I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Automatica

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
5 / 5
Appunti presi accuratamente ben revisionati e approfonditi. All'interno sono presenti anche molti esempi con spiegazione e molti schemi utili ad uno studio più organizzato. In Bocca al Lupo Ragazzi!! (in vendita sul mio profilo trovate anche gli esercizi d'Esame)
...continua

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Esercitazione
3,5 / 5
Esercizi d'Esame svolti con spiegazione. Esercizi utili per la preparazione all'esame di Fondamenti di Automatica del Prof. Luca Benvenuti. (Sul profilo ho messo in vendita anche la parte di Teoria). Scarica il file che presenta le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Automation and control in electric and hybrid vehicles

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. S. Savaresi

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti di Automation and control in electric and hybrid vehicles, corso tenuto dal prof. Sergio Savaresi presso il Politecnico di Milano per vari corsi di studio. Questi appunti comprendono tutti gli argomenti del corso e sono integrati con studio delle slides del docente, commenti del professore e sulla base dei libri di approfondimento suggeriti.
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ferrante

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
5 / 5
Controllo e regolazione di un sistema EVAD. Lo scopo di questo progetto è quello di utilizzare le conoscenze acquisite durante il corso di Fondamenti di Automatica per: • controllare il sistema di un dispositivo elettronico di assistenza ventricolare (EVAD) con un unico ingresso, tensione applicata al motore e • regolarne l'uscita, corrispondente alla portata del sangue. Tutto ciò con il fine di soddisfare le necessità metaboliche del paziente.
...continua

Esame Fondamenti di Automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Campi

Università Università degli Studi di Brescia

Appunto
5 / 5
Appunti di Fondamenti di automatica. Introduzione al corso. Capitolo 0 — sistemi matematici. Capitolo 1 — Stabilità. Capitolo 2 — Proprietà strutturali. Capitolo 3 — Funzioni di trasferimento. Capitolo 4 — Teoria della Risposta in Frequenza. Capitolo 5 — Controllo. Prestazioni statiche. Prestazioni dinamiche. Sintesi del controllore.
...continua

Esame Sistemi oleodinamici per l'automazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Bova

Università Università della Calabria

Appunto
4 / 5
Appunti di Sistemi Oleodinamici per l'automazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bova dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Franzè

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Appunti di Controlli automatici per l'automazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Franzè dell’università degli Studi della Calabria - Unical, della facoltà di Ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria energetica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Affidabilità, fidatezza e sicurezza dei sistemi

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Ciani

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3 / 5
Questi sono gli appunti delle lezioni dell'anno accademico 21/22, tutte le lezioni sono state seguite in presenza e poi rimesse in bella forma al computer. Sono appunti molto dettagliati, vi è presente tutto quello che serve sapere per superare l'esame.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Rossi

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
4 / 5
Materiale del corso di Controlli Automatici del professore Carlo Rossi. L'appunto è così strutturato: nella prima parte sono presenti dei piccoli appunti e pillole di teoria utili per risolvere passo passo gli esercizi più comuni e gettonati: schemi a blocchi, diagrammi di Bode, luogo delle radici, linearizzazione...; nella seconda parte sono presenti le prove d'esame più recenti risolte. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Mangini

Università Politecnico di Bari

Appunto
5 / 5
Voto: 27 Appunti presi a lezione con il prof Mangini con integrazioni mediante lezioni online. Il file contiene molto esercizi relativi ad esami del secondo modulo svolti dal professore. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Automazione industriale

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. A. Mangini

Università Politecnico di Bari

Appunto
4 / 5
Voto: 29 Appunti presi a lezione con integrazione mediante lezioni online del prof Mangini. Il file contiene oltre che concetti teorici, anche esempi di esercizi svolti dal professore in classe. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Sistemi elettronici per l'automazione e l'industria

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Argomenti: introduzione (le parti in verde sono quelle più importanti), prerequisiti, introduzione al PLC, PLC, SCADA e ERP basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Flammini dell’università degli Studi di Brescia - Unibs. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Elementi di controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Formulario di Elementi di controlli automatici che contiene le formule necessarie e utili alla corretta preparazione per l'esame pratico. In particolare sono presenti le formule relative agli argomenti: calcolo risposta libera nello stato con modi naturali, calcolo molteplicità geometrica, calcolo risposta libera nello stato e in uscita (Laplace), stabilità interna ed esterna, proprietà strutturali, sintesi con reazione dallo stato, diagrammi di Bode, criterio di Nyquist, specifiche per la sintesi, sintesi in omega e sintesi in s con luogo delle radici.
...continua

Esame Calcolo automatico M

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. De Miranda

Università Università degli Studi di Bologna

Appunto
5 / 5
Appunti dell'esame di Calcolo Automatico basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Miranda, dell’Università di Bologna - UNIBO, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria civile. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di automatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Ferrante

Università Università degli Studi di Padova

Appunto
5 / 5
Appunti di fondamenti di automatica, corso tenuto dal professor A. Ferrante. Gli appunti comprendono nozioni teoriche, formule matematiche contestualizzate e spiegate, oltre che esercizi tipo per ogni argomento trattato. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sistemi di controllo distribuiti

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Paniere aggiornato (2022) completo (risposte aperte e chiuse corrette) dell'esami di sistemi di controllo distribuiti del prof. Vincenzo Suraci per il cdl in ingegneria informatica e dell'automazione dell'università ecampus (e-campus) basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua
Riassunto completo in 81 pagine del corso di Controlli Automatici, tenuto nell'anno accademico 2021-2022 dal professore G. Oriolo. Esaustivo ai fini dell'esame superato con profitto con valutazione 23. I riassunti sono scritti a mano sfruttando molti colori e schemi, comodi per essere memorizzati dalla memoria visiva.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. G. Oriolo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
4 / 5
Appunti dettagliati del corso di Controlli Automatici del professore Oriolo della Sapienza. Complete per passare l'esame con la massima preparazione possibile. Contengono tutti gli argomenti spiegati in aula. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore.
...continua

Esame Controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti completi di Controlli Automatici, voto 30/30. Appunti completi con esercizi per svolgere il primo e il secondo parziale dell'esame. Appunti personali presi alle lezioni del prof. Biagiotti e basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof.
...continua

Esame Fondamenti e controlli automatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Russo

Università Università degli Studi di Salerno

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fondamenti e controlli automatici sull’insegnamento che fornisce i metodi di base per l’analisi e il controllo dei sistemi dinamici. argomenti: sistemi dinamici tempo continuo, analisi mediante trasformata di laplace, funzione di trasferimento, risposta in frequenza, sistemi dinamici tempo discreto, controllo in retroazione.
...continua