I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Analisi matematica

Riassunto per l'esame di Istituzioni di matematica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Gasca Ana Millàn: Pensare in matematica. All'inizio fu lo scriba, Ana Millàn Gasca. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Scienze della formazione. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica 2

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Spadini

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti presi in classe durante le lezioni di Analisi matematica 2 in classe, includono esercizi e esempi proposti dal professore e integrazioni dal suo libro. I macro-argomenti trattati sono: le serie numeriche e di potenze, le funzioni a più variabili con continuità, derivabilità, differenziabilità, limiti e teoremi, studio di funzione a più variabili, equazioni della retta e del piano tangenti a curve, curve regolari con lunghezza, massa e baricentro, forze (conservative e non) e lavoro, flusso, teorema di strokes e della divergenza, campi conservativi, potenziale, integrali doppi e tripli (con teoremi annessi), equazioni differenziali lineari omogene e non, di primo e secondo grado.
...continua

Esame Analisi matematica 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. P. Ciatti

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Elenco di domande poste dal professore Ciatti durante l'esame orale di Analisi matematica 1. I quesiti sono stati raccolti nel corso di più appelli e forniscono quindi un ottimo supporto per la preparazione dell'esame. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento sono presenti le principali domande con risposta per Analisi matematica 1 nonché tutte le domande per l'esame della Prof. Annamaria Montanari dell'università di Bologna. Vengono trattati tutti gli argomenti di analisi 1 (insiemi, massimi e minimi, derivate, integrali e le serie numeriche).
...continua

Esame Analisi matematica II

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Montanari

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Nel documento sono presenti le principali domande con risposta per Analisi matematica 2 nonché tutte le domande per l'esame della Prof. Annamaria Montanari dell'università di Bologna. Vengono trattati tutti gli argomenti di analisi 2 (serie numeriche, massimi e minimi, integrali doppi e tripli).
...continua
Appunti sintetici e completi delle 27 dimostrazioni e teoremi richiesti per il corso di analisi e geometria 1 dal prof. Andreas Hochenegger nel'A.S. 2021/22, per i corsi di ingegneria aerospaziale/energetica/meccanica. Argomenti: A) Numeri reali e complessi - Irrazionalità di radice di 2 - Formula di De Moivre - Radici n-esime di un numero complesso B) Limiti e continuità - Unicità del limite - Limiti di successioni monotone - Permanenza del segno - Teorema del confronto - Continuità della funzione composta - Teorema degli zeri - Teorema dei valori intermedi C) Calcolo differenziale - Continuità delle funzioni derivabili - Somma e prodotto delle derivate - Teorema di Fermat - Teorema del valor medio - Test di monotonia - Formula di Maclaurin D) Calcolo integrale - Integrazione per parti - Integrazione per sostituzione - Teorema della media integrale - Teorema fondamentale del calcolo integrale - Continuità della funzione integrale E) Serie numeriche - Criterio del confronto - Criterio della radice - Criterio del rapporto F) Vettori ed elementi di geometria analitica - Disuguaglianza di Cauchy Schwarz - Distanza punto-piano G) Curve nel piano e nello spazio - Calcolo della lunghezza di una curva parametrica regolare
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi matematica 1 e geometria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Martì Silvio Sperone Gianmarco: Analisi matematica 1, M. Bramanti, C. D. Pagani, S. Salsa. Politecnico di Milano, facoltà di Ingegneria gestionale. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi Matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Appunti su tutti gli argomenti teorici trattati dal corso di Analisi matematica 1, come: insiemi, numeri reali, logistica proposizionale, applicazioni e funzioni, topologia, successioni, limiti, infiniti e infinitesimi, continuità, calcolo differenziale, massimi e minimi, funzioni connesse, De L'Hopital, integrali indefiniti e definiti.
...continua

Esame Analisi matematica I

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Teoria completa e chiara di Analisi matematica, seguita argomento dopo argomento da esercizi svolti. Con questo file sarai in grado di affrontare esercizi su numeri complessi, studi di funzione (limiti, derivate prime e seconde, punti di discontinuità, minimi massimi e flessi), integrali e serie...tutto ciò di cui hai bisogno per superare in tranquillità l'esame. Buono studio e in bocca al lupo!!
...continua

Esame Matematica generale

Facoltà Economia

Appunti esame
Il documento di Matematica generale, suddiviso in capitoli, affronta vari argomenti partendo dalla teoria degli insieme fino ad arrivare ai vettori e alle matrici e alle funzioni a due variabili. Oltre alla teoria, sono presenti esempi dei vari argomenti ed esercizi svolti per comprendere al meglio gli argomenti.
...continua
Riassunto per l'esame di Analisi Matematica I, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Palumbo Biagio: Funzioni algebriche e trascendenti, Biagio Palumbo, Maria Cristina Signorino. Università degli Studi Roma Tre, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. A. Uderzo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti iniziali di Analisi 1. Trattano concetti fondamentali come limiti, continuità, derivate e integrali. Contengono spiegazioni dettagliate, esempi pratici e esercizi risolti per facilitare lo studio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. A. Uderzo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti di Analisi 1 matematica. Trattano concetti fondamentali come limiti, continuità, derivate e integrali. Contengono spiegazioni dettagliate, esempi pratici e esercizi risolti per facilitare lo studio. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. A. Uderzo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
4,5 / 5
Appunti di Analisi matematica 1 iniziale. Trattano concetti fondamentali come limiti, continuità, derivate e integrali. Contengono spiegazioni dettagliate, esempi pratici e esercizi risolti per facilitare lo studio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. A. Uderzo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1, parte iniziale. Trattano concetti fondamentali come limiti, continuità, derivate e integrali. Contengono spiegazioni dettagliate, esempi pratici e esercizi risolti per facilitare lo studio.
...continua

Esame Analisi matematica

Facoltà Scienze statistiche

Dal corso del Prof. A. Uderzo

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunti esame
Appunti di Analisi matematica 1, parte iniziale. Trattano concetti fondamentali come limiti, continuità, derivate e integrali. Contengono spiegazioni dettagliate, esempi pratici e esercizi risolti per facilitare lo studio.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Argiolas

Università Università degli Studi di Cagliari

Appunti esame
Appunti per studiare Analisi 1 più facilmente con il tutor (non so cosa dire ciao) ho preso un bel punteggio. Analisi 1 con Taylor, funzioni, limiti notevoli, derivate, integrali, equazioni, disequazioni, ecc....
...continua
Sei pronto per affrontare l'esame orale di Analisi matematica 1 e hai bisogno di un aiuto concreto per prepararti al meglio? Questi appunti dettagliati sono stati creati specificamente per guidarti attraverso tutti gli argomenti chiave che potrebbero essere trattate durante l'esame. Cosa troverai in questi appunti: Concetti fondamentali: Una panoramica completa dei concetti essenziali di Analisi 1, inclusi limiti, continuità, derivate, integrali e serie numeriche. Teoremi e definizioni: spiegazioni chiare e sintetiche dei principali teoremi e definizioni. Strategie di risoluzione: suggerimenti su come affrontare le domande più comuni dell'esame orale, con consigli su come strutturare le risposte in modo efficace. Domande frequenti: una raccolta di domande tipiche che potrebbero essere poste durante l’esame orale, con risposte e spiegazioni per prepararti a rispondere con sicurezza. Questi appunti sono il risultato di una meticolosa preparazione e revisione per assicurarti una comprensione profonda e completa della materia. Sia che tu stia cercando di colmare le lacune o semplicemente di consolidare le tue conoscenze, questi materiali sono una risorsa preziosa per il tuo successo. Non lasciare nulla al caso! Investi nel tuo futuro accademico con appunti di alta qualità che ti aiuteranno a brillare durante l’esame orale di Analisi 1.
...continua

Esame Analisi 1

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Cuccagna

Università Università degli Studi di Trieste

Appunti esame
Appunti semplici, chiari e concisi, fatti per chi si approccia per la prima volta ad Analisi 1. Ideali da usare per la preparazione all’esame grazie alla loro completezza. Appunti di Analisi 1 sui teoremi fondamentali, comprendono gli enunciati e le dimostrazioni dei teoremi più importanti di analisi matematica 1 come ad esempio: teorema di Rolle, teorema di Lagrange, teorema di Cauchy, disuguaglianza di Bernoulli, teorema di de L’Hopital, teorema di Weierstrass.
...continua
Prima parte di 5 del quaderno di teoria di Analisi 1. Base della teoria degli insiemi visionando l'insieme dei numeri interi, razionali, reali e complessi. Accenni sulle funzioni: dalla definizione alle proprietà basilari da rispettare per essere definita tale.
...continua