I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Algebra

Questo documento rappresenta un resoconto dettagliato della parte di programmazione del corso di Algoritmi e strutture dati tenuto da Cabodi e Camurati. Tramite l'ausilio di questi appunti sono riuscito a preparare l'esame.
...continua
Questo documento rappresenta un resoconto dettagliato della parte di teoria del corso di Algoritmi e strutture dati tenuto da Cabodi e Camurati. Tramite l'ausilio di questi appunti sono riuscito a preparare l'esame.
...continua

Esame Fondamenti di algebra lineare e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. N. Garofalo

Università Università degli Studi di Padova

Schemi e mappe concettuali
Schemi di Algebra lineare e geometria del professor Luis Garcia Naranjo con: - numeri complessi; - spazi e sottospazi vettoriali; - matrici; - geometria affine. Il file comprende i teoremi del corso e anche degli esempi pratici e numerici dei procedimenti da utilizzare per risolvere i problemi
...continua
Riassunto per l'esame di Fondamenti di algebra lineare e geometria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Larese Antonia: Algebra lineare e geometria, Francesco Bottacin. Università degli Studi di Padova, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Acquistapace

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Ecco le dimostrazioni del corso di Algebra lineare affrontate durante l'anno dalla professoressa Acquistapace, spero possano esservi utili per affrontare al meglio l'esame, anche tenuto da altri professori (le dimostrazioni sono le stesse)!
...continua
Ecco un po’ di teoria sparsa che può risultare utile al superamento dell’esame di Algebra lineare ad Ingegneria dell’energia a Pisa. Questi appunti mi sono stati molto utili per lo svolgimento dell'esame scritto e orale e spero possano esserlo anche a voi!
...continua

Esame Algebra e geometria

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pasotti

Università Università degli Studi di Brescia

Appunti esame
4 / 5
Il documento contiene tutti gli argomenti, completi, trattati durante il corso di Algebra e geometria tenuto dalla professoressa Pasotti Anita (teoremi, dimostrazioni, definizioni), con qualche esercizio d'esempio.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. E. De Negri

Università Università degli studi di Genova

Appunti esame
Questi appunti di Geometria e algebra lineare sono consigliati per studenti universitari di ingegneria, architettura e, in generale, per tutti coloro che hanno corsi di geometria al primo anno. Negli appunti sono contenuti sia un sintetico approccio alla teoria sia diversi esempi ed esercizi svolti e da svolgere: tuttavia, non sono contenute dimostrazioni dei teoremi e dei risultati più importanti che vengono presentati. Gli argomenti trattati sono: numeri complessi, matrici, sistemi lineari, vettori, rette nel piano, geometria nello spazio, spazi vettoriali, applicazioni lineari, diagonalizzazione e forme quadratiche.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Ingegneria

Panieri
5 / 5
Paniere svolto della materia su E-campus del master A-28, costruito in maniera tale da essere facilitata la ricerca delle risposta tramite la funzione -Trova in pdf- le pagine sono meno di 110 poiché ho levato alcune pagine con le domande aperte che non sono sede di esame del master.
...continua
Riassunto per l'esame di Algebra e geometria, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Pasotti Anita: Esercizi svolti algebra e geometria, Uccelli Stefano. Università degli Studi di Brescia, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Algebra

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
3,5 / 5
Paniere svolto 2023/24 -Master A28- della materia Algebra di Mario De Stefano - con le domande e le singole risposte giuste, creato in maniera tale da poter facilitare la ricerca tramite la funzione -trova- in formato pdf. Scarica il file con l'appunto in formato pdf!
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Ingegneria

Prove svolte
4 / 5
Il documento contiene due simulazioni (fornite dal professore per prepararci alle due prove intercorso) svolte da me, relative al corso di algebra lineare e geometria analitica. Il formato e la tipologia di esercizi sono gli stessi delle prove somministrate. La parte scritta dell'esame può essere svolta in due modi: scritto completo al termine delle lezioni oppure due prove intercorso, in genere la prima a circa metà del corso (aprile) e la seconda al termine delle lezioni (fine maggio/inizio giugno). Nel colloquio orale in genere vengono esaminati gli esercizi svolti in modo errato agli scritti, oltre a relative domande di teoria.
...continua
Riassunto per l'esame di Algebra lineare e geometria di base, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Prelli Luca: Algebra lineare e geometria, Francesco bottacin. Università degli Studi di Padova, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. V. Tortorelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti scritti a mano del corso di Algebra lineare ordinati, con esercizi e definizioni per ogni argomento. Nel corso delle pagine ci sono numerosi esercizi svolti d'esame con dimostrazioni. Per avere una spiegazione più chiara degli esercizi sono presenti schemi con grafici che sono la rappresentazione degli insieme di esercizio.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bubboloni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Algebra lineare su: - Importanza delle basi. - Quando una lista di vettori è base. - Esercizi applicativi con spiegazione. - Dimostrazioni principali. - Sistemi lineari. - Matrici quadrate e triangolari. - Algoritmo di Gauss + esercizi spiegati. - Definizione matrice in scala + esercizi spiegati.
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bubboloni

Università Università degli Studi di Firenze

Schemi e mappe concettuali
Appunti di Algebra lineare -Applicazioni algoritmo di Gauss, argomento fondamentale in algebra lineare, con definizione esempi e risoluzione di esercizi -concetto del pivot -vettori indipendenti -esercizio su vettori dipendenti e combinazione lineare -ragionamento su Span
...continua

Esame Algebra lineare

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. D. Bubboloni

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Algebra lineare su: - Definizione di gruppo,anello, campo e spazio vettoriale. - Interpretazione geometrica delle operazioni. - Spazi lineare. - Span. - Definizione di finitamente generato. - Vettori linearmente indipendenti definizione + esercizi di diverse tipologie.
...continua
Paniere contenente gli esercizi svolti e spiegati proposti per l'esame Algebra del Master per l'insegnamento delle materie scientifiche nelle scuole superiori di secondo grado A020 A026 dell'università telematica Ecampus.
...continua

Esame Algebra lineare e geometria analitica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Bottaccin

Università Università degli Studi di Padova

Prove svolte
Esercizi svolti, ottimi per la preparazione dei parziali o degli appelli di Algebra lineare e geometria analitica, rispecchiano i probabili esercizi negli esame. contiene esercizi su autovettori e autovalore, spazi e sottospazi.
...continua

Esame Algebra 1

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. L. Moci

Università Università degli Studi di Bologna

Appunti esame
Appunti di Algebra 1 su: - Definizione di laterale - Teorema di Lagrange - Sottogruppo normale - Teorema fondamentale di omomorfismo - Prodotti semi-diretti - Azione di gruppo - Stabilizzatore - Formula delle orbite - Formula delle classi - Teorema di Cauchy
...continua