I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Telecomunicazioni

Esame Laboratorio di rappresentazione digitale

Facoltà Design

Dal corso del Prof. N. Beccatini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi del corso di Modellazione virtuale del prodotto. Screenshot e spiegazioni dei singoli passaggi per la realizzazione di oggetti attraverso SolidWorks basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Beccatini. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Laboratorio di rappresentazione digitale

Facoltà Design

Dal corso del Prof. M. Ballerini

Università Politecnico di Milano

Appunto
4 / 5
Appunti completi riferiti al corso di Product Cycle Model. A.A. 21/22. Docente: Massimo Ballerini. Teoria, esempi ed esercizi relativi all'utilizzo di Excel. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti ottiche

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti teorici del corso di Reti Ottiche presi durante le lezioni del professore ed integrati con le sue dispense. Gli argomenti trattati sono: telecomunicazioni, segnali, probabilità, segnali ottici, guide e fibre monomodo, trasduttori elettro-ottici ed opto-elettrici, ricevitori a conteggio di fotoni, fibre multimodo, codifica di canale in fibra ottica, amplificatori ottici, applicazioni speciali delle fibre ottiche, collegamenti ottici in spazio libero, reti PON e rete ottica di traporto.
...continua

Esame tecnologie digitali

Facoltà Ingegneria dei sistemi

Dal corso del Prof. M. Salnitri

Università Politecnico di Milano

Appunto
Appunti di tecnologie digitali. Programma: 1. Sistemi informativi 2. Modello relazionale 3. Algebra relazionale 4. Progettazione concettuale 5. Progettazione logica 6. Data Warehouse 7. Data Mining 8. Architetture 9. Architetture: server farm, virtualizzazione, cloud computing 10. Applicazioni aziendali 11. SQL
...continua

Esame Ingegneria dell'Internet e Web

Facoltà Ingegneria

Appunto
4 / 5
Appunti di IIW presi durante le lezioni e comprensive di ogni argomento e specifica desiderata dal professore. Voto esame: 29. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Lo Presti dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Reti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Esercitazione
4 / 5
Il documento contiene il paniere completo, costituito dai quiz oltre anche le risposte alle domande aperte dell'esame di Reti di Telecomunicazione tenuto dal professor Callegari Cristian presso la facoltà di Ingegneria dell'informazione e dell'automazione alla università telematica e-campus.
...continua

Esame Storia della tecnologia dell'Informazione

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. G. Peruzzi

Università Università degli Studi di Padova

Esercitazione
4 / 5
Tesina per il corso di Storia della Tecnologia dell'Informazione, grazie alla quale ho ottenuto una valutazione di 30L. Completa di bibliografia e citazioni, come richiesto dal docente. Tesina basata su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Peruzzi.
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria dell'informazione

Dal corso del Prof. V. Eramo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
3 / 5
Appunti presi accuratamente ben revisionati e approfonditi. All'interno trovate tutto il necessario per passare l'esame, in particolare permettono di avere un'ottima preparazione all'esame orale. In Bocca al Lupo Ragazzi!! Scarica il file che presenta le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Reti e tecniche per la comunicazione multimediale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Foresti

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
3,5 / 5
Terzo assignment del corso tenuto dal professor Foresti. Gli assignment sono gli stessi ogni anno. Assignment completo. Ha ottenuto punteggio pieno 3/3. Svolgimento elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foresti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Reti per la comunicazione multimediale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Foresti

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
Secondo assignment del corso del professore Gianluca foresti. Gli assignment sono simili ogni anno. Questo svolgimento è completo. Ha ottenuto 3 punti su 3. Svolgimento elaborato dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foresti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Reti e tecniche per la comunicazione multimediale

Facoltà Scienze della formazione

Dal corso del Prof. G. Foresti

Università Università degli Studi di Udine

Esercitazione
Soluzione del primo dei tre assignment dati dal professore, di anno in anno sono simili. Soluzione completa, 3 punti su 3 elaborati dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore Foresti. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua

Esame Reti logiche

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. E. Torti

Università Università degli Studi di Pavia

Esercitazione
3,5 / 5
Tracce d'esame risolte degli AA 2020/21/22 del corso di Reti Logiche tenuto dal Prof. Emanuele Torti elaborate dal publisher sulla base di appunti personali e frequenza delle lezioni del professore. Scarica il file con le esercitazioni in formato PDF!
...continua
Il file contiene le risposte a tutte le domande a risposta aperta dell'esame di Reti di telecomunicazioni. Ho superato l'esame con 26/30 (voto massimo disponibile per lo scritto è 27, di cui 23 punti con le domande a risposta multipla e 4 punti con le domande a risposta aperta) Il paniere è stato compilato in data 19/07/2022 ed è valido per l'anno accademico 2021/2022.
...continua

Esame Segnali deterministici e stocastici

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. L. Piazzo

Università Università degli Studi di Roma La Sapienza

Appunto
5 / 5
Domande svolte esame segnali deterministici (prof. Lorenzo Piazzo) + schemi teoria Argomenti trattati durante il corso: segnali deterministici (generalità segnali e sequenze), calcolo delle probabilità (variabili aleatorie) e segnali aleatori (processi stazionari).
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. F. De Rango

Università Università della Calabria

Appunto
5 / 5
Perfetto per preparare l'esame sia scritto che orale di fondamenti di reti di telecomunicazioni e basato su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. De Rango, dell’università degli Studi della Calabria - Unical. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
5 / 5
Dispense redatte con gli appunti presi alle lezioni del Professor Giaconi, comprensivi delle esercitazioni. Esame superato con ottima valutazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Dal corso del Prof. M. Morelli

Università Università degli Studi di Pisa

Appunto
5 / 5
Verranno affrontati i più diffusi metodi di modulazione analogica e numerica mettendo in evidenza le caratteristiche dello spettro risultante. Saranno descritti i relativi sistemi di demodulazione. Appunti basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Morelli.
...continua
Appunti di Telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Eramo, dell’università degli Studi La Sapienza - Uniroma1, facoltà di Ingegneria dell'informazione, Corso di laurea in ingegneria gestionale. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Fondamenti di telecomunicazioni

Facoltà Ingegneria

Appunto
3,5 / 5
Appunti di Fondamenti di telecomunicazioni basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bianchi, dell’università degli Studi Tor Vergata - Uniroma2, facoltà di ingegneria, Corso di laurea in ingegneria informatica. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Telecomunicazioni e teoria dei segnali

Facoltà Ingegneria

Appunto
Appunti di telecomunicazioni e teoria dei segnali presi durante le lezioni del prof Campisi, non riordinati ma comunque molto comprensibili e utili per superare l'esame e avere una guida degli argomenti trattati e come sono stati trattati. Scarica il file in formato PDF!
...continua