I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Anatomia

Esame Anatomia III

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Riassunto di Anatomia IIISistema simpatico presi dal Cattaneo. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: differenze tra ortosimpatico e parasimpatico, parte cervicale dell'ortosimpatico, Il plesso carotico interno, parte toracica dell ortosimpatico, ecc.
...continua

Esame Anatomia II

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4 / 5
Appunti di Anatomia II. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Per tutti gli studenti che si accingono a studiare l’esame di Anatomia II raccogliendo le domande più “gettonate” e i consigli di alcuni professori abbiamo scritto questa lista delle cose da fare e le cose da saltare.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. S. Zecchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
4,7 / 5
Slides di anatomia I sull'apparato locomotore riguardante le articolazioni. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Diartrosi -articolazioni per contiguità, Articolazioni FISSE o SEMIMOBILI, ENARTROSI o SFERARTROSI, Elementi di stabilizzazione articolare, ecc.
...continua
Slides di anatomia I sull'apparato locomotore riguardante tronco e arti. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Muscoli del collo, Scheletro del torace, Gabbia toracica, Frattura delle coste, Diaframma, arto superiore, Scapola, Clavicola, ecc.
...continua
Slides di anatomia I sull'apparato locomotore riguardante cranio e colonna. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Il cranio, Neurocranio e splancnocranio, I muscoli della testa, L’ articolazione temporo-mandibolare, colonna vertebrale, ecc.
...continua
Slides riguardante la materia di Anatomia I seconda parte. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Apparato locomotore - Funzioni, Accrescimento dello scheletro, Processi ossei, Osteoporosi, Articolazioni, Diartrosi -articolazioni per contiguità, ecc.
...continua
Slides di Anatomia generale riguardante la materia di Anatomia I parte prima. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Anatomia, Anatomia macroscopica e microscopica, Altri aspetti dell'Anatomia, Principio di Complementarietà, Gli organi cavi, ecc.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
3,7 / 5
Appunti di Anatomia I sull'Apparato locomotore riguardante ossa, articolazioni e muscoli. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: norma frontale, Arcate sopraciliari, glabella, parete orbita, spina nasale, margine nasale, Prominenza mascellare, ecc.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
Appunti di Anatomina Umana I delle lezioni del Prof. Giulisano. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Asse sagittale, Asse verticale, Asse trasversale, Flessione dorsale e plantare, sollevamento del bordo mediale e laterale, Abduzione e Adduzione, ecc.
...continua
Schema dei muscoli dell'avambraccio riguradanti la materia di Anatomia I. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: I muscoli dell'avambraccio si dividono in muscoli anteriori, laterali ed posteriori, Muscoli anteriori in senso lateromediale, ecc.
...continua

Esame Anatomia I

Facoltà Medicina e chirurgia

Dal corso del Prof. M. Giulisano

Università Università degli Studi di Firenze

Appunto
5 / 5
Appunti della materia di Anatomia I sull'apparato locomotore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Anatomia generale, cellule, tessuti, organi, apparati, Organi cavi dell'apparato circolatorio, Tonache, Tonaca mucosa, Epitelio di rivestimento, Lamina propria, ecc.
...continua
Appunti sulla materia di Anatomia sui muscoli dei glutei. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Grande gluteo, Medio gluteo, piccolo gluteo, esercizi per i glutei, squat, stacco da terra, hack squat, La stimolazione dei glutei, ecc.
...continua
Appunti sulla quinta parte della materia di Anatomia sulla Mappa mentale dell'apparato locomotore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mappa mentale che riassume le caratteristiche del tronco (vertebre) e i muscoli del collo e della colonna.
...continua
Appunti sulla quarta parte della materia di Anatomia sulla Mappa mentale dell'apparato locomotore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mappa mentale che riassume le caratteristiche della Mandibola, del Mascellare e dei muscoli della testa (masticatori e mimici).
...continua
Appunti sulla terza parte della materia di Anatomia sulla Mappa mentale dell'apparato locomotore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mappa mentale che riassume le caratteristiche di : Ioide, Zigomatico, Vomere, Lacrimale, Palatino, Cornetto Inferiore.
...continua
Appunti sulla seconda parte della materia di Anatomia sulla Mappa mentale dell'apparato locomotore. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Mappa mentale che riassume le caratteristiche delle ossa: Nasale, Parietale, Etmoide, Frontale, Temporale.
...continua
Appunti di Anatomia sulla Biomeccanica del ginocchio. Nello specifico gli argomenti trattati sono i seguenti: Lesioni meniscali, Patogenesi, Anatomina patologica, Terapia ed esiti, Sintomatologia, Lesioni legamentose, Distorsioni del ginocchio, Ginocchio del saltatore, ecc.
...continua