I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Telecomunicazioni

Esame Sistemi e Servizi di Telecomunicazione

Facoltà Scienze matematiche fisiche e naturali

Dal corso del Prof. R. Melen

Università Università degli Studi di Milano - Bicocca

Appunto
4 / 5
Il riassunto comprende le nozioni necessarie a comprendere le principali problematiche di progettazione e gestione di reti negli ambiti comunicazione multimediale, data center e cloud. Di seguito l'indice principale: - Introduzione e fondamenti - Reti pubbliche di Telecomunicazione - Voce e multimedia su IP - Elementi di analisi dei sistemi - Apparati di Networking, Data Center ed SDN - Gestione della rete
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4,5 / 5
Appunti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baiocchi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, della facoltà Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti prima lezione di telecomunicazioni, secondo semestre secondo anno 2021 ingegneria gestionale Sapienza basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Baiocchi, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Paniere con domande e risposte relative all'esame in oggetto basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Callegari, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus. Scarica il file in formato PDF!. La votazione conseguita usufruendo di tale paniere è stata 29/30.
...continua
Dimostrazioni di Teoria dei segnali: 1. INTRODUZIONE - teorema della proiezione - proprietà di derivazione, integrazione, simmetria, linearità, dualità, traslazione nel tempo - banda e durata efficace - principio di indeterminazione -convoluzione in frequenza - trasformata della correlazione: spettro - teorema di Parseval 2. TRANSITO DEI SEGNALI - Uscita dei sistemi LP 3. CAMPIONAMENTO - Spettro di un segnale campionato - Teorema del campionamento 4. CORRELAZIONE - Proprietà dell'autocorrelazione - Correlazione in un sistema LP - Autocorrelazione dell'uscita in un sistema LP - Teorema di Wiener 5. SEGNALI IN BANDA TRASLATA - Segnale analitico - Inviluppo complesso - Modulazione in ampiezza - Modulazione in frequenza - Estrazione CABF - Filtro di Hilbert 6. PROCESSI ALEATORI - Valore atteso dell'uscita - Potenza di un processo aleatorio ergodico - Ciclo-stazionarietà in SS e SL - Verifica della stazionarietà - Condizioni di SSL - SSL => SSS - Valore atteso / Onda PAM - Autocorrelazione / Onda PAM - Spettro di densità / Onda PAM - Spettro di densità di simboli scorrelati / Onda PAM
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria delle comunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Appunti di fondamenti di ingegneria delle comunicazioni sulla modulazione basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cianfrani, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria delle comunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Appunti di fondamenti di ingegneria delle comunicazioni sui segnali digitali basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cianfrani, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria delle comunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
Appunti di fondamenti di ingegneria delle comunicazioni sui segnali - ampiezza, frequenza e onde basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cianfrani, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di ingegneria delle comunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di storia delle comunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Cianfrani, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria biomedica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame tecnologie digitali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. F. Musumeci

Università Politecnico di Milano

Esercitazione
Esercizi del corso Tecnologie Digitali modulo 2 con soluzioni e spiegazioni elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Musumeci, dell'università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. M. Tornatore

Università Politecnico di Milano

Appunto
5 / 5
Appunti reti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tornatore, dell’università degli Studi del Politecnico di Milano - Polimi, facoltà di ingegneria dell'informazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di reti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Elia, dell’università degli Studi di Cassino - Unicas, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e delle telecomunicazioni. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Wireless Communication

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. Santucci

Università Università degli studi di L'Aquila

Appunto
Ottimo materiale che ripercorre tutta la teoria legata alle comunicazioni radio-mobili e alla propagazione delle onde radio, e le generazioni di standard radio-mobili dal 1G sino al 4G. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Santucci.
...continua

Esame Teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Appunto
4 / 5
Riassunti del corso Teoria Dei Segnali tenuto dal professor Barbarossa alla Sapienza. Include tutte le formule e i concetti incontrati a lezione, anche la parte di probabilità (è quindi anche adatto per gli iscritti al corso di Ingegneria delle Telecomunicazioni). Non include dimostrazioni.
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Appunti di reti di telecomunicazioni, Ingegneria informatica, reti di telecomunicazioni, ottobre 2020, Christian Callegari, eCampus, votazione 29 su 30. Paniere rivisitato e corretto. Appunti basati su appunti presi durante le lezioni del docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Comunicazioni elettriche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. A. Grattarola

Università Università degli studi di Genova

Appunto
5 / 5
Teoria: - Teoria della probabilità - Variabili aleatorie - Processi aleatori - Rumore e Modulazioni - Teoria della ricezione ottima - PAM con rumore + Formulario (stessi argomenti) Università degli Studi di Genova - Unige. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame sistemi di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4,5 / 5
Appunti di sistemi di telecomnunicazioni sui seguenti argomenti: generalità sulle telecomunicazioni, modulazione e multiplazione, canali di comunicazione, codifica dell'informazione, spettro di un segnale, telefonia cellulare, i Radar.Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Aggiornato 2023 - Paniere Reti di Telecomunicazioni - domande aperte basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Callegaris, dell’università degli Studi Ecampus - Uniecampus, della facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
3 / 5
Nuovo paniere di elettrotecnica, utilizzato per affrontare e superare l'esame con votazione pari a 29/30. Esame e-Campus, elettrotecnica, Callegari Christian, voto 29, 2020-10-10, Ingegneria Informatica e dell'automazione. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Teoria del corso di reti di tlc completa di tutto, spiegata in maniera chiara e semplice. Con questi appunti ho preso 26/30 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. D'Elia, dell'università degli Studi di Cassino - Unicas.
...continua