I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Biologia cellulare

Esame Biologia cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Villone

Università Università degli Studi del Molise

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Villone dell’università degli Studi del Molise - Unimol, facoltà di Medicina e chirurgia, Corso di laurea in infermieristica. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Il trasporto attraverso le membrane cellulari Legge di Fick Potenziale di membrana Trasporto attivo e passivo Osmosi I trasportatori e le loro funzioni Il trasporto del glucosio Pompa Na+ K+ Pompa del Ca Trasportatori accoppiati Pompe spinte dalla luce Canali ionici Segnalazione nelle cellule nervose Optogenetica
...continua
La membrana plasmatica e le sue caratteristiche Come si è arrivati al modello a mosaico fluido Fluidità della membrana e fattori che la influenzano Le proteine di membrana Glicocaline Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof Stronati.
...continua
Appunti sul controllo dell'espressione genica sia nei procarioti che negli eucarioti. Controllo traduzionale, post-traduzionale e trascrizionale Biogenesi dei vari tipi di RNA. Appunti di biologia cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Stronati.
...continua
Appunti di biologia cellulare sulle giunzioni cellulari migrazione cellulare ciclo cellulare apoptosi e necrosi basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare sui recettori con attività enzimatica e vie di segnalazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunto
4 / 5
Appunti di biologia cellulare sui recettori canale basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare su Modulazione recettoriale e segnali utilizzati dal sistema nervoso basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare su Introduzione comunicazione intercellulare recettori di membrana connessi a G proteine e relative vie adenilato ciclasi fosfolipasi C beta apertura di canali anche mediante cAMP e cGMP basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.Ferrari dell’università degli Studi di Milano Bicocca - Unimib. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia cellulare

Facoltà Medicina e chirurgia

Appunto
5 / 5
Questi appunti trattano degli aspetti strutturali e funzionali riguardanti le cellule eucariotiche, procariotiche e le loro differenze basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cotella dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare su Membrana cellulare e meccanismi di trasporto basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof Santoro dell’università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione sull'argomento acidinucleici( trascrizione traduzione e maturazione) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a a lezione sull'argomento compartimentazione cellulare (perossisomi, lisosomi e mitocondri) e respirazione cellulare basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti presi a lezione sull'Argomento di compartimentazione cellulare ( Reticolo Endoplasmatico e Golgi) basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Cioni dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Biologia della cellula animale e vegetale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Zuccotti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Gli appunti riguardano i seguenti argomenti: Struttura e funzione delle strutture cellulari: membrana plasmatica, sistema delle endomembrane (reticolo endoplasmatico ruvido e liscio, ribosomi, apparato di Golgi, endocitosi ed esocitosi, lisosomi). Metabolismo anaerobio e aerobico: glicolisi, mitocondri, perossisomi. Citoscheletro e motilità cellulare (microfilamenti, microtubuli, filamenti intermedi). Nucleo delle cellule eucariotiche (involucro nucleare, lamina nucleare, pori nucleari, cromatina, nucleolo).
...continua

Esame Biologia della cellula animale e vegetale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. M. Zuccotti

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
Gli appunti contengono aggiunte dalle slide e spiegazioni basate sul libro consigliato dal docente: “Cellula e Tessuti, Colombo e Olmo”. Il materiale riguarda i seguenti argomenti: - riproduzione cellulare (mitosi e meiosi) - fecondazione - tessuti
...continua

Esame Biologia della cellula animale e vegetale

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. A. Balestrazzi

Università Università degli Studi di Pavia

Appunto
5 / 5
Gli appunti contengono aggiunte dalle slide e spiegazioni basate sul libro “Elementi di Fisiologia Vegetale, Lincoln Taiz - Eduardo Zeiger, Piccin 2013”. Il materiale riguarda i seguenti argomenti: - Autotrofia e eterotrofia. - Peculiarità degli organismi vegetali e loro modi di vita - Le peculiarità della cellula vegetale (parete cellulare, vacuolo, plastidi). - Totipotenza della cellula vegetale. - Il cloroplasto e la fotosintesi clorofilliana: modalità di cattura della luce e sua trasformazione in energia chimica. - Organicazione della CO2. Il ciclo di Calvin, la fotorespirazione. Cenni su piante C4 e CAM. - Prodotti finali della fotosintesi. - Cenni sulla coltura in vitro di cellule vegetali.
...continua
Appunti sui trasporti di membrana: attivo, passivo, osmosi. Le proteine di membrana ci interessano perché vanno a formare i canali, i recettori, i trasportatori, quindi tutte quelle proteine che permettono il passaggio di sostanze da un versante all’altro e viceversa. Potenziale di membrana.
...continua
Appunti su seguenti argomenti, basati sul libro di testo universitario: - Come le cellule traggono energia dal cibo - compartimenti intracellulari e trasporto - DNA e proteine - replicazione DNA - meiosi - mitosi - nucleosomi e cromosomi Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di biologia cellulare. La seguente dispensa tratterà gli argomenti riguardanti: - funzioni della membrana; - struttura; - componenti strutturali. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Dalla Valle.
...continua