dal corso del Prof. C. Gerbaldi

Università Politecnico di Torino

Appunto
4 / 5
Corso di Chimica 1 - PoliTo Chimica generale, Chimica organica, Chimica inorganica, Termochimica, Elettrochimica, Gas, Equilibri, Acidi e basi, Proprietà Colligative Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gerbaldi.
...continua
Appunti inerenti lo stato gassoso tratti dal corso di Chimica generale ed inorganica con elementi di organica secondo il testo suggerito dal docente Pappalardo "Fondamenti di chimica" di Lanfredi, Tiripicchio, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l’esame di Chimica generale e inorganica con elementi di organica, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato da docente Pappalardo“Fondamenti di chimica” di Lanfredi, Tiripicchio, dell'università del Sannio - Unisannio.
...continua
Appunti inerenti lo stato liquido tratti dal corso di Chimica generale ed inorganica con elementi di organica secondo lo studio del testo suggerito dal docente Pappalardo "Fondamenti di chimica" di Lanfredi, Tiripicchio, dell'università degli Studi del Sannio - Unisannio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti inerenti la teoria atomica della materia tratti dal corso di Chimica generale ed inorganica con elementi di organica secondo il testo suggerito dal docente Pappalardo "Fondamenti di chimica" di Lanfredi, Tiripicchio. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Struttura dell’atomo – Tavola periodica degli elementi e proprietà periodiche – Legami chimici – Stati di aggregazione – Stato di soluzione – Proprietà colligative – Acidi e basi - Sali – Dissociazione dell’acqua e pH – Reazioni acido base e reazioni di ossidoriduzione – Cinetica chimica - Equilibrio chimico – Sistemi Tampone
...continua