I materiali pubblicati sul sito costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazione all’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso.
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti degli studenti per corsi ed esami del Prof. Bensi Roberto

Appunti di Teoria e Metodologia del Movimento Umano riguardo tutti gli argomenti presenti in sede di esame basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bensi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF! VOTO: 30L
...continua
Appunti di teoria e metodologia del movimento umano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professor Bensi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, della facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di teoria e metodologia del movimento umano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bensi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Metodologia del Movimento Umano, basato su appunti personali presi a lezione e studio autonomo dei testi consigliati dal docente. ( J. Le Boulch, Schmidt, L. Calabrese ) All'interno ho inserito tutte le domande che possono presentarsi alla prova scritta. Esame superato con Voto 28 - Università degli Studi Carlo Bo -
...continua
Appunti di teoria e metodologia del movimento umano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bensi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto di appunti delle lezioni del prof. Bensi, ideali per preparare l'esame orale in poco tempo basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bensi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bensi Roberto: libri consigliati J. Le Boulch, Lo sviluppo psicomotorio dalla nascita ai 6 anni, A. Armando, Roma, 1981 e L. Calabrese, L’apprendimento motorio dai 5 ai 10 anni, A. Armando, Roma, 1974. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sviluppo motorio e della personalità da zero a tre anni, Le prime esperienze psico-affettive: il bambino alla scoperta dell’altro, Il bambino alla scoperta del mondo degli oggetti, Il bambino alla scoperta dell’io, Le influenze esterne, L’evoluzione motoria e della personalità da tre a sei anni, Lo sviluppo motorio del fanciullo di tre anni, L'evoluzione dell'immagine del corpo da tre a sei anni, Rapporto corpo-tempo e percezione temporale fino a sei anni, Rapporto corpo-spazio da tre a sei anni.
...continua
Appunti di Teoria e Metodologia del Movimento Umano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Bensi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea in scienze motorie, sportive e della salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Appunti di Teoria e metodologia del movimento umano basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del professore Stocchi dell’università degli Studi Carlo Bo - Uniurb, Facoltà di Scienze motorie, Corso di laurea magistrale in scienze motorie per la prevenzione e la salute. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Bensi Roberto: libro consigliato J. Le Boulch, Lo sviluppo psicomotorio dalla nascita ai 6 anni, A. Armando, Roma, 1981. Gli argomenti trattati sono i seguenti: Lo sviluppo motorio e della personalità da zero a tre anni, Le prime esperienze psico-affettive: il bambino alla scoperta dell’altro, Il bambino alla scoperta del mondo degli oggetti, Il bambino alla scoperta dell’io, Le influenze esterne, L’evoluzione motoria e della personalità da tre a sei anni, Lo sviluppo motorio del fanciullo di tre anni, L'evoluzione dell'immagine del corpo da tre a sei anni, Rapporto corpo-tempo e percezione temporale fino a sei anni, Rapporto corpo-spazio da tre a sei anni.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Metodologia del Movimento Umano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Apprendimento motorio dai 5 ai 10 anni", Calabrese. Descrizione dello sviluppo del bambino, come si muove e come si comporta; dominanza, lateralizzazione; schema corporeo, la corsa, i salti, l'equilibrio e i lanci.
...continua
Riassunto per l'esame di Teoria e Metodologia del Movimento Umano, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Lo Sviluppo Psicomotorio dalla Nascita ai 6 Anni di Le Boulch (pubblicato nel 1992). Descrizione delle fasi di sviluppo psico-motorio nel bambino fino ai 6 anni (stadio narcisistico primario, stadio dell'oggetto precursore, stadio dell'oggettività), indicazioni educative (il ruolo fondamentale della madre) fino all'evoluzione del corpo in età prescolare.
...continua
Riassunto per l'esame di Metodologia del movimento umano, basato su rielaborazione di appunti personali e studio del libro Apprendimento Motorio e Prestazione Richard A.Schmidt - Craig A.Wrisberg, Societa Stampa Sportiva Roma. ABILITA’ Il concetto di abilita può essere espresso in 2 modi: 1. Abilità intesa come compito motorio (sai fare quella abilità?), in questo caso esse vengono classificate in base a: o Modalità di organizzazione del compito (del movimento)  si distinguono:  ABILITA’ DISCRETE, in cui un compito motorio viene organizzato in maniera tale che l’azione è generalmente breve ed ha un INIZIO e una FINE ben definita (lanciare palla, sparare con fucile, muovere manopola di un flipper).
...continua