I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti che vengono trattati nel seguente documento sono i seguenti: l'anatomia dell'occhio con riferimenti all'istologia e al funzionamento, macula lutea che è la zona della visione distinta con colori.
...continua
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti che vengono trattati nel seguente documento sono i seguenti: Descrizione accurata dell'apparato genitale maschile con riferimenti all'istologia, la parete addominale (orifizio addominale del tragitto inguinale), anatomia macroscopica del testicolo.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti che vengono trattati nel seguente documento sono i seguenti: una Descrizione con immagini del peritoneo e dei suoi rapporti anatomici, Generalità sull'addome, Regioni di anatomia topografica.
...continua
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti che vengono trattati nel seguente documento sono i seguenti: il fegato, il pancreas, la cistifellea, vie biliari intraepatiche (dove si conduce la bile che viene prodotta dagli epatociti), poi col dotto epatico cominciano le vie biliari extraepatiche.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti che vengono trattati nel seguente documento sono i seguenti: una ettagliata descrizione dell'apparato endocrino. Sono descritti:ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroide, surrenale, pancreas.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Descrizione accurata dell'apparato urinario, con riferimento all'istologia, meccanismo di filtrazione e di riassorbimento con la formazione di un'urina provvisoria.
...continua
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato genitale femminile, Forma, dimensioni e aspetto di superficie, estremità tubarica, legamento sospensore dell'ovaio, Arterie dell'ovaio: ramo ovarico dell'arteria uterina.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Descrizione accurata dell'apparato respiratorio, con riferimenti all'istologia, il naso esterno, la cavità nasale, i seni nasali, la mucosa respiratoria.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. G. Giacobini

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Giacobini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: descrizione approfondita con immagini allegate dell'intero apparato digerente. Comprende: cavo orale, lingua, ghiandole salivari, faringe, esofago, stomaco, intestino
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Palumbo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: tessuto connettivo, le funzioni svolte, le categorie cellulari, le fibre del tessuto connettivo, la sostanza fondamentale, Tessuto Connettivo Lasso, Tessuto Connettivo Denso.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4,5 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Ripani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: descrizione dettagliata e accurata di tutte le articolazioni del corpo umano. Appunti delle lezioni di Anatomia seguiti in prima persona e integrati con il testo di riferimento. Parte di Esame di loco-motore con voto 29.
...continua
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Caggiati sul cervelletto traendo spunto dal testo consigliato dal docente per l'esame di anatomia umana (medicina). Gli argomenti trattati sono i seguenti: il cervelletto, i nuclei cerebellari, la configurazione esterna.
...continua
Appunti di Anatomia pr l'esame del professor Caggiati, con sintesi chiara e dettagliata sull'apparato endocrino, utile per la preparazione dell'esame di anatomia (medicina). Gli argomenti trattati sono i seguenti: ipofisi, epifisi, tiroide, surrene, isolotti pancreatici, glomi, ghiandole, funzioni endocrino, paratiroidi, ormoni, paragangli, sistema endocrino diffuso.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Scienze motorie

Appunto
3 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Ripani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: classificazione delle articolazioni, tipidi di movimentto e tutte le articolazioni dell'apparato scheletrico assiale e appendicolare. Appunti idonei per tuttele scienze motorie e per chi deve sostenere l'esame di anatomia.
...continua
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Ripani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato circolatorio, la tenuta della parete toracica, la cavità toracica, il mediasteno, il sistema cardiocircolatorio, la piccola circolazione, la grande circolazione.
...continua
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Ripani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'apparato respiratorio, i seni paranasali, la laringe, la trachea, il drenaggio venoso, la tonaca fibrosa esterna, la tonaca sottomucosa, il lobo superiore, la membrana respiratoria.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Interfacoltà

Dal corso del Prof. R. Panu

Università Università degli Studi di Parma

Appunto
Appunti di Anatomia per l'esame del professor Panu. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Nomenclatura NAV,definizioni e descrizione struttura e morfologia dell'organo Cuore, il pericardio, l'atrio, il miocardio, la fossa ovale, il ventricolo destro.
...continua

Esame Anatomia

Facoltà Farmacia

Dal corso del Prof. C. Rumio

Università Università degli Studi di Milano

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Anatomia per l’esame del professor Rumio. Gli argomenti trattati sono i seguenti: nomenclatura e concetti generali: giunzioni aderenti, giunzioni strette (o zonula occludens o tight junctions), desmosomi, emidesmosoma, strato corneo, epitelio pavimentoso o squamoso.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. F. Paternostro

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia I per l’esame del professor Paternostro. Gli argomenti trattati sono i seguenti: l'anatomia generale, i termini di posizione, la posizione anatomica standard, gli assi anatomici, gli organi pieni, stroma e parenchima, le linee topografiche.
...continua
Appunti di Anatomia per l’esame della professoressa Quacci. Gli argomenti trattati sono i seguenti: SNP: insieme dei nervi (cordoni di fibre nervose, inervi spianli che sono 33 paia (8 paia C, 12 paia T, 5 paia L, 5 paia S, 3 paia C), sono misti, il plesso cervicale.
...continua