I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Pedretti Alessandro

Questo è un file che contiene alcuni esercizi riguardanti agli argomenti dell'esame di Analisi delle sostanze inorganiche di impiego farmaceutico, coni saggi dei vari cationi e degli anioni e domande di teoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Biologia e biologia molecolare, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pedretti Alessandro: Biologia molecolare , Alberts. Università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Medicina e chirurgia. Scarica il file in PDF!
...continua
Appunti di tutte le esercitazioni, passo dopo passo, da svolgere in laboratorio che comprendono le prove di solubilità, l'idrolisi dei sali e misura del pH, soluzioni tampone, precipitazioni, riconoscimento di bromuri, cloruri, ioduri e interferenze; riconoscimento di nitriti, nitrati, carbonati, fosfati, acetati, fluoruri, borati; riconoscimento cationi e sali insolubili; fFarmacopea e descrizione di alcuni farmaci presenti nella Farmacopea.
...continua
Appunti di principi di analisi farmaceutica quantitativa basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Pedretti dell’università degli Studi di Milano - Unimi, facoltà di Farmacia, Corso di laurea magistrale in farmacia (a ciclo unico - durata 5 anni). Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti con le metodiche e le reazioni per il laboratorio di analisi qualitativa, presi seguendo il corso del professor Pedretti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Milano - Unimi. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Questo documento contiene due schemi riassuntivi scritti a mano sul riconoscimento degli anioni e dei cationi. questi schemi sono utili a riconoscere il sale incognito perché ci sono suggerimenti sulle procedure da scegliere a seconda della soluzione che si ottiene in laboratorio.
...continua
Appunti di Analisi delle sostanza inorganiche di impiego farmaceutico del professor Pedretti che contengono tutti i metodi analitici spiegati a lezione per il riconoscimento dei cationi in laboratorio. Sono descritte e spiegate tutte le procedure di analisi con relativi suggerimenti per svolgerle al meglio e con alcuni appunti presi a lezione.
...continua
Appunti di Analisi delle sostanze inorganiche per l'esame del professor Pedretti sull'impiego farmaceutico. Contiene tutte le procedure dettagliate per il riconoscimento degli ANIONI. Contiene anche schemi per il riconoscimento e consigli su come operare durante le analisi. Gli anioni analizzati sono: cloruri, bromuri, ioduri, ioadati, solfiti, tiosolfati, metabisolfiti, solfato, nitriti, nitrati, carbonati, bicarbonati, fosfati (H2PO4-2, HPO4-2,PO4-3), acetati, fluoruri, borati.
...continua