I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Attività ludiche e di animazione educativa

Riassunto per l'esame di Attività Ludiche e di Animazione Educativa, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Diario dell'accoglienza di Gianfranco Staccioli, editore Valore Scuola, 2002. Argomenti trattati: metodo di lavoro, competenze relazionali dell'insegnante, accogliere con le antenne, pagine di diario, schede. Voto esame: 30.
...continua
Riassunto per l'esame di Attività Ludiche e di Animazione Educativa, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro consigliato dal docente Cosa Faremo da Piccoli di Ritscher, Editore: Junior, Collana: Infanzie, 2002. Argomenti trattati: Interculturalità tra adulti e bambini Non c'è bisogno di un incontro tra etnie diverse per un'esperienza di interculturalità all'asilo nido. Infatti, già di per sé, adulti e bambini fanno parte di culture diverse; in questo scambio può avvenire un arricchimento umano e culturale non solo da parte dei bambini ma anche da parte degli adulti. Se prendiamo in considerazione le esperienze maturate all'asilo nido possiamo notare che spesso gli oggetti e materiali programmati dagli educatori per alcuni scopi vengono utilizzati dai bambini per scopi diversi. Tali situazioni indicano chiaramente che adulti e bambini fanno parte di due culture diverse e il luogo d'incontro di questi due mondi può essere proprio l'istituzione educativa Voto esame: 30.
...continua