I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
4 / 5
Settima esercitazione sulle equazioni fratte di primo grado. Grado di difficoltà medio.richiamo teorico sul prodotto notevole della differenza di due cubi e sua applicazione nell'equazione elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Ottavo gruppo di una serie di esercitazioni svolte sulle equazioni frazionarie. Livello di difficoltà: medio. Semplice applicazione dei prodotti notevoli per la scomposizione dei denominatori elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Esercitazione 9 di 11, dedicata alle equazioni frazionarie di primo grado. Esempi con vari tipi di scomposizioni. Esercizi basati su libri di algebra del biennio, adatti anche agli studenti di primo e secondo superiore ed elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Decima esercitazione del gruppo di 11 riservate alle equazioni frazionarie di primo grado. Livello medio-alto. Esercizi basati su testi di algebra per il biennio, adatti anche a studenti di primo e secondo superiore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di matematica per la formazione di base

Facoltà Scienze della formazione

Esercitazione
Ultima esercitazione del gruppo di 11 dedicata alle equazioni frazionarie di primo grado. Livello medio-alto. Esercizi basati su libri di algebra del biennio, adatti anche a studenti di primo e secondo superiore elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Tortora. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi Uno del professore D. Palagachev del Politecnico di Bari (POLIBA). Argomenti trattati nei 3 documenti (parte prima/seconda/terza): -Numeri reali e complessi -Funzioni reali -Limiti -funzioni continue -Calcolo differenziale -Calcolo integrale e integrali impropri
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunto
3 / 5
Appunti di Analisi Uno del professore D. Palagachev del Politecnico di Bari (POLIBA). Argomenti trattati nei 3 documenti (parte prima/seconda/terza): -Numeri reali e complessi -Funzioni reali -Limiti -funzioni continue -Calcolo differenziale -Calcolo integrale e integrali impropri
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. D. Palagachev

Università Politecnico di Bari

Appunto
Appunti di Analisi Uno del professore D. Palagachev del Politecnico di Bari (POLIBA). Argomenti trattati nei 3 documenti (parte prima/seconda/terza): -Numeri reali e complessi -Funzioni reali -Limiti -funzioni continue -Calcolo differenziale -Calcolo integrale e integrali impropri
...continua
Gruppo di esercitazioni svolte sulla risoluzione dei limiti. Applicazione dei limiti notevoli per la risoluzione delle forme indeterminate 0/0 elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
L'appunto contiene una breve sintesi sul concetto di derivata di una funzione, sul suo significato geometrico ed algebrico. Definizione e classificazione dei punti di non derivabilità con relativi esempi svolti. Appunti di analisi matematica 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Vaira dell’università degli Studi Seconda Università di Napoli SUN - Unina2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Gruppo di esercizi svolti, sulla derivabilità e continuità di una funzione in un punto assegnato. Livello di difficoltà medio. Esercizi tratti da testi di V liceo, adatti anche a studenti che preparano la maturità e che voglio allenarsi in vista dell'esame.
...continua
Esercitazione numerica sul calcolo delle derivate della funzione potenza, con applicazioni alla funzione radice riducibile ad una potenza con esponente fratto e quindi derivabile con la stessa regola elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Secondo gruppo di esercizi svolti sul calcolo delle derivate delle funzioni composte. Funzioni algebriche e trascendenti (logaritmiche e goniometriche). Difficoltà medio-alta. Adatti anche a studenti maturandi di liceo scientifico. Esercizi elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercizi svolti sulla classificazione delle funzioni derivabili e/o continue. Funzioni di vario tipo;valori assoluti,irrazionali,logaritmiche e goniometriche elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni della professoressa Vaira. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Esercitazione svolta sullo studio della derivabilità e continuità di una funzione all'interno del suo dominio. Esercizi con livello d difficoltà medio, idonei anche per studenti di liceo scientifico che preparano la maturità e che vogliono allenarsi.
...continua

Esame Istituzioni di matematica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. A. Causa

Università Università degli Studi di Catania

Appunto
Il file contiene tutto il programma che va dalle definizioni e teoremi sui limiti a agli integrali, definiti e non. Sono presenti e svolti i teoremi chiesti all'esame e le definizioni, il tutto è espresso sia a parole che con linguaggio e simboli matematici. Il documento è frutto di una rielaborazione degli appunti presi a lezione
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi svolti sul tracciamento dei grafici di funzioni con valore assoluto. Risoluzione mediante metodo analitico, ovvero utilizzando le disequazioni e non le trasformazioni nel piano. In questo esempio la funzione è una parabola. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 3

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Esercizi di analisi 3 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Calabrò, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria elettrica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 3

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
Esercizi di analisi 3 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Calabrò, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria elettrica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Analisi 3

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4,5 / 5
Esercizi di analisi 3 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Calabrò, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea magistrale in ingegneria elettrica. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua