I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Valentini Manuela

File utile per l'esame di Teoria, tecnica e didattica dell'attività motoria all'università di Urbino. Raccolta di domande fatte dalla professoressa Manuela Valentini durante la prova orale anno 2023.
...continua
Appunti per l'esame orale della professoressa Manuela Valentini all'Università di Urbino. -Cap. 1 Terminologia e didattica. -Cap. 2 Caratteristiche dell'apprendimento motorio nell'età evolutiva. -Cap. 3 La motricità e l'apprendimento scolastico. -Cap. 4 Dai programmi del 1955 alle indicazioni nazionali per il curricolo del 2007. -Cap. 5 Educazione ambientale e sensoriale. -Cap. 6 Come si struttura un progetto- Emo-azioni.
...continua
Riassunto per l'esame di Diritto privato comparato, basato sul corso e sullo studio autonomo del libro consigliato da Prof. Valentini Manuela: Diritto Privato Comparato, Istituti e Problemi , G. Alpa, M. J. Bonell. Università degli studi "Carlo Bo" di Urbino - Uniurb, facoltà di Giurisprudenza. Scarica il file in PDF!
...continua
UNIURB - Scienze della Formazione Primaria Esame Teoria, tecnica e didattica dell'attività motoria Appunti presi alle lezioni, rielaborati personalmente incrementando le nozioni con lo studio del materiale didattico dei libri: - M.Valentini, G.Santi, Esprimi-Amo le Emo-Azioni. Atelier Ludico-Motorio nella Scuola dell'Infanzia. Progetto di ricerca, Editrice COM, 2018 - A.Federici, M.Valentini, C.Tonini Cardinali, Il corpo educante, Aracne Editrice, Roma, 2008 Pertanto il materiale è sufficiente per sostenere l'esame.
...continua
Riassunto Esame Teoria, Tecnica e Didattica dell’Attività motoria. Docente: Valentini Manuela. Il file é così composto: 1) Appunti e rielaborazioni fatti grazie alla frequenza di TUTTE le lezioni. 2) Rielaborazione e studio autonomo basato sui DUE LIBRI consigliati dalla professoressa: - M.Valentini, G.Santi, “Esprimi-Amo le Emo-Azioni. Atelier Ludico-Motorio nella Scuola dell'Infanzia”, Progetto di ricerca, Editrice COM, 2018; - A.Federici, M.Valentini, C.Tonini Cardinali, Il corpo educante, Aracne Editrice, Roma, 2008 Il riassunto é frutto di studio personale con l'aiuto di ricerche e della frequenza a tutte le lezioni. Voto personale conseguito: 30/30. Università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Scienze della Formazione Primaria, Scarica il file
...continua
Appunti di TTD Attività Motoria Dell' Età Evolutiva, basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in PDF!
...continua
Gli appunti sono stati realizzati seguendo le lezioni della prof.ssa Valentini e attraverso lo studio autonomo del libro di testo "Esprimi-amo le emo-azioni", Valentini. Gli argomenti che si possono trovare negli appunti sono: come nasce l'atelier, quali sono le teorie pedagogiche e metodologiche ad esso correlate; cos'è l'atelier ludico-motorio e la differenza tra atelier e laboratorio; com'è strutturato; la relazione tra insegnante e bambino; l'importanza dell'attività motoria per lo sviluppo completo del bambino; gli orientamenti del '91 e la riforma del 2003... E approfondimenti fatti a lezione come: la ricerca sperimentale, la drammatizzazione...
...continua
Appunti per l'esame di attività motoria, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Valentini: "Il corpo educante", Valentini. Gli argomenti che si possono trovare negli appunti sono: schema motorio, schema corporeo, lateralizzazione, capacità motorie, riforme scolastiche, educazione ambientale... e approfondimenti sulla differenza tra ud e uda, pensiero divergente... Gli appunti contengono anche approfondimenti fatti a lezione, utili per gli studenti di scienze della formazione primaria. In generale gli appunti possono essere usati anche dagli studenti di scienze motorie (Uniurb), visto che entrambi i corsi condividono lo stesso programma con lo stesso docente.
...continua
Ottimi appunti di Età Evolutiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Valentini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea triennale in scienze motorie, sportive e della salute.
...continua
Appunti di Attività motoria dell'età evolutiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Valentini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di TTD Attività motoria dell'età evolutiva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof..sa Valentini dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea magistrale in scienze motorie per la prevenzione e la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Età Evolutiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dalla docente Valentini: A. Federici, M. Valentini, C. Tonini Cardinali, Il Corpo Educante, Edizione Aracne, Roma 2008. Gli argomenti trattati sono: Pre-requisiti motori-Schemi motori di base-Lateralizzazione-Schema corporeo, Caratteristiche dell'apprendimento motorio nell'età evolutiva, Lo sviluppo psico-sociale- Ruolo delle attività motorie nel processo di crescita, Auxologia e sue fasi, Teoria, tecnica e didattica dell’attività motoria per il miglioramento delle capacità coordinative e condizionali con piccoli, grandi attrezzi ed attrezzi inusuali,Terminologia ginnastica, La motricità e l'apprendimento scolastico, Dai programmi del 1955 alle Indicazioni per il curricolo del 2007, Le educazioni:ambientale, sensoriale, stradale, alla cittadinanza e interculturale, alla salute e alimentare.
...continua
Riassunto per l'esame di Età Evolutiva, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dallla docente Valentini: M. Valentini, S. Castriconi, L'altro linguaggio-Unità di Apprendimento per la scuola primaria sul corpo che comunica, Margiacchi, Galeno Editrice, Perugia 2007. Gli argomenti trattati sono: La riforma della scuola primaria, Espressività corporea e comunicazione non verbale, Proposte operative, A scuola con il bambino diversamente abile, L'integrazione scolastica, Il laboratorio motorio, Progetti e Unità di Apprendimento per l'età evolutiva.
...continua