I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Informatica

Esame Abilità informatiche

Facoltà Giurisprudenza

Domande aperte
Questo paniere raccoglie tutte le risposte aperte per l’esame di Abilità informatiche tenuto dal professor Botteri presso l’università telematica eCampus, nel corso di laurea in Scienze dei Servizi Giuridici. Il materiale è stato sviluppato interamente sulla base delle tracce realmente proposte negli appelli ufficiali, con risposte formulate in modo efficace, mirato e coerente con il linguaggio richiesto. Il contenuto è stato validato in sede d’esame, con un risultato finale pari a 27/30. Le risposte sono costruite in maniera chiara, ordinata e funzionale alla comprensione, offrendo una preparazione solida anche per chi dispone di poco tempo. Questo paniere è adatto sia a chi vuole affrontare l’esame per la prima volta, sia a chi cerca un supporto sicuro per colmare eventuali lacune prima dell’appello.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Appunti esame
Questi sono esercizi svolti di Fondamenti di informatica sull'algebra di Boole, una branca fondamentale della logica matematica e dell'informatica. Attraverso questi esempi si analizzano espressioni booleane, si semplificano circuiti logici e si applicano le principali leggi algebriche come quelle di De Morgan, l'identità, l'annullamento e l'assorbimento. Gli esercizi proposti servono a comprendere il funzionamento dei sistemi digitali e a sviluppare competenze utili per progettare circuiti logici ottimizzati.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Larizza

Università Università degli Studi di Pavia

Domande aperte
Questi sono esercizi svolti di Fondamenti di informatica sull'algebra di Boole, una branca fondamentale della logica matematica e dell'informatica. Attraverso questi esempi si analizzano espressioni booleane, si semplificano circuiti logici e si applicano le principali leggi algebriche come quelle di De Morgan, l'identità, l'annullamento e l'assorbimento. Gli esercizi proposti servono a comprendere il funzionamento dei sistemi digitali e a sviluppare competenze utili per progettare circuiti logici ottimizzati.
...continua

Esame Mobile programming

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Giaccari

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Questi appunti di Mobile Programming racchiudono le nozioni base della programmazione mobile, le principali tecnologie e stack da utilizzare per poi concentrarsi sull'uso di Javascript per una PWA e l'uso di typescript per un'app con React Native.
...continua

Esame Tecnologie web

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Pietrosanto

Università Università degli Studi di Salerno

Appunti esame
Questi appunti di Tecnologie Web racchiudono la teoria necessaria allo sviluppo di un'applicazione web, includendo le basi di HTML e CSS (incluse le regole di layout e posizionamento), per poi proseguire con le nozioni base di PHP e JavaScript.
...continua
Abilità informatiche e telematiche, Scienze Motorie (L-22) Università telematica Unipegaso. Aggiornato e completo con tutte le domande dei test di autovalutazione + domande Extra. In ordine. Perfetto per sostenere l'esame.
...continua

Esame Informatica generale

Facoltà Economia

Appunti esame
Esercizi in preparazione all'esame di Informatica generale del prof. Moriani Sergio, presso l'università degli studi di Milano - bicocca, corso di laurea triennale in Marketing, comunicazione aziendale e mercati globali.
...continua

Esame Fondamenti informatica java

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Di Giacomo

Università Università degli Studi di Perugia

Appunti esame
Questo documento di Fondamenti informatica java riassume i concetti fondamentali della Programmazione Orientata agli Oggetti (OOP) e del linguaggio Java, inclusi i costrutti chiave, la gestione della memoria, la ricorsione e l'analisi di complessità.
...continua

Esame Informatica per le biotecnologie

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Barbuti

Università Università degli Studi di Pisa

Appunti esame
Appunti di Informatica per le biotecnologie. Elenco di funzioni ausiliarie per la realizzazione di programmi in linguaggio C. In linguaggio C, le funzioni ausiliarie, spesso chiamate semplicemente funzioni, sono blocchi di codice riutilizzabili che eseguono operazioni specifiche. Sono fondamentali per organizzare il codice, renderlo modulare e più leggibile. Possono accettare argomenti (input) e restituire un valore (output).
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Questo documento di Fondamenti di informatica tratta i metodi ausiliari e le eccezioni nella progettazione di classi in Java. I metodi ausiliari (helper methods) sono funzioni private o protette che semplificano il codice suddividendo compiti complessi in operazioni più semplici e riutilizzabili, migliorando leggibilità e manutenzione. Si illustrano buone pratiche per definire metodi chiari, coesi e ben nominati. Viene inoltre approfondita la gestione delle eccezioni: uso di `try-catch`, `throws`, creazione di eccezioni personalizzate e distinzione tra checked e unchecked. Fondamentale per scrivere codice robusto e ben strutturato.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Rodà

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Questo documento raccoglie appunti di Fondamenti di informatica sugli array in Java, una struttura dati fondamentale per memorizzare collezioni di elementi dello stesso tipo. Viene spiegata la sintassi per dichiarare, creare e inizializzare array monodimensionali e bidimensionali. Si analizzano le operazioni più comuni: accesso agli elementi, assegnazioni, iterazioni con cicli for e for-each, e metodi utili della classe Arrays. Sono inclusi esempi pratici e casi d’uso tipici. Utile per studenti che studiano Java e vogliono comprendere a fondo il funzionamento degli array.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. C. Pizzi

Università Università degli Studi di Padova

Appunti esame
Questo documento contiene appunti chiari e sintetici di Fondamenti di informatica su classi e oggetti in Java, concetti fondamentali della programmazione orientata agli oggetti. Vengono spiegati costruttori, attributi, metodi, incapsulamento, ereditarietà, polimorfismo e overriding. Ogni concetto è accompagnato da esempi pratici e commentati per facilitare la comprensione e l’applicazione. Ideale per studenti che si avvicinano a Java o vogliono ripassare in modo efficace la struttura e il funzionamento delle classi e degli oggetti. Utile anche per la preparazione a esami e progetti.
...continua

Esame Sicurezza dei sistemi informatici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Galtieri

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Appunti esame
Paniere per l'esame di Sicurezza dei sistemi informatici del Corso di laurea magistrale in ingegneria della sicurezza in Sicurezza dei sistemi informatici presso Università telematica Pegaso di Napoli esame sostenuto nell'anno 2024/2025 con risposte multiple.
...continua
Appunti di Programmazione 2, sono tratti sulla base delle slide e delle lezioni; includono parti corrette e funzionanti di codici e consigli sul come eseguire determinate operazioni. (potrebbero esserci errori di battitura)
...continua

Esame Metodologie di programmazione del web

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti di Metodologie di programmazione per il web, appunti tratti sulla base delle lezioni e delle slide con parti di codici corrette e funzionanti (potrebbero esserci degli errori di battitura) con consigli su alcuni argomenti.
...continua

Esame Basi di dati e sistemi informativi

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Appunti esame
Appunti della parte teoria di Basi di dati e sistemi informativi (sono tratti sulla base delle slide fornite dalla professoressa con appunti extra tratti dalle lezioni); non è presente la parte di laboratorio, potrebbero esserci errori di battitura.
...continua

Esame Architettura degli Elaboratori 2

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. C. Moiso

Università Piemonte Orientale Amedeo Avogadro - Unipmn

Appunti esame
Appunti di Architettura degli elaboratori 2 del 2022/2023, sono un insieme di appunti tratti dalle lezioni, dal libro e dal tutorato con alcuni esercizi e consigli sui vari esercizi degli esami. (potrebbero esserci errori di battitura)
...continua
Appunti dalle lezioni di Reti: sono completi sia per la parte di teoria (in alcuni punti sono state implementate parti delle slide tradotte ) e per la parte di laboratorio (dove sono presenti anche i codici corretti e funzionanti).
...continua

Esame Informatica e sistemi informativi

Facoltà Economia

Dal corso del Prof. C. Dossena

Università Università Cattolica del "Sacro Cuore"

Appunti esame
Appunti per l'esame di Informatica e sistemi informativi adatti sia per chi deve studiare da zero che per chi ha seguito da usare potenzialmente per un ripasso accurato mirato per conseguire l'esame al meglio. Sintetica ma non troppo, il giusto per essere pronti per affrontare la prova.
...continua

Esame Fondamenti di informatica

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Berretti

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
Appunti di Fondamenti di informatica 1, con linguaggio di programmazione C, il file contiene tutta la teoria e alcuni frammenti di codice C e accenni a C++ necessari a passare l'esame di fondamenti di informatica I.
...continua