I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Telecomunicazioni

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. I. Zaza

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti per l'avvio alla programmazione in java: ciclo for, ciclo for each, ciclo while e molto altro, fra cui esempi per ogni argomento. Relazioni fra classi e classe madre. Spiegazione dei vari metodi quando e come usarli.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
5 / 5
Questo documento raccoglie una serie di esercizi d'esame risolti riguardanti la modellazione e la programmazione in Java. Oltre agli esercizi pratici, include spiegazioni approfondite sui concetti chiave della programmazione orientata agli oggetti in Java, come l'uso delle classi, metodi, array, interfacce, ereditarietà e polimorfismo. Viene anche trattato l'uso di strutture dati come liste e array, metodi di manipolazione delle stringhe, gestione degli input e output, e l'impiego di costrutti di controllo del flusso come cicli e condizioni. Il documento contiene inoltre diagrammi UML per illustrare la progettazione di sistemi complessi, con un focus su casi d'uso e diagrammi delle classi, nonché esempi di programmazione a oggetti, come l'implementazione di classi astratte e interfacce.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Domande aperte
Domande aperte di vecchi esami di Ingegneria del software con risposta di ingegneria gestionale (prof Imad Zaza). Domande aperte di vecchi esami di Ingegneria del software con risposta di Ingegneria gestionale (prof Imad Zaza).
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esercizi di java di vecchie prove d'esame svolti del corso di Ingegneria del software (ingegneria gestionale) di Imad Zaza. Esercizi di java di vecchie prove d'esame svolti del corso di ingegneria del software (ingegneria gestionale) di Imad Zaza.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Prove svolte
Esercizi svolti di Ingegneria del software, professore Imad Zaza, del corso di ingegneria gestionale, con spiegazione sui metodi usati. Esercizi svolti di ingegneria del software, professore Imad Zaza, del corso di ingegneria gestionale, con spiegazione sui metodi usati.
...continua

Esame Comunicazioni wireless

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
Appunti di teoria realizzati integrando tutto ciò che viene detto dal professore durante la lezione e le slide messe a disposizione dal corso. Gli argomenti trattati prevedono: - Introduzione (modulazioni e antenne) - Canale radiomobile - OFDM e OFDM con IFFT/FFT - DVB-T - Reti wireless su infrastrutture di comunicazione - LTE - 5G - LPWAN - Satelliti - GPS - Radar a impulsi e Radar mmwave (FMCW)
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. G. Boggia

Università Politecnico di Bari

Appunti esame
5 / 5
All’interno trovate tutto quello che è stato trattato durante il corso dal professor Boggia di Reti di telecomunicazioni. In particolare, i concetti introduttivi alla materia, i vari livelli del modello TCP/IP, il progetto IEEE 802. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Etica dell'innovazione tecnologica, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Saponaro Armando: Etica dell'intelligenza artificiale , Luciano Floridi. Università degli Studi di Bari, facoltà di Lettere e filosofia. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Elaborazione delle immagini, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Placidi Giuseppe: Digital Image Processing, Rafael C. Gonzalez, Richard E. Woods. Università degli studi di L'Aquila, facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Questo documento contiene tutti gli appunti presi durante le lezioni del prof. Barbarossa dell'A.A. 2022/2023. Al suo interno sono compresi alcuni svolgimenti di esercizi di esame le cui soluzioni non sono disponibili online.
...continua

Esame Reti

Facoltà Ingegneria i

Dal corso del Prof. F. Moschini

Università Politecnico di Bari

Domande aperte
Appunti di Reti su: la crittografia e la sicurezza in rete, le minacce, vpn definizione e tutte le tipologie, posta elettronica, definizioni di autenticazione, e come rendere sicuro accesso ad account e prevenire attacchi hacker.
...continua
Riassunto per l'esame di Reti di calcolatori e internet, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. De Paola Alessandra: Reti di Calcolatori e Internet: un approccio top-down, James F. Kurose, Keith W. Ross. Università degli Studi di Palermo, facoltà di Ingegneria. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
3 / 5
Il documento presenta tutti gli argomenti del corso di Teoria dei segnali, tenuto dal Professor Sergio Barbarossa, dal campionamento, alle onde PAM. Presentano ogni argomento studiato, con spiegazioni rapide e intuitive per una più semplice comprensione.
...continua

Esame Telecomunicazioni per l'aerospazio

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Domande con risposte complete per l'esame orale e/o scritto di Telecomunicazioni TLC di Lombardo, derivanti da quanto spiegato in classe dal prof. e dalle sue slides, sono presenti anche grafici utili per l'esame, gli appunti sono divisi in ordine cronologico di quanto svolto in classe.
...continua

Esame Digital communication

Facoltà Ingegneria

Appunti esame
4 / 5
Appunti dell'esame Digital Communication presi completamente a lezione sulle slide utilizzate dal professore per spiegare la materia. Gli argomenti trattati comprendono: - Ripasso Telecomunicazioni (ricevitore numerico e prestazioni sistemi numerici) - Rumore Colorato - Rivelazione soft (Viterbi, BCJR, SOVA) - Physical Layer Security (LDPC) - ISI controllata (segnali a risposta parziale) - CPM (msk, gmsk) - Spettri short (calcolo in banda base e in banda traslata) - Jamming (pulsed, continuous wave, pseudo noise)
...continua

Esame Reti di dati per applicazioni industriali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Mucchi

Università Università degli Studi di Firenze

Appunti esame
4 / 5
Appunti per l'esame scritto di Reti di dati per applicazioni industriali relativi alle lezioni del prof Mucchi Lorenzo, per ingegneria gestionale curriculum informatico. Appunti presi durante le lezioni.
...continua

Esame Reti logiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. S. Marsi

Università Università degli Studi di Trieste

Prove svolte
3 / 5
Il file contiene la prima prova propedeutica, necessaria per svolgere gli esami di Reti logiche del professor Marsi, svolta correttamente e completa di spiegazioni di ogni esercizio. La prova contiene inoltre un esercizio che riporta la simulazione Verilog su Modelsim.
...continua

Esame Ingegneria del software

Facoltà Giurisprudenza

Dal corso del Prof. B. Martini

Università Universita telematica "Pegaso" di Napoli

Panieri
4 / 5
Paniere Pegaso per l'esame Ingegneria del software - Informatica per le aziende digitali (Classe L-31) Tutte le domande e le relative risposte per superare l'esame. Le domande sono in ordine alfabetico con possibilità di ricerca. Paniere aggiornato con tutte le nuove lezioni.
...continua
Paniere completo e verificato di chiuse multiple + aperte in ordine alfabetico di Geomatica (Topografia) Borghi Alessandra Ingegneria civile e ambientale - Ecampus - ancora valido all'esame di febbraio 2024.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Vannucci

Università Università degli Studi di Parma

Prove svolte
Esercizi d'esame di Teoria dei segnali del prof spiegati nei minimi particolari. Ci sono tutte le tipologie di esercizi che capitano nel compito: trasformate di segnali, segnali aleatori, esercizi con densità spettrale di potenza, sistemi lineari e risposte in frequenza.
...continua