I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni e lo studio autonomo di eventuali testi di riferimento in preparazioneall’esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell’università attribuibile al docente del corso o al relatore
…continua

Filtra per

Tutte le tipologie
Tutte le tipologie

Ordina

Filtra

Appunti di Lingue e letterature straniere - Università degli studi di Torino

Esame Economia e gestione delle imprese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. F. Sansalvadore

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti completi per economia e gestione delle imprese compresi i casi svolti a lezione anno 2018/2019 con Sansalvadore basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia moderna

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Merlin

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti per l'esame di Storia Moderna con il professor Merlin. Gli appunti sono completi, dettagliati e integrati da me con il manuale. (Periodizzazione della Storia moderna / Sviluppo economico e struttura sociale dell'Europa in età moderna / Vicende politiche dell'Europa del Cinquecento (Spagna, Francia, Inghilterra, Italia, Germania, Europa del Nord e dell'Est / Scoperte geografiche e primi imperi coloniali / La crisi religiosa (Riforma e Controriforma) / I mondi extraeuropei: imperi asiatici e amerindi. L'Africa / L'Europa del Seicento: crisi economica e guerre di potenza tra gli Stati / Monarchie e repubbliche / Teorie politiche e rivoluzione scientifica tra XVII e XVIII secolo / Le guerre di Successione del Settecento e lo sviluppo politico dell'Est europeo / Illuminismo e riforme / L'Europa e il mondo nel XVIII secolo: colonialismo e capitalismo / l'età delle rivoluzioni (industriale, americana, francese) le guerre napoleoniche)
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. R. Tessari

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti completi e dettagliati dell'esame di Letterature Comparate con il prof Roberto Tessari avente come programma il ciarlatanesimo (il problema antropologico del rapporto tra esercizio della medicina e forme elementari di spettacolarità, prendendo in esame talune caratteristiche dello sciamanesimo e taluni mitologemi riguardanti le origini del teatro e le funzioni terapeutiche dello spettacolo).
...continua

Esame Antropologia delle religioni

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Comba

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Riassunto per l'esame di Antropologia delle religioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Piccolo trattato di storia delle religioni" di F. Lenoir, dell'università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Antropologia delle religioni

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. E. Comba

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Riassunto per l'esame di Antropologia delle religioni, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente "Antropologia del rito. Interpretazioni e spiegazioni" di Scarduelli, dell'università degli Studi di Torino - Unito.
...continua

Esame Storia del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Tomasi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Appunti di storia del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Tomasi dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto esame Linguistica italiana, docente Barbera, libro consigliato Le lingue e il linguaggio, Graffi Scalise, dell'università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in scienze della mediazione linguistica.
...continua
Riassunto per l'esame di storia contemporanea , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Novarino: La guerra fredda, J.Smith. Gli argomenti trattati sono i seguenti: la guerra fredda dal 1945 al 1991. Scarica il file in PDF!
...continua

Esame Storia dell'arte contemporanea

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. A. Ciotta

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti completi del corso di arte contemporanea, Professoressa Anna Ciotta basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Ciotta dell’università degli Studi di Torino - Unito, facoltà di lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Lingua cinese

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. B. Leonesi

Università Università degli studi di Torino

Appunto
Appunti per l'esame di cinese 1 basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Leonesi dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e culture dell'Asia e dell'Africa. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia della pedagogia

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. S. Calvetto

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di storia della pedagogia basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Calvetto, dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lingue e letterature straniere, Corso di laurea in lingue e letterature moderne. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letterature comparate

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Carmagnani

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4 / 5
Appunti di letterature comparate su Huckleberry Finn basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Carmagnani dell’università degli Studi di Torino - Unito, della facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di linguistica italiana , basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Corino: Gaetano Berruto, Massimo Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, UTET università, Torino 2017. Scarica il file in PDF!
...continua
Riassunto per l'esame di Archeologia e Storia del vicino oriente antico, basato su appunti personali e studio autonomo del testo consigliato dal docente Carlo Lippolis:"Dal Tigri all'Eufrate", Invernizzi. Gli argomenti trattati sono i seguenti: introduzione, le civiltà antiche, il periodo protourbano (la nascita della prima città in mesopotamia) e quello protodinastico (Sumeri e Accadi). Sono fornite sia le contestualizzazioni storiche sia la descrizione dettagliata di opere importanti (con relative foto affiancate).
...continua
Appunti completi e dettagliati del corso di Letteratura di Lingua Tedesca (letteratura d'area tedesca) tenuto dal professor Morello basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Letteratura tedesca

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Nelva

Università Università degli studi di Torino

Appunto
4,5 / 5
Appunti completi e dettagliati del corso di Letteratura Tedesca (prima annualità) tenuto dalla professoressa Nelva basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. dell’università degli Studi di Torino - Unito. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia ed estetica del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Simonigh

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3,5 / 5
Storia ed estetica del cinema magistrale: - La cultura dell'immagine mediatica - Filmografia: C.T. Dreyer, La passion de Jeanne d'Arc, 1928; L. Buñuel, S. Dalì, Un chien andalou, 1929; R. Montgomery, Una donna nel lago, 1947; H. Hawks, The Big Sleep, 1946; A. Hitchcock, La finestra sul cortile, 1954; Bergman, Il settimo sigillo, 1957; 5. F. Fellini, 81/2, 1963; S. Kubrick, 2001 A Space Odyssey, 1968; 10. N. Moretti, Habemus Papam, 2011; T. Malick, The Tree of Life, 2011
...continua

Esame Lingua inglese II

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. D. Salusso

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di lingua inglese II basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof.ssa Salusso dell’università degli Studi di Lingue e letterature straniere, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Sociologia economico-turistica

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. P. Gerbaldo

Università Università degli studi di Torino

Appunto
5 / 5
Appunti di sociologia economico turistica basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni del prof. Gerbaldo dell’università degli Studi di Lingue e letterature straniere, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua

Esame Storia ed estetica del cinema

Facoltà Lingue e letterature straniere

Dal corso del Prof. C. Simonigh

Università Università degli studi di Torino

Appunto
3 / 5
Appunti di storia ed estetica del cinema basati su appunti personali del publisher presi alle lezioni della prof. Simonigh dell’università degli Studi di Lingue e letterature straniere, facoltà di Lingue e letterature straniere. Scarica il file in formato PDF!
...continua