vuoi
o PayPal
tutte le volte che vuoi
Lezione 2
STRUTTURE CELLULARI
Ribosomi: sono presenti in tutte le cellule, sia procariotiche che eucariotiche, con
strutture simili. Sono particelle ribonuceloproteiche, ossia composte da due tipi di
molecole: RNA e ribonucleotidi. Si trovano liberi nel cito sol
Nucleo: contiene il DNA. All’interno di esso avviene la duplicazione del DNA e la
trascrizione del DNA. Contiene una struttura chiamata nucleolo
(appare al microscopio come una struttura più densa).
All’interno del nucleolo si trovano i ribosomi in fase di sintesi,
sede di assemblaggio dei ribosomi.
Reticolo endoplasmatico: organulo fatto da una serie di membrane che costituiscono un
insieme di cisterne. Può essere di due tipi: liscio o rugoso.
Apparato di Golgi: è composto da una serie di cisterne con una serie di vescicole. La
membrana nucleare è in continuità diretta con la membrana del reticolo endoplasmatico,
per questo motivo sono in grado di scambiarsi materiale.
Lisosomi: contengono enzimi idrolitici la cui funzione è quella di frantumare molecole più
grandi.
Cloroplasto: sono organelli che servono durante la fotosintesi clorofilliana: catturano
l’energia solare e producono ossigeno
Mitocondri: organelli in cui avviene la respirazione cellulare: lo zucchero e l’ossigeno si
trasformano in anidride carbonica e acqua.