I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Scienze motorie - Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino

Appunti con argomenti che costituiscono un riassunto della dispensa messa a disposizione dalla prof. e il Pontieri. Il documento risulta essere molto approfondito, trattando in maniera esauriente sopratutto la parte dell'immunologia, argomento centrale del corso.
...continua

Esame Educazione alla salute

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti di Educazione alla salute per l’esame del professor Amagliani. Gli argomenti trattati sono i seguenti: che cosa è l'igiene, la promozione e la tutela della salute umana, l'educazione sanitaria, la prevenzione, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN), il sistema sanitario italiano.
...continua
Appunti di Analisi Della Performance Sportiva per l'esame del professor Izzo. Gli argomenti trattati sono i seguenti: un importante adeguamento verso l'ottimizzazione del lavoro e della performance, Match Analysis, gli sport di squadra, velocità massima.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Metodologia del Movimento Umano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Apprendimento motorio dai 5 ai 10 anni", Calabrese. Descrizione dello sviluppo del bambino, come si muove e come si comporta; dominanza, lateralizzazione; schema corporeo, la corsa, i salti, l'equilibrio e i lanci.
...continua
Riassunto per l'esame di Fisiologia degli organi e degli apparati del professor Protasi. Gli argomenti trattati sono: l'introduzione alla fisiologia, il sistema nervoso, l’apparato muscolare scheletrico, il sistema respiratorio, il sistema cardiovascolare e circolatorio, il rene e il sistema digerente.
...continua
Riassunto di Neurofisiologia per l'esame del professor Cuppini. Gli argomenti trattati sono: le cellule nervose, le cellule gliali, la barriera emato-encefalica protettiva, gli spazi intercellulari che che separano i neuroni, la genesi e la conduzione delle PA.
...continua
Riassunto per l'esame di Psicologia dell'handicap, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dalla docente, Psicologia dell'handicap e della riabilitazione nello sport, Tavella. Gli argomenti trattati sono: handicap, riabilitazione, corpo e mente.
...continua
Appunti validi anche per l'opzionale del primo anno "Regolamentazione giuridica dell'evento sportivo" tenuto dalla professoressa Agostinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: il mercato dei diritti audiovisivi, il mercato della televisione a pagamento.
...continua
Appunti validi anche per l'opzionale "La regolamentazione giuridica dell'evento sportivo" tenuto sempre dalla professoressa Barbara Agostinis. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Il mobbing si ha quando nell’ambiente di lavoro una persona ha degli atteggiamenti vessatori, cerca di intimidire un altro collega o un dipendente, per sfinirlo.
...continua
Appunti di sport individuali per l’esame della professoressa Calavalle. Gli argomenti trattati sono i seguenti: una descrizione accurata degli elementi tecnici della ginnastica artistica, ottimo materiale anche per lo studio pratico della disciplina.
...continua
Ssunto per l'esame di Teoria, tecnica e didattica degli sport di squadra, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro adottato dal docente, La costruzione dell'allenamento nella pallacanestro, Izzo. Gli argomenti trattati sono: cenni di psicopedagogia e figura dell'istruttore, gli aspetti metodologici dell'allenamento sportivo giovanile nella pallacanestro.
...continua
Riassunto per l'esame di Pedagogia speciale e del professore Cottini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Per una didattica speciale di qualità, Cottini, Rosato. Gli argomenti trattati sono i seguenti: riferimenti sulla disabilità mentale, sulla disabilità motoria, sull'autismo, sul deficit dell'attenzione con iperattività, sui problemi di comportamento, sull'educazione motoria come processo educativo e sulla situazione scolastica dei soggetti affetti da deficit.
...continua
Riassunto per l'esame di pedagogia speciale e del professor Cottini, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Psicomotricità, valutazione e metodi di intervento, Cottini. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Apprendere gli schemi del movimento: non sempre è facile come sembra, Processi implicati nell'effettuazione di attività motorie.
...continua

Esame Anatomia umana

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Appunti di Anatomia e fisiologia per l'esame del professor Falcieri. Cenni di Citologia. Istologia: tessuti epiteliali, ghiandole, tessuti connettivi, sangue, tessuti contrattili. Struttura, ultrastruttura e aspetti funzionali. Cuore: rapporti, struttura e ultrastruttura, valvole, sistema di conduzione, scheletro fibroso, pericardio. Circolazione generale. Circolazione polmonare. Carotidi e circolazione cerebrale. Circolazione portale. Vascolarizzazione del cuore. Grossi vasi degli arti. Struttura e ultrastruttura di arterie, vene e capillari. Apparato circolatorio linfatico e organi linfoidi. Apparato digerente: bocca e strutture annesse, faringe, esofago, stomaco, intestino. Fegato: rapporti, struttura e funzioni. Pancreas: aspetti morfo-funzionali. Apparato respiratorio. Vie aeree e polmoni: struttura e ultrastruttura. Pleure. Apparato urinario. Rene e vie urinarie : struttura e ultrastruttura. Il nefrone. Apparato endocrino: gli ormoni. Ipofisi, epifisi, tiroide, paratiroidi, pancreas endocrino, surrene, tessuto interstiziale del testicolo e dell’ovaio. Sistema endocrino diffuso. Apparato genitale maschile: testicolo, vie spermatiche e ghiandole annesse: struttura e ultrastruttura. Apparato genitale femminile: ovaio, ovidutto, utero, vagina: aspetti morfo-funzionali. Ciclo ovarico e ciclo uterino. Genitali esterni.
...continua

Esame Diritto dello sport

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Appunti presi a lezione dai relatori Agostinis, Sinibaldi e Zuccarino basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Agostinis dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Metto a disposizione altro materiale utile tramite mail alessandro.nardi.1992@gmail.com Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Diritto dello sport sul contratto di lavoro sportivo secondo la legge 91/1981 validi anche per l'esame di "Regolamentazione giuridica dell'evento sportivo" basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Agostinis dell’università Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Età Evolutiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dallla docente Valentini: M. Valentini, S. Castriconi, L'altro linguaggio-Unità di Apprendimento per la scuola primaria sul corpo che comunica, Margiacchi, Galeno Editrice, Perugia 2007. Gli argomenti trattati sono: La riforma della scuola primaria, Espressività corporea e comunicazione non verbale, Proposte operative, A scuola con il bambino diversamente abile, L'integrazione scolastica, Il laboratorio motorio, Progetti e Unità di Apprendimento per l'età evolutiva.
...continua

Esame Primo Soccorso

Facoltà Scienze motorie

Appunto
4 / 5
Riassunto per l'esame di Primo Soccorso, basato su appunti personali presi a lezione. Gli argomenti trattati sono: RCP, DAE, BLS-D, CAB, traumi comuni, fratture, ferite, shock, life skills, comunicazione verbale e non verbale, sincope, avvelenamento, folgorazione, soffocamento, ustioni, emorragie, traumi, rimozione del casco, annegamento e varie posizioni in cui mettere la vittima.
...continua

Esame Pedagogia generale

Facoltà Scienze motorie

Appunto
5 / 5
Sviluppo autonomo delle domande date come esercitazione durante le lezioni necessarie per lo svolgimento dell'esame di Pedagogia Generale. Le domande sono state sviluppate da me, ma successivamente corrette e controllate dalla docente. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Età Evolutiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Valentini: A. Federici, M. Valentini, C. Tonini Cardinali, Il Corpo Educante, Edizione Aracne, Roma 2008. Gli argomenti trattati sono: Pre-requisiti motori-Schemi motori di base-Lateralizzazione-Schema corporeo, Caratteristiche dell'apprendimento motorio nell'età evolutiva, Lo sviluppo psico-sociale- Ruolo delle attività motorie nel processo di crescita, Auxologia e sue fasi, Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria per il miglioramento delle capacità coordinative e condizionali con piccoli, grandi attrezzi ed attrezzi inusuali,Terminologia ginnastica, La motricità e l'apprendimento scolastico, Dai programmi del 1955 alle Indicazioni per il curricolo del 2007, Le educazioni:ambientale, sensoriale, stradale, alla cittadinanza e interculturale, alla salute e alimentare.
...continua